MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Persone
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Gigi Proietti, veniva al Messaggero per studiare la cronaca e portare i suoi sonetti

Articolo riservato agli abbonati
3 Novembre 2020 di Leonardo Iattarelli (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Gigi Proietti morto, ecco i suoi "versacci": Roma, il teatro e il calcio,...

Gigi Proietti è morto, da Trilussa al Globe: così ha fatto di Roma il...

Gigi Proietti: «Il Messaggero a Roma è sinonimo di giornale»

Viveva nella sua Roma come se l'avesse sempre in saccoccia, pronta all'uso: una cartina perfetta che conteneva il dialetto nobile della città eterna, da Pascarella a Trilussa, da Petrolini alle irriverenti pasquinate. La storia della metropoli, che «non è più quella di una volta, ma c'è sempre tempo per sperare», la raccontava tra poesia e stornelli in rima baciata. E in tasca aveva anche, sempre, il suo giornale, Il Messaggero.
La sua difesa del romanesco era ferrea, indistruttibile, come l'amore per le tante maschere di una romanità che abbracciava vecchio e contemporaneo. Proprio sul nostro giornale, Gigi ha tenuto per 15 anni, a partire dal 1° marzo 2000, una preziosa rubrica di sonetti, i cosiddetti Versacci, che spesso inviava dalla sua casa ma a volte era proprio lui a portarli in redazione, con quell'eleganza timida che pian piano diventava risata, battuta, ricordo, confidenza.
La nostra collega scomparsa, titolare per decenni della critica teatrale, Rita Sala, la chiamava Core mio e per noi redattori e amici appena sbucava dal corridoio, iniziava la festa. Scriveva di Er vero, er farzo, er finto, o del Derby di 2500 anni fa o ancora Roma è na sintesi fino al ricordo di Sordi, intitolato semplicemente Ad Alberto, come si addice alle dediche destinate a chi fa parte della tua anima.

Gigi Proietti, l’ottavo re che incarnava la civiltà bella della Capitale

Gigi Proietti morto, ecco i suoi "versacci": Roma, il teatro e il calcio, i suoi cavalli di battaglia

Guai a chiamarlo maestro, lanciava un'occhiataccia. Una volta capitò che parlasse del mestiere, non del suo, ma di quello del giornalista, che riteneva assai nobile. Fu proprio allora, forse, che gli nacque l'idea per quello che più tardi sarebbe diventato il suo Bruno Palmieri, il cronista di nera protagonista della serie tv Una pallottola nel cuore, girata proprio nelle stanze del Messaggero e trasmessa su Rai1 dal 27 ottobre 2014 al 16 ottobre del 2018. Chiese a Rita Sala: «Qual è, Core, il segreto vero del giornalista?» e lei gli rispose pronta: «Un'agenda bella grande, di carta spessa. Niente roba elettronica. Da tenere come una reliquia religiosa con tutti i numeri di telefono che servono come il pane».

PROGETTI
E lui seguì il consiglio. Parlava di progetti, come la creazione di quella che avrebbe voluto chiamare Radio Raccordo Anulare: «Perché i romani devono conoscersi, non isolarsi. C'è bisogno di contatto» diceva. E l'idea era di metterla in mano ai giovani, come il Globe Theatre a Villa Borghese. Era fiero di vedere «tutti questi ragazzi che, a prezzo ridotto, sono riuscito a portare a teatro a seguire Shakespeare». Anche a Bruno Palmieri, aveva regalato l'aria sorniona e il disincanto del romano verace. Il giornalista custodiva un segreto: aveva una pallottola vicino al cuore. Tanti anni prima qualcuno gli aveva sparato alle spalle. Cercare di rimuoverla sarebbe stato rischioso. Oggi, ripensando a quel cuore malandato che s'è portato via Gigi, quella pallottola assume un significato particolare. Il suo camerino era spesso improvvisato: una volta si cambiò d'abito proprio all'entrata del Messaggero, sulla destra, davanti alla collezione dei giornali. Un nobile spirito libero: «Che c'avete da guardà?», rideva. Ed era già spettacolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lino Banfi: «Felice per la riapertura dei cinema: io in sala anche solo per un...

Eleonora Giorgi: «Sola durante il lockdown: per noi donne over 60 è...

Liam Scarlett, morto a 35 anni star della danza: era accusato di abusi sui suoi...

Riaperture, «Noi single finalmente non più soli»: la vita (fuori)...

I funerali del principe Filippo, Gran Bretagna in silenzio per le esequie. Il dolore...

Funerali del principe Flippo, grazie a Kate (che si fa da parte) William e Harry...

Funerali Principe Filippo, Harry e William si sono parlati: tutto merito di Kate,...

Gigi Proietti, l'ultimo regalo del re di Roma: esce "Ndo cojo cojo"

Robert De Niro all'udienza di divorzio: «Non so più come pagare i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie