MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 19:18
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, la crisi porta il conto anche agli chef stellati: «Trattati come untori». Ristoratori allo stremo

Economia > News
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Laura Bogliolo
  • 2,4 mila
La crisi Covid porta il conto anche agli chef stellati: «Trattati come untori». Ristoratori allo stremo

La perdita di fatturato si attesta sui 37.7 miliardi di euro, per i posti di lavoro a rischio il numero è da capogiro (300 mila), ma il timore è che la crisi possa dare il colpo di coda finale e far chiudere 60 mila imprese. Il settore della ristorazione (le stime sono della Fipe) è un gigante in sofferenza, quasi in rianimazione nella Penisola e le continue chiusure a singhiozzo stanno stremando anche le cucine animate dagli chef stellati o che comunque hanno fatto la storia del settore.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Ristoranti in crisi, Cristina Bowerman: «Siamo i portabandiera...

LA SITUAZIONE

Roma, il commercio in crisi: già persi 30 mila posti...

IL FOCUS

Covid, palestre e piscine al collasso: «Le strutture sono...

IL BANDO

Ristori, da lunedì la Regione eroga 51 milioni per bar,...

LA SITUAZIONE

Roma, weekend in zona arancione e 6 ristoranti su 10 non aprono:...

ROMA

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti

ECONOMIA

Dpcm e ristori, per bar e ristoranti l’indennizzo copre solo...

ROMA

Conte: «Oggi ok a dl ristoro, indennizzi subito alle categorie...

 


Lo chef Arcangelo Dandini è stato costretto a chiudere il celebre ristorante L'Arcangelo, di via Giuseppe Gioachino Belli, «perché lavorare solo a pranzo non ci portava da nessuna parte, ho quindi cercato di limitare i danni, continuo a pagare l'affitto, ma mi sono indebitato e penso soprattutto ai miei undici dipendenti». Dandini ha deciso di puntare tutto sull'altra attività, Supplizio, in via dei Banchi Vecchi. «Mi dà una boccata di ossigeno - dice - anche se gli affari si sono dimezzati».
ABNEGAZIONE
Sono i portabandiera dei prodotti Made in Italy, ma si sentono messi in un angolo, dimenticati e ignorati. «Abnegazione». Così lo chef Gianfranco Pascucci prova a descrivere «la ricerca della qualità nel cibo che non potrà mai sposarsi con l'asporto o il delivery». Dal suo Al Porticciolo di Fiumicino, stella Michelin, prova a spiegare: «Come si fa a preparare una linea, le basi per i nostri piatti, se non sai per quanto potrai stare aperto?». La chiusura serale è stata e continua a essere una ghigliottina.

Roma, il commercio in crisi: già persi 30 mila posti «Gravi rischi a marzo». Triplicato il cibo sprecato dai ristoranti


«Se il problema è stata la movida - dice - perché non vietare il consumo di alcol in strada? Noi cosa c'entriamo?». Per Pascucci «si deve cercare una strategia per consentirci di restare aperti, ci sentiamo penalizzati dalle chiusure che toccano solo il nostro settore». Sono alla ricerca di un confronto, di un dialogo con il governo che al momento non c'è stato. Lo chef Anthony Genovese patron del ristorante Il Pagliaccio in via dei Banchi Vecchi, due stelle Michelin, si chiede: «Perché noi della ristorazione dobbiamo pagare un prezzo così alto? Abbiamo dovuto ridurre il nostro straordinario personale che comunque tiene duro solo perché ama questo lavoro». Per scavalcare la crisi Genovese ha dato vita al progetto Turnè, un format studiato per la consegna a domicilio. «Ci siamo diversificati - spiega - altrimenti saremmo già morti». Anche Genovese sottolinea la difficoltà per gli artigiani del cibo, «per i loro prodotti di grande qualità che non vendono nei supermercati e che hanno soltanto noi come clienti». Un altro chef stellato, Gastone Pierini, ideatore e patron del ristorante Moma di via di San Basilio, davanti all'ambasciata americana descrive la situazione: «Siamo in attesa di essere liberati» tra un Dpcm e un altro. «Non ho solo stime sulle perdite del ristorante, ma anche certezze: è dell'80%». Un po' di ossigeno arriva dalla pizzeria «con il delivery e l'asporto».

Covid, palestre e piscine al collasso: «Le strutture sono adeguate ma non abbiamo certezze»


«NOI GLI UNTORI?»
Dai Kennedy a Liz Taylor, Hollywood ha cenato dal Vero Alfredo, a piazza Augusto Imperatore. Ines Di Lelio, la nipote di Alfredo, spiega: «Durante le festività i negozi erano affollati e saremmo noi gli untori? Il virus a pranzo non c'è e a cena compare? Chiediamo solo di lavorare». Due giorni fa, ai tavoli c'erano soltanto due persone.
Parla chiaro Davide Del Duca, dell'Osteria Fernanda, in via Crescenzo del Monte, membro dell'associazione Ambasciatori del gusto: «La chiusura serale ti impedisce di difenderti, i nostri prodotti sono in un certo senso beni di lusso e a pranzo al massimo può venire chi è costretto a stare fuori casa per lavoro, poi la chiusura il sabato e la domenica per noi è stata la bastonata finale». Il delivery, che secondo i piani dovrebbe essere un'ancora di salvezza in questo settore non funziona proprio. «Non è adatto alla ristorazione di alto livello - dice Del Duca - non conviene, abbiamo tentato di farlo durante le festività, ma non ci salva assolutamente». E conclude: «La nostra categoria è stata messa in un calderone, siamo stati ignorati, insomma, siamo diversi dalle pizzerie, o dai pub».

Ristori, da lunedì la Regione eroga 51 milioni per bar, ristoranti e negozi

Roma, weekend in zona arancione e 6 ristoranti su 10 non aprono: «Inutile lavorare, si buttano via chili di merce»

Napoli, ristoratori e commercianti contro l'ordinanza di De Luca: bloccato il lungomare

Ristori, beffati alberghi e catering, neanche un euro di aiuti
 

Ultimo aggiornamento: 10:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
LATINA

Latina, pranzo al ristorante in zona arancione: ok al servizio mensa per ditte, no a professionisti

Zona arancione: locali chiusi e asporto fino alle 18. Visite e spostamenti, ecco cosa si può fare
IL FOCUS

Il pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

Roma, effetto virus fino a primavera: chiudono altre 16mila attività commerciali Stop in extremis fino al 31 gennaio per le cartelle sattoriali. Ristori, scostamento a 32 miliardi
di Valeria Arnaldi
NEW FOOD

Le lasagne diventano un tubetto di dentifricio: l'idea bizzarra dello chef Braschi, vincitore di Masterchef

Sfide quotidiane per ridurre il proprio impatto ambientale: dalla dieta quasi vegana alla raccolta della spazzatura Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi
IL CASO

Egitto, nota chef prepara dolci a forma di pene e viene arrestata dalla polizia, «attività immorale»

Influencer di TikTok arrestate in Egitto: si vestono e si truccano all'occidentale Foto #MeToo, grazie a una valanga di denunce anonime su Instagram in Egitto scoppia il caso delle molestie
IL FENOMENO

Stella Michelin a un ristorante vegano in Francia: è la prima volta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi Mangia questi 4 cibi, soprattutto in questo periodo dell'anno
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Luca Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza

Milano, i Nas sequestrano 64 mila farmaci anti-Covid cinesi senza autorizzazione

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Covid, pressing dei ristoranti sul governo: «Siamo al collasso, tessera vaccinale per riaprire»

di Valeria Arnaldi

«Alitalia devastata dal Covid, in 12 mesi i passeggeri sono crollati del 70%». E il commissario attacca l'Ue

di Rosario Dimito

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

Variante Covid, Johnson: potrebbe essere più letale

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie