Santo del giorno oggi 22 gennaio: San Vincenzo di Saragozza. Con il santo odierno si torna a quei martirii terrificanti che nei secoli si sono via via arricchiti di nuovi e macabri passaggi per colpire l'immaginazione dei fedeli, in particolare nel Medio Evo. Nato nel III secolo a Saragozza, Vincenzo divenne presto diacono e predicatore in un tempo durissimo per i cristiani, oggetto di persecuzioni e rinchiusi in carceri disumane.
Nel 303 lui e il suo mentore, il vescovo Valerio, vennero imprigionati, ma solo al giovane Vincenzo toccò una fine terribile nonostante entrambi avessero dichiarato di essere "pronti a soffrire qualunque pena per onorare il vero Dio".
Sopravvissuto alle torture più crudeli
Il governatore Daciano lo prese in parola: gli fece rompere tutte le articolazioni con la ruota, poi lo sottopose alla flagellazione fino a scarnificarne le ossa.
Esausti, i torturatori lo gettarono in cella, ai ceppi e sopra un tappeto di vetri e spine. Uno dei carcerieri, vedendo la serenità di quel giovane, si convertì chiedendo di essere battezzato. E tanti cristiani di Saragozza andarono i carcere a medicargli le piaghe. Quando Vincenzo morì, poco dopo essere stato sistemato su un letto di piume, Daciano ne buttò i resti in un campo perché gli animali se ne cibassero, ma un corvo allontanò i predatori. Esasperato, il governatore, fece affondare in mare il cadavere rinchiuso in un sacco con pesanti pietre. Ma il sacco affiorò permettendo ai fedeli di recuperare la salma e di darle sepoltura in una zona dove poi venne edificata una chiesa.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout