Rottamazione quater, 3,8 milioni di domande. Le istanze «verranno lavorate entro il 30 di settembre», e poi l'Agenzia delle Entrate comunicherà l'ammontare da pagare agli interessati. Ad annunciarlo è il viceministro dell'Economia Maurizio Leo, che ha partecipato da remoto al forum dell'Ungdcec (giovani dottori commercialisti), che si svolge a Pisa. «Con l'annullamento dei crediti di importo fino a 1.000 euro previsto dalla legge di Bilancio 2023 sono state stralciate 36 milioni di cartelle di pagamento intestate a oltre 8 milioni di contribuenti», ha detto Leo. Vediamo dunque come funziona la rottamazione e il calendario dei pagamenti delle rate.
Cartelle esattoriali e multe dei Comuni, stralcio automatico entro i mille euro: ecco come funziona
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout