MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Pay > Edicola
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus, Conte: «Ospedale focolaio ha favorito il contagio». Scontro con Fontana. Codogno: seguiti i protocolli

Coronavirus, l'ospedale focolaio nel mirino di Conte: ha favorito il contagio. Codogno: seguiti tutti i protocolli
Articolo riservato agli abbonati
25 Febbraio 2020 di Mauro Evangelisti (Lettura 4 minuti)
2
  • 6,4 mila
APPROFONDIMENTI

Coronavirus il caso Codogno. Conte: «Regioni, basta ordine sparso». La...

Coronavirus, la lezione della pandemia verrà risolta con gli scanner

Coronavirus, Conte alle Regioni: «Ingiustificate iniziative...

Coronavirus, Italia a rischio per molti Paesi: Serbia, Grecia e Israele limitano i...

Coronavirus, i 10 consigli del ministero della Salute e le regole sui posti di lavoro

Coronavirus, l'infettivologo del Gemelli: «Zone rosse misure ragionevoli,...

Coronavirus lancia lo smart working: da banche a imprese si lavora a casa

Coronavirus, circolare Rai a chi entra a Viale Mazzini: siete stati a Codogno o a...

Coronavirus, chi rinuncia al viaggio in treno avrà il rimborso del biglietto...

LODI Ospedale di Codogno, nel tardo pomeriggio i volti si incupiscono, la fatica e la paura lasciano spazio al dolore: è morto un paziente, 62 anni, di Castiglione d'Adda. Anche lui è una vittima del Covid-19, dell'epidemia da coronavirus che proprio dal pronto soccorso di questa piccola struttura è esplosa. In corsia sono stremati, il lavoro non si ferma mai. Stanno tutti cercando il paziente zero, ma il vero epicentro del contagio del coronavirus che sta paralizzando e spaventando la Lombardia ha il viso sofferente del paziente uno, l'uomo di 38 anni che aveva la febbre alta e non sapeva di essere infetto. L'epidemia è partita da questo pronto soccorso, il luogo peggiore possibile. E il premier Conte accusa: «Una gestione di una struttura ospedaliera non del tutto propria, secondo i protocolli prudenti che si raccomandano in questi casi, ha contribuito alla diffusione».

Coronavirus, un italiano positivo al test a Tenerife: è un medico in vacanza
Coronavirus, Conte alle Regioni: «Ingiustificate iniziative autonome»​. Scontro con Fontana: «Offensivo»

S'infuria l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera: «Sono accuse ingiuste, difendo i medici dell'ospedale di Codogno, hanno fatto il loro dovere e seguito i protocolli inviati dal Ministero della Salute e dall'Oms, che dicevano di fare i test solo a chi tornava dalla Cina, addirittura all'inizio si diceva solo da Wuhan. Piuttosto Conte ci deve spiegare perché la Protezione civile si è fatta trovare sguarnita di strumenti in questa emergenza, non ha mascherine, non ha i tamponi, non ha nulla. E chiedono a noi di reperirle in pochi giorni. Conte lasci stare i medici di Codogno». «In pronto soccorso siamo stati perfino fortunati», dicono gli esperti di indagine epidemiologica: senza la falsa pista dell'altrettanto falso paziente zero tornato dalla Cina, forse la scoperta del contagio sarebbe avvenuta ancora più tardi, con il numero degli infettati moltiplicato per due o per tre. Qui a Codogno il pronto soccorso oggi è chiuso, restano operativi i reparti di medicina e rianimazione con una quarantina di pazienti. Medici e infermieri sono divisi tra la paura del contagio, un gruppo in quarantena, altri costretti a turni di dodici ore.
 

FLASH-BACK
Codogno, pronto soccorso: il 18 febbraio è il giorno del grande contagio. Da un piccolo ospedale di una cittadina di 16 mila abitanti si diramano i percorsi incontrollati dell'infezione del coronavirus in buona parte della Lombardia. M.M, 38 anni, da 48 ore ha la febbre, ma pensa che sia un'influenza di stagione perché in Cina non è mai andato. La sua vita si era sviluppata tra corse podistiche in Liguria e nel Lodigiano, una riunione della Cri, una partita di calcio. È un ricercatore dell'Unilever a Casalpusterlengo, va in pronto soccorso due volte: poco prima delle 15, quando gli danno un antibiotico. Incrocia medici, infermieri, altri pazienti. «Gli avevano chiesto se avesse avuto contatti con la Cina, ma lui ricordava solo un viaggio a New York», dicono in ospedale. Alle 3 di notte, quando è già il 19 gennaio, torna: la febbre è altissima. Solo in quel momento la moglie, incinta di otto mesi, ricorda che il marito era stato a cena con un amico tornato dalla Cina. Scatta la procedura, il test, il pronto soccorso viene chiuso, isolato, il personale finisce in quarantena. Ma ormai è tardi: esplode dal piccolo ospedale di Codogno l'epidemia che sta mettendo in ginocchio mezza Lombardia.

L'amico tornato dalla Cina non c'entra nulla, risulterà positivo a verifiche e controverifiche, ma senza quella falsa pista la situazione sarebbe diventata perfino più esplosiva, perché il trentottenne per altri giorni sarebbe stato trattato come un paziente con una brutta pneumonite. Ecco perché Codogno e gli altri comuni vicini oggi sono isolati, ecco perché nell'ospedale il personale è allo stremo, tra chi deve restare in quarantena e chi deve fare i super turni. Ogni giorno escono nuovi casi, ieri è emersa la positività di un dipendente dell'anagrafe del Comune di Lodi, che, secondo quanto racconta Il Cittadino, era andato al pronto soccorso per un problema cardiaco proprio quando c'era il paziente uno. I dipendenti dell'ospedale resistono, tra chi parla con i giornalisti c'è chi racconta: «Non ci hanno ancora spedito dotazioni adeguate». I tamponi per i test cominciano a scarseggiare, quelli che si fanno a domicilio nelle case di Codogno vengono garantiti solo a coloro che hanno i sintomi della malattia.
Mauro Evangelisti

Ultimo aggiornamento: 09:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Latina, vaccini a domicilio agli over 80, arrivano oggi 1542 dosi Pfizer

Informatori scientifici senza vaccino, parte da Latina il grido di allarme: appello...

Latina, la morte di Giuseppe Di Dona, l'infermiere tornava dal turno...

Latina, contagi in crescita preoccupano Fondi e il capoluogo

Tempera: «Dall'autunno lento ritorno alla vita pre-pandemia»

Il virus non molla, al Goretti più ricoveri dello Spallanzani. Lichtner:...

Latina,la morte di Veronica De Nitto negli Stati Uniti: «Ci appelliamo alle...

Malore sulla 148, grave il comandante della Stradale Corradini

Pontinia, sfida alle incertezze di “Materia prima” e dello chef Verrelli...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Zona arancione Campania, zona rossa Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta. Rt nazionale cala a 0,85

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie