MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, verso il rientro di lunedì in classe
le sorprese dai tamponi degli studenti superiori

Tamponi agli studenti superiori Foto di Marco Giugliarelli
Articolo riservato agli abbonati
22 Gennaio 2021 di Remo Gasperini (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora...

Scuola, Cts al governo: «Riparta, chi chiude si prende la...

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio

PERUGIA «Alle ore 11 di ieri mattina su 1029 tamponi effettuati nelle nostre farmacie sono stati refertati 16 con positività». Questo il dato comunicato da Augusto Luciani, presidente di Federfarma che ha 131 farmacie aderenti alla campagna regionale. Dei 1029 tamponi 661 riguardano studenti e personale della scuola. La percentuale di positivi, che sono ovviamente asintomatici, è pari a 1,55. «Abbiamo ricevuto una quantità incredibile di prenotazioni – commentano Luciani e i presidenti Federfarma Perugia Silvia Pagliacci e Terni Maurizio Bettelli - Alcune farmacie aderenti rimarranno aperte in regime straordinario domenica 24 gennaio, ci teniamo a dare il nostro apporto continuo nella strategia complessiva di gestione della pandemia». COMUNALI Intanto sono attivi da ieri i camper-ambulatorio della Croce Rossa che effettuano il test antigenico rapido Sars-CoV2 per conto delle quattro farmacie comunali (Assofarm) di Città di Castello (Farmacie Tifernati N°1 Cerbara), Perugia Farmacia Afas 7, Foligno Afam 2, Terni Comunale 1. «L’ambulatorio mobile della Croce Rossa ne può fare 40 al giorno – spiega Giuseppe Coreno, direttore dell’Afas 7 di Ponte D’Oddi a Perugia – La domenica, apertura dalle 10 alle 16, di tamponi se ne fanno 60. Con le prenotazioni siamo al completo fino al 2 febbraio».

IN FILA

Sul piazzale adiacente la farmacia perugina c’è una fila ordinata di ragazzi tutti con genitori e docenti. Hanno prenotato il test, sono muniti del modulo di autocertificazione e prima di accedere al laboratorio compilano il modello per il consenso informato. «Ho insistito io per farle fare il tampone perché sono convinta che sia necessario. Del resto io come lavoratrice lo faccio tutte le settimane - dice la signora Carla che ha accompagnato al camper-ambulatorio aperto presso la Farmacia comunale di Ponte D’Oddi la figlia Noemi, studentessa dell’Itas Giordano Bruno – Aggiungo che sarebbe opportuno che questo tampone venisse reso obbligatorio per tutti gli studenti, i professori e il personale delle scuole e sarebbe pure opportuno farlo con cadenza almeno quindicinale. E’ una questione di sicurezza e tranquillità». Claudia, studentessa del Di Betto, è arrivata con la mamma Simona ma non ha avuto bisogno di forzature per decidere di fare il test: «Ho deciso da sola di farlo, è una sicurezza. Casi di positività in classe? Sì, uno, ma la compagna è rimasta contagiata durante le vacanze di Natale e non abbiamo avuto alcun contatto».

STRESSATI

La signora Barbara è arrivata con i due figli: Gabriele che frequenta il liceo scientifico Galilei e Samuele che è invece studente del Giordano Bruno. I ragazzi hanno deciso senza storie. «Piuttosto con Dad siamo stressati – dice Gabriele che frequentando un liceo e non avendo laboratori dall’inizio dell’anno è andato a scuola in presenza solo 32 giorni - Tra le lezioni e compiti stiamo tutto il giorno davanti allo schermo. Meno male che si torna in classe presto». Al testa rapido si sottopongono anche i docenti: «Ho fatto il test sierologico prima dell’inizio della scuola, adesso ho fatto questo antigenico e sicuramente farò il vaccino – dice la prof di inglese Cinzia Vinci del liceo artistico Di Betto -. Io fortunatamente non ci sono stata mai ma ho avuto due classi in quarantena. Fare il test e vaccinarsi è un atto di responsabilità e lo faccio». Al camper perugino arrivano anche da fuori comune: «Abbiamo trovato posto solo qui», spiega la signora Francesca, mamma di Tommaso che frequenta il Bonghi di Assisi. C’è interesse e sensibilità, dunque, insieme alla voglia di rientrare a scuola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Virus, in Umbria la curva è in discesa

Coronavirus, via alle vaccinazioni in Questura

Indagine "White bridge": per i pusher condanne fino a sette anni di carcere

Terni, fronte comune Provincia-questura contro la pandemia

Usl2, Massimo De Fino forma la nuova squadra di governo

Massimo Gnagnarini, ennesimo scivolone sui social. Stavolta vuole «fare la...

Tentato furto alla scuola media "Ippolito Scalza" di Orvieto. Presi di...

Foligno, ecco le mamme per la solidarietà: «Una volta alla settimana...

Terni, disegni, palloncini e poesie per la Polizia di Stato. I bambini della...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie