MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 25 Gennaio - agg. 22:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, Conte: «Ospedale focolaio ha favorito il contagio». Scontro con Fontana. Codogno: seguiti i protocolli

Pay > Edicola
Martedì 25 Febbraio 2020 di Mauro Evangelisti
2
  • 6,4 mila
Coronavirus, l'ospedale focolaio nel mirino di Conte: ha favorito il contagio. Codogno: seguiti tutti i protocolli

LODI Ospedale di Codogno, nel tardo pomeriggio i volti si incupiscono, la fatica e la paura lasciano spazio al dolore: è morto un paziente, 62 anni, di Castiglione d'Adda. Anche lui è una vittima del Covid-19, dell'epidemia da coronavirus che proprio dal pronto soccorso di questa piccola struttura è esplosa. In corsia sono stremati, il lavoro non si ferma mai. Stanno tutti cercando il paziente zero, ma il vero epicentro del contagio del coronavirus che sta paralizzando e spaventando la Lombardia ha il viso sofferente del paziente uno, l'uomo di 38 anni che aveva la febbre alta e non sapeva di essere infetto. L'epidemia è partita da questo pronto soccorso, il luogo peggiore possibile. E il premier Conte accusa: «Una gestione di una struttura ospedaliera non del tutto propria, secondo i protocolli prudenti che si raccomandano in questi casi, ha contribuito alla diffusione».

APPROFONDIMENTI
LOMBARDIA

Coronavirus il caso Codogno. Conte: «Regioni, basta ordine...

BARBARA GAVALLOTTI

Coronavirus, la lezione della pandemia verrà risolta con gli...

IL FOCUS

Coronavirus, Conte alle Regioni: «Ingiustificate iniziative...

IL CASO

Coronavirus, Italia a rischio per molti Paesi: Serbia, Grecia e...

ROMA

Coronavirus, i 10 consigli del ministero della Salute e le regole sui...

ROMA

Coronavirus, l'infettivologo del Gemelli: «Zone rosse...

ECONOMIA

Coronavirus lancia lo smart working: da banche a imprese si lavora a...

ROMA

Coronavirus, circolare Rai a chi entra a Viale Mazzini: siete stati a...

ROMA

Coronavirus, chi rinuncia al viaggio in treno avrà il rimborso...

Coronavirus, un italiano positivo al test a Tenerife: è un medico in vacanza
Coronavirus, Conte alle Regioni: «Ingiustificate iniziative autonome»​. Scontro con Fontana: «Offensivo»

S'infuria l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera: «Sono accuse ingiuste, difendo i medici dell'ospedale di Codogno, hanno fatto il loro dovere e seguito i protocolli inviati dal Ministero della Salute e dall'Oms, che dicevano di fare i test solo a chi tornava dalla Cina, addirittura all'inizio si diceva solo da Wuhan. Piuttosto Conte ci deve spiegare perché la Protezione civile si è fatta trovare sguarnita di strumenti in questa emergenza, non ha mascherine, non ha i tamponi, non ha nulla. E chiedono a noi di reperirle in pochi giorni. Conte lasci stare i medici di Codogno». «In pronto soccorso siamo stati perfino fortunati», dicono gli esperti di indagine epidemiologica: senza la falsa pista dell'altrettanto falso paziente zero tornato dalla Cina, forse la scoperta del contagio sarebbe avvenuta ancora più tardi, con il numero degli infettati moltiplicato per due o per tre. Qui a Codogno il pronto soccorso oggi è chiuso, restano operativi i reparti di medicina e rianimazione con una quarantina di pazienti. Medici e infermieri sono divisi tra la paura del contagio, un gruppo in quarantena, altri costretti a turni di dodici ore.
 

FLASH-BACK
Codogno, pronto soccorso: il 18 febbraio è il giorno del grande contagio. Da un piccolo ospedale di una cittadina di 16 mila abitanti si diramano i percorsi incontrollati dell'infezione del coronavirus in buona parte della Lombardia. M.M, 38 anni, da 48 ore ha la febbre, ma pensa che sia un'influenza di stagione perché in Cina non è mai andato. La sua vita si era sviluppata tra corse podistiche in Liguria e nel Lodigiano, una riunione della Cri, una partita di calcio. È un ricercatore dell'Unilever a Casalpusterlengo, va in pronto soccorso due volte: poco prima delle 15, quando gli danno un antibiotico. Incrocia medici, infermieri, altri pazienti. «Gli avevano chiesto se avesse avuto contatti con la Cina, ma lui ricordava solo un viaggio a New York», dicono in ospedale. Alle 3 di notte, quando è già il 19 gennaio, torna: la febbre è altissima. Solo in quel momento la moglie, incinta di otto mesi, ricorda che il marito era stato a cena con un amico tornato dalla Cina. Scatta la procedura, il test, il pronto soccorso viene chiuso, isolato, il personale finisce in quarantena. Ma ormai è tardi: esplode dal piccolo ospedale di Codogno l'epidemia che sta mettendo in ginocchio mezza Lombardia.

L'amico tornato dalla Cina non c'entra nulla, risulterà positivo a verifiche e controverifiche, ma senza quella falsa pista la situazione sarebbe diventata perfino più esplosiva, perché il trentottenne per altri giorni sarebbe stato trattato come un paziente con una brutta pneumonite. Ecco perché Codogno e gli altri comuni vicini oggi sono isolati, ecco perché nell'ospedale il personale è allo stremo, tra chi deve restare in quarantena e chi deve fare i super turni. Ogni giorno escono nuovi casi, ieri è emersa la positività di un dipendente dell'anagrafe del Comune di Lodi, che, secondo quanto racconta Il Cittadino, era andato al pronto soccorso per un problema cardiaco proprio quando c'era il paziente uno. I dipendenti dell'ospedale resistono, tra chi parla con i giornalisti c'è chi racconta: «Non ci hanno ancora spedito dotazioni adeguate». I tamponi per i test cominciano a scarseggiare, quelli che si fanno a domicilio nelle case di Codogno vengono garantiti solo a coloro che hanno i sintomi della malattia.
Mauro Evangelisti

Ultimo aggiornamento: 09:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Minturno, molestie e minacce alla ex convivente, divieto di avvicinamento per un uomo di 48 anni

Latina, botte alla ex moglie per rapinarla: arrestato con i due complici

Collegamento centro-Scalo in arrivo 600.000 euro

Vendita della differenziata per mezzo milione di euro

Rissa per una ragazza, quattro denunce

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1412

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie