MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Giovedì 21 Gennaio - agg. 22:54
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, l'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi: «Spero nelle chiese aperte, non sono gruppi WhatsApp»

Vaticano
Lunedì 16 Novembre 2020 di Franca Giansoldati
  • 171
Covid, l'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi: «Spero nelle chiese aperte, non sono gruppi WhatsApp»

«Ci sono certi negazionismi sul Covid che sono pericolosi. Penso ai negazionismi nascosti, alimentati da coloro che relativizzano: il relativismo, come sappiamo, è dannoso perché alimenta il disastro». Il cardinale Matteo Zuppi - don Matteo per tutti - da Bologna osserva l'Italia e si augura che la situazione generale non vada peggiorando. «Siamo in zona arancione qui, speriamo di non scivolare nella rossa».
Tra poco la Chiesa farà ingresso nell'Avvento ma sul Natale pende minacciosa la spada di Damocle della chiusura totale. Le messe si faranno a porte chiuse, in streaming, come a Pasqua?
«Bisogna vedere come si evolve la situazione, ora è difficile dirlo. Speriamo di no. Sarebbe un grande dispiacere. A Pasqua è andata così, con le messe a porte chiuse, senza popolo; ora speriamo davvero che non sia necessario. Mi sento però di dire che pur nelle avversità sapremo fare del nostro meglio per avere un legame ancora più forte con le comunità, anche se è chiaro che per tutti sarebbe una ferita».
Natale all'epoca del Covid che cosa può insegnare alle persone?
«Tanto per cominciare ci riporta all'essenziale, al mistero della vita, a guardare con occhi di bambino ciò che ci circonda. Il Piccolo Principe diceva che si colgono le cose invisibili solo se si guardano con il cuore. Ed è una frase che fa riflettere perché i grandi si dimenticano di essere stati bambini. Ecco allora che questo Natale forse ci potrà aiutare a contemplare ancora di più il mistero di un Dio che entra nella pandemia, che si fa uomo pur sapendo che l'uomo è fragilissimo, vulnerabile. Il mistero cristiano si fa più evidente».
Si celebra la nascita di Cristo, ma poi siamo ingabbiati dal senso di morte e dalla paura...
«In questi momenti Dio che è amore diventa ancora più nitido. Siamo a contatto con la pandemia strutturale che è la morte anche se sappiamo che Dio viene per vincerla. Se siamo ingabbiati dalle paure è perché abbiamo pensato a una vita che non esisteva. La vita è combattere contro la morte e vincerla come ci ha insegnato Cristo. Il benessere e il modello nel quale siamo immersi ci fanno credere in una caricatura della vita, che poi diventa elemento di frustrazione e incapacità a coglierne la sua bellezza. Abbiamo un disperato bisogno di speranza e può arrivare solo dalla consapevolezza che Dio si è fatto uomo. E' un antidoto anche a tanta rabbia e delusione che vedo in sottofondo».
Rabbia, fatica e disillusione: l'antidoto è il Natale?
«L'antidoto è Dio che entra nella nostra barca e ci insegna ad affrontare le tempeste assieme, a non pensare che ci possiamo salvare da soli. C'è una frase nella enciclica Fratelli Tutti che dice che il si-salvi-chi-può oggi così di moda porta dritto al tutti contro tutti. Il vero messaggio salvifico di Natale è guardare questo Bambino venuto per noi».
Il premier Conte ha detto che il Natale a prescindere dalla fede religiosa è senz'altro un momento di raccoglimento spirituale, ma che il raccoglimento spirituale, fatto con tante persone non viene bene. Sembra quasi mettere le mani avanti per le messe a porte chiuse....
«Non ho letto questa dichiarazione. Posso dire che celebrare il Natale con le persone non è in contraddizione con l'interiorità, con il raccoglimento. Su come saranno le messe a Natale bisognerà aspettare. Questa seconda ondata di pandemia ci chiede di essere uniti e perseveranti. Forse dovremmo fare come i pastori e incamminarci all'aperto. Troveremo il modo per arrivare a Betlemme».
A Pasqua la rete delle piattaforme web ha dimostrato di funzionare bene, le messe in streaming hanno avuto ascolti da record.
«Quella circostanza eccezionale ci ha aiutato a scoprire una modalità di comunicazione nuova per noi. Eravamo un po' primitivi anche perché l'incarnazione del mistero di Dio significa che non diventeremo mai virtuali, e la Chiesa non diventerà mai un gruppo WhatsApp e che l'incarnazione porta sempre alla fisicità, al contatto, evitando il rischio che il vero diventi verosimile e la realtà virtuale superi la tangibilità. In ogni caso le celebrazioni in streaming hanno permesso celebrazioni condivise e hanno consolato tante solitudini. E poi ci hanno aiutato con il linguaggio».
Quando pensa al Natale cosa la rende felice?
«Penso al brano di Luca che tratteggia il cielo che canta: pace in terra agli uomini che egli ama. Gli uomini amati dal Signore. Ecco: l'intimità del Natale e la sua grandezza per tutti, anche per chi non crede, è questa».

APPROFONDIMENTI
VATICANO

Natale, messa di mezzanotte in streaming: la Cei pensa al piano...

IL CASO

Covid, il Concistoro diventa un rebus per il Papa: cerimonia anti...

LA STORIA

Covid Subiaco, migliaia di fedeli al Santuario di Vallepietra:...

FOCUS

Nuovo Dpcm, a messa preti con mani igienizzate e guanti per la...

Natale, messa di mezzanotte in streaming: la Cei pensa al piano d'emergenza

Orvieto, Don Danilo Innocenzi : «Sono negativo ma non tentiamo la Provvidenza». Ridotte le attività della parrocchia
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Slittano i vaccini per i prof, fiale disponibili solo a maggio

Scuola, il ritorno in classe per oltre mezzo milione di studenti Roma, Sapienza, servizi informatici in tilt: domani sospese lezioni, lauree ed esami
di Camilla Mozzetti
IL CASO

Viaggi in Europa, ipotesi misure su spostamenti ma le frontiere Ue restano aperte

Coronavirus Italia, bollettino: oggi 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi Lazio, 1.303 positivi (688 a Roma) e 36 vittime
ROMA

Maxi assembramenti fin dalla mattina fuori dal centro commerciale per comprare le nuove Nike

Scuole superiori primo giorno del rientro in presenza nella foto il liceo Giulio Cesare ( Fotoservizio di Francesco Toiati ) Influenza nel Lazio è scomparsa: i dati più bassi della storia
MONDO

In Portogallo il Covid macina un morto ogni sette minuti

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

VATICANO

Iraq, attentati sanguinosi a Baghdad dove a marzo dovrebbe andare il Papa

Vaticano, Jerome Lejune lo scienziato che ha scoperto la sindrome di Down verso la beatificazione

di Franca Giansoldati

Biden, giallo sulla censura vaticana a una lettera dei vescovi Usa: conteneva un appello contro l'aborto

di Franca Giansoldati

Papa Francesco a Biden: «Promuova la pace tra le nazioni del mondo per il bene universale»

di Franca Giansoldati

Papa Francesco salta il raduno di Ariccia, niente ritiro spirituale con la curia: rischio assembramenti

di Franca Giansoldati

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie