MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Persone

Martedì 26 Gennaio - agg. 16:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Gigi Proietti, Shakespeare e barzellette: sessant’anni da mattatore

Persone
Lunedì 2 Novembre 2020 di Gloria Satta
Gigi Proietti, Shakespeare e barzellette: sessant’anni da mattatore

Più di 60 anni in scena all’insegna di un talento irresistibile: Gigi Proietti è stato l’ultimo mattatore. Non a caso, quando si parla di lui, gli aggettivi più usati sono poliedrico, istrionico, geniale. La carriera dell’attore si è infatti articolata per oltre mezzo secolo a 360 gradi: teatro, musica, cinema, tv. Autoironia, disincanto, una presenza scenica potentissima, la conoscenza profonda della cultura, anche di Roma, e poi quell’estro artistico esplosivo nutrito da anni di studio e dal rapporto ininterrotto con il pubblico: questi gli ingredienti che hanno fatto di Proietti, artista pop con radici culturali profonde, non solo un numero uno ma anche un esemplare unico nel panorama dello spettacolo italiano. 

APPROFONDIMENTI
PERSONE

Gigi Proietti, funerali il 5. Corteo funebre, poi il saluto degli...

ROMA

Gigi Proietti morto a Roma, centinaia di fiori davanti alla clinica....

DAVANTI ALLA CLINICA

Gigi Proietti, centinaia di fiori e biglietti: l'abbraccio dei...

I RICORDI

Gigi Proietti, tutte le reazioni: da Raffaella Carrà a Pippo...

PERSONE

Gigi Proietti morto, da Mandrake a Rocca: i mille volti del mattatore

IL RICORDO

Proietti, Totti: «Va via un pezzo della nostra Roma passionale...

PERSONE

Gigi Proietti morto, il ricordo di Montesano: «Te possino...

PERSONE

Morto Gigi Proietti, la figlia Susanna: «Mio padre ci sgridava...

ROMA

Gigi Proietti, la clinica romana dove è ricoverato

SOCIAL

Gigi Proietti morto, l'affetto vola sui social: «Facce...

ROMA

​Gigi Proietti ricoverato: è gravissimo dopo attacco...

SPETTACOLI

Gigi Proietti ricoverato in gravi condizioni nel giorno dei suoi 80...

PERSONE

Gigi Proietti è morto, da Trilussa al Globe: così ha...

LEGGI ANCHE --> Gigi Proietti e l'amarezza (più che legittima) per non aver mai diretto il Teatro di Roma

Gigi nasce nella Capitale e passa il primo anno di vita in via di Sant’Eligio, traversa di via Giulia. La sua famiglia, estranea allo spettacolo, «costringe» il futuro mattatore a studiare sodo e dopo il liceo frequentato all’Augusto lui si iscrive a Giurisprudenza. Ed è proprio all’università che scopre il teatro. La sera, per mantenersi, canta nei ristoranti con la sua bellissima voce e si esibisce nei piccoli teatri. Di giorno affronta provini e finisce al Centro Universitario Teatrale dove scopre Ibsen, Brecht, Shakespeare. A dire la verità il Bardo l’aveva già incrociato (ma inconsapevolmente) all’età di 14 anni «vedendo un Amleto messo in scena da Vittorio Gassman», raccontava, «ma chi fosse Shakespeare all’epoca non lo sapevo nemmeno». È Giancarlo Cobelli a insegnargli il mestiere e la disciplina fino alle prime prove significative dell’attore in Operetta di Gombrowicz e nel Dio Kurt di Alberto Moravia. Ma l’affermazione e la fama arrivano grazie al musical di Garinei & Giovannini Alleluja brava gente in cui Gigi sostituisce Domenico Modugno. La sua carriera è ormai lanciata e destinata a collezionare un trionfo dietro l’altro. Le tappe della galoppata nel successo s’intitolano Cavalli di battaglia, I sette re di Roma (in cui fa tutti i ruoli) e soprattutto A me gli occhi please, irresistibile one-man-show che dal 1976 per 3 anni riempie i teatri di tutta Italia. Ma Proietti ha fatto anche tanto teatro ”serio”, dall’Edipo Re del 1981 in cui venne diretto da Gassman fino alle collaborazioni con Carmelo Bene, Antonio Calenda, lo stesso Cobelli, Sam Shepard. Ma questo suo versante drammatico, frutto di studio e applicazione, secondo lui non gli veniva riconosciuto. E questo fatto gli provocava una certa amarezza che non gli ha impedito tuttavia di aprire alla fine degli anni ’70 la famosa scuola di recitazione destinata a sfornare talenti come Enrico Brignano, Paola Minaccioni, Giorgio Tirabassi, Flavio Insinna, ma anche di gestire Brancaccio e Brancaccino. E fondare 17 anni fa il Globe Theatre nel verde di Villa Borghese per consacrarlo a Skakespeare. 

Il cinema non è stato altrettanto ricco di occasioni per Gigi che veniva considerato un caratterista, sia pure di genio. Il suo più grande successo, punta di diamante dell’intera carriera, rimane Febbre da cavallo di Steno (1976) in cui fa lo scommettitore sfortunato Bruno Fioretti detto Mandrake, un ruolo che l’attore avrebbe ripreso nel remake del 2002 firmato da Carlo Vanzina. Gigi girò anche Brancaleone alle crociate con Mario Monicelli in ben tre personaggi, è stato uno dei protagonisti del mitico Casotto di Sergio Citti, ha preso parte a La proprietà non è più un furto di Elio Petri, L’urlo di Tinto Brass, Eloise, la figlia di D’Artagnan di Bertrand Tavernier che lo trasformò in Mazarino mentre Federico Fellini, che lo aveva preso in considerazione per il ruolo di Casanova, gli preferì poi Donald Sutherland. È Alessandro Gassman, nel 2017, a ”recuperarlo” alla grande affidandogli il ruolo indimenticabile di uno scrittore che ha vinto il Nobel nel film Il permesso. Le ultime interpretazioni di Proietti sono il Mangiafuoco nel Pinocchio di Matteo Garrone, e Io sono Babbo Natale, la commedia di Edoardo Falcone attesa nei cinema a dicembre, in cui il grande attore è un Santa Claus in incognito. 

Ed è corposa la sua carriera in tv, tra show e fiction. Il più grande successo è il serial Il Maresciallo Rocca, in onda su Rai1 tra il 1996 e il 2005 con ascolti record: Gigi faceva un carabiniere padre di 4 figli. Ma è stato anche San Filippo Neri, il cardinale Romeo Colombo da Priverno in L’ultimo papa re e lo stravagante giornalista del Messaggero Bruno Palmieri in Una pallottola nel cuore, girata proprio nel nostro giornale, Sandokan in Le tigri di Mompracem. L’attore ha fatto centro anche nei varietà: Fatti e fattacci, Fantastico 4, Club ’92, Cavalli di Battaglia sono i titoli che consolidano la sua fama di grande intrattenitore. E di ultimo mattatore. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Renzo Arbore, tra "Aspettando il vaccino" e i ricordi di una vita: «Lucio Battisti mi disse che cantava peggio di Mogol»

Renzo Arbore: «Lucio Battisti mi disse che cantava peggio di Mogol» Renzo Arbore e lo scioglilingua per il nuovo programma "Guarda... stupisci»
di Alessandro Strabioli
L'INTERVISTA

Nancy Brilli, la malattia e l'amore per il suo lavoro

L'INTERVISTA

Nancy Brilli, il Covid, Gigi Proietti e la malattia: «Io non faccio l’attrice, sono un’attrice» Foto

di Alessandro Strabioli
GOOGLE

Le ricerche degli italiani: dall'amuchina a come fare il pane in casa, ecco le parole più gettonate del 2020

Spostamenti, incubo Natale: decine migliaia in viaggio prima del 21 dicembre, allerta Sud. Controlli con elicotteri e droni Vaccino, Gran Bretagna: stop a chi ha reazioni allergiche. Già due episodi nel primo giorno
TELEVISIONE

Stasera in tv, Gigi Proietti l'Ultimo Re su Raiuno: l'omaggio della RAI. Cosa vedremo

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

Totti, Castellitto e l’ultima partita del Capitano: «Neanche se l’avessi programmata sarebbe venuta così bella»

Dispersi sul Velino, i soccorritori: «Tanta neve, difficile e rischioso raggiungere la zona della valanga»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PERSONE

Navalny, la dichiarazione d'amore alla moglie Julia: «Così mi hai risvegliato dal coma dopo l'avvelenamento»

di Paolo Ricci Bitti

Chiara Ferragni e Fedez mostrano la foto con il pancione, i fan notano un particolare: «Ma quelle mutande?»

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

Gf Vip, il marito di Stefania Orlando contro i primi finalisti e il programma: «E' un circo»

Samantha De Grenet, il racconto della malattia al Gf Vip: «Ho immaginato mio figlio crescere senza di me»

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1553

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie