Pesaro, il Piano Spiaggia cancella la Piccola Formentera
Parte la mobilitazione per salvare la "Clandestina"

Pesaro, il Piano Spiaggia cancella la Piccola Formentera Parte la mobilitazione per salvare la "Clandestina"
di Thomas Delbianco
3 Minuti di Lettura
Martedì 9 Febbraio 2016, 16:48 - Ultimo aggiornamento: 18:54
PESARO La Clandestina di Baia Flaminia cancellata dal Piano Spiaggia, parte la mobilitazione. "Invieremo osservazioni a raffica".
Va giù il cartellone delle dune, forte vento o vandalismi? E le minacce dell'opposizione vanno a segno: domani commissione aperta a tutti per discutere dei chioschi-ristoranti.
Che sia uno dei locali all'aperto estivi più frequentati dai pesaresi, giovani e meno, non vi è dubbio. La Clandestina, il chiosco nella parte terminale di Baia Flaminia, sotto la Villa di Pavarotti, gode di una location tra le più belle di Pesaro, con la visuale su tramonto e San Bartolo. Ma ora l'ex Chiringuito rischia di sparire, come hanno denunciato su Facebook gli stessi gestori: "Il Piano spiaggia non prevede più l'esistenza di alcuna struttura nell'area in cui sorgeva La Clandestina. In questo momento ogni cittadino è libero di consegnare all'ufficio Protocollo del Comune le proprie osservazioni in forma scritta. Quindi proviamoci tutti". All'appello di mobilitazione per salvare il locale della Baia, è partito l'hashtag "IostoconlaClandestina", lanciato da alcuni frequentatori, che già si sta diffondendo in rete. "Come sostiene il sindaco Matteo Ricci, i luoghi vivaci sono più sicuri. E allora perché lasciare un posto, tra l'altro così bello, abbandonato? Tornerà ad essere meno sicuro", sono convinti i gestori. Il Piano Spiaggia, adottato la scorsa settimana in giunta, è nella fase della pubblicazione. Poi ci saranno altri 30 giorni per le osservazioni. Tutto si chiuderà agli inizi di aprile, per poi arrivare all'approvazione definitiva. E all'invio delle pratiche, per quegli operatori che volessero, già per quest'estate, ma non sarà facile visti i tempi stretti, ottenere qualche autorizzazione per sfruttare le novità introdotte. La discussione politica e con le associazioni di categoria è tutt'altro che chiusa. Domani pomeriggio alle 17 è prevista una seduta congiunta delle commissioni Urbanistica e Attività Economiche, proprio sul Piano Spiaggia, alla presenza degli assessori De Regis e Delle Noci. I consiglieri di opposizione della Nona commissione nei giorni scorsi avevano chiesto al sindaco e al Pd, di rendere pubblica la seduta, in caso contrario l'avrebbero disertata. Ieri mattina è arrivata la risposta del presidente della commissione Urbanistica Alessandro Pagnini: la commissione sarà aperta tutti. E così potranno essere presenti, tra gli altri, anche le associazioni dei ristoratori che tanto hanno contestato nelle ultime settimane quanto previsto dal Piano per la licenza di ristorazione in tutti gli stabilimenti di Pesaro. Intanto, nel fine settimana è arrivata una segnalazione relativa alla zona della Baia vicino alla foce del Foglia: il cartellone delle dune di sabbie è a terra rispetto alla struttura che lo sorreggeva. Non si esclude che il vento dei giorni scorsi l'abbia fatto cadere, ma nel Consiglio di Quartiere c'è chi ipotizza che il manifesto sia stato abbassato appositamente da qualcuno che non ha troppo a simpatia le dune di sabbia. In ogni caso vogliono vederci chiaro, per questo hanno segnalato l'episodio a vigili urbani e carabinieri.


 
© RIPRODUZIONE RISERVATA