MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 11:18
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid Subiaco, migliaia di fedeli al Santuario di Vallepietra: «Preghiamo Dio perché metta fine al virus»

Italia
Venerdì 23 Ottobre 2020 di Antonio Scattoni
4
  • 405
Covid Subiaco, migliaia di fedeli al Santuario di Vallepietra: «Preghiamo Dio perché metta fine al virus»

L'epidemia risveglia la fede e la devozione. E' boom di fedeli per il Covid al Santuario della Trinità sul Monte Autore a Vallepietra vicino a Subiaco. Almeno 100 mila le presenze negli ultimi mesi. «Veniamo a pregare la Trinità – raccontano i pellegrini – perché metta fine al Covid e ci liberi da questa disgrazia che sta mettendo a dura prova anche la nostra fede religiosa». Le ansie e e le speranze dei fedeli vengono raccontate da Don Alberto Ponzi, rettore del Santuario incastonato sul massiccio del Monte Autore, a 1400 metri di altitudine sulla catena dei Simbruini. Il luogo religioso quest'anno ha aperto in ritardo: solitamente l'inizio dei pellegrinaggio era fissato al 1° maggio ma a causa il lockdown il via è stato posticipato al 15 giungo e ora la chiusura è fissata per il 2 novembre.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

​Covid. Toscana, Lazio e Campania la nuova dorsale del contagio

LE DECISIONI

Covid, spostamenti tra regioni: il governo valuta lo stop. Rt verso...

ROMA

Covid a Roma, piazze off limits ma stretta a metà: luoghi...

L'ESPERTO

Covid, Galli: «Non vedo morti di fame in giro, ma vedo morti di...

ROMA

Covid Roma, morto un medico al San Camillo. L'Asl 5:...

ROMA

Coprifuoco per il Covid, piazze chiuse e ristoranti deserti

Scuola, lezioni a distanza nei licei: scontro Azzolina-Fontana. Ma in classe il virus corre

«La gente è esausta e ha bisogno di un contatto con Dio - dice Don Alberto Ponzi - Il pellegrino che viene nel nostro Santuario in genere prega per qualcosa che ha ricevuto o chiede di ricevere. Quello che più mi ha colpito sono stati i racconti della stragrande maggioranza di fedeli che ora vengono a pregare la Santissima Trinità per liberarci da questa epidemia del coronavirus. Molta gente aveva messo in dubbio la propria fede religiosa perché aveva subito la perdita di un famigliare senza poterlo nemmeno vedere. Qui ritrova conforto e convinzione». Tanti gruppi sono arrivati dall'Italia del Nord. Il Santuario, non lontano dalle sorgenti del Simbrivio, ha origini incerte. Secondo una leggenda fu fondato da due ravennati cristiani che si rifugiarono sul Monte Autore per sfuggire alle persecuzioni dell'imperatore Nerone.

​Covid. Toscana, Lazio e Campania la nuova dorsale del contagio

C’è chi arriva al Santuario scalzo fino alla chiesa per pregare davanti all’immagine della Trinità. Ma anche chi, per chiedere la fine della pandemia, ha camminato a piedi per oltre due ore sui sentieri della montagna di Vallepietra. «Una donna giovane, sui 35 anni – racconta Don Alberto – aveva perso il padre malato di Covid e non era riuscita a vederlo per dargli l’ultimo saluto. Una esperienza tremenda che gli aveva fatto venire meno la fede religiosa. Ha raggiunto il Santuario a piedi salendo da Vallepietra per i sentieri della montagna e ha ritrovato quella religiosità che aveva un po’ perso».

Covid Italia, bollettino oggi 22 ottobre: 16.079 nuovi casi, 136 morti. Calabria verso coprifuoco

Molti sono arrivati da una delle zone più colpite dalla prima ondata del Covid, cioè da Bergamo. «Sono venuti verso la fine di agosto – racconta il rettore – erano 80 persone, tutte residenti nella bergamasca e sono state a pregare qui per tre giorni». I bergamaschi dormivano in un paese vicino. Poi la mattina salivano in montagna alla Trinità e pregavano fino alla sera. «Avevano conosciuto questo luogo – dicono al Santuario – grazie ad un cittadino di Vallepietra che si era trasferito a Bergamo. Sono venuti proprio per pregare dopo la bruttissima esperienza di morte e sofferenza che hanno vissuto e rivolgevano preghiere alla Trinità affinché ci liberasse dal virus». Naturalmente il rettore Don Alberto ricorda che gli ingressi sono contingentati, tutti con la mascherina: «La domenica è il giorno di maggior afflusso - dice il sacerdote - C'era sempre la protezione civile della Misericordia di Trevi e il 2 novembre per la chiusura ci sarà una semplice messa e poi appuntamento il prossimo 1° maggio. Dio ci aiuterà».

 

 

Ultimo aggiornamento: 11:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

4 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 4 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CANADA

Covid, proteina dai Neanderthal può ridurre la mortalità. Lo studio: «Protezione contro le precedenti pandemie»

«Variante New York, vaccino potrebbe essere meno efficace»: allarme degli scienziati sulla nuova mutazione del Covid Foto
VENEZIA

Veneto, oggi 1.285 casi e 23 morti: salgono le terapie intensive

«Variante New York, vaccino potrebbe essere meno efficace» Già otto regioni con le terapie intensive sopra il livello di guardia
LO STUDIO

Vaccini, una sola dose dello Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Draghi alla Ue: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»
di Michela Allegri
L'EPIDEMIA

Coronavirus, un anno fa il primo contagio in Abruzzo. Ora sono 53.545

L'EPIDEMIA

Coronavirus, scuola a distanza in tutte le superiore dell'Abruzzo: oggi la Regione proroga l'ordinanza

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 34

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Massimo Ghini: «Mio figlio 25enne ricoverato con polmonite bilaterale, ecco come ha scoperto di avere il Covid»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie