MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Scuola
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti

Scuola, stretta sulla maturità: stop al "tutti ammessi", ma ancora niente scritti
Articolo riservato agli abbonati
21 Gennaio 2021 di Lorena Loiacono (Lettura 3 minuti)
  • 29
APPROFONDIMENTI

Covid a scuola, l'ufficio regionale del Lazio: «Sui voti in pagella saremo...

Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò...

Alla maturità solo se si viene ammessi, sembra essere questa la linea del ministero dell’Istruzione che, per l’esame di Stato di quest’anno, sta valutando la necessità di tornare ad uno sbarramento: potrà accedere all’esame solo chi arriva agli scrutini con la sufficienza. Ieri si è svolta una prima riunione interlocutoria fra la ministra, Lucia Azzolina, e i parlamentari di maggioranza delle commissioni competenti. «Dobbiamo decidere in fretta e dare certezze agli studenti e alle famiglie», ha sottolineato la ministra.

LEGGI ANCHE Covid a scuola, l'ufficio regionale del Lazio: «Sui voti in pagella saremo più indulgenti»

Anche se mancano ancora 5 mesi alla fine dell’anno scolastico, gli studenti delle scuole superiori sanno bene che il tempo a disposizione non è tanto: in altri momenti, infatti, a gennaio il ministero comunicava le materie che sarebbero state oggetto delle prove. E contestualmente partivano le simulazioni online e le prove in classe per prendere confidenza con gli scritti e l’orale.

Quest’anno invece bisogna ancora capire come si svolgerà la prova. La ministra Azzolina ha assicurato anche ai parlamentari che il protocollo uscirà a breve, entro la fine del mese. Ma l’attesa è tanta, non a caso l’incognita sulla maturità è uno dei punti principali della protesta in corso in questi giorni tra gli studenti che chiedono di sapere come devono preparasi e su quale tipo di verifica. La prima differenza con lo scorso anno sarebbe nell’ammissione: per l’anno scolastico 2019-2020, travolto dal Covid, si decise infatti di promuovere tutti nelle classi intermedie, senza debiti né bocciature, e di ammettere tutti all’esame di Stato. Una decisione che, giunta durante il secondo quadrimestre, in diversi casi fece gettare la spugna agli studenti che, da casa, hanno inevitabilmente perso di concentrazione. Senza contare che si ritrovavano alle prese con i problemi del debutto inaspettato e impreparato della didattica a distanza. 

LA SVOLTA
Un anno fa l’ammissione per tutti aveva un senso, quest’anno è diverso: gli studenti in questi giorni protestano per tornare in classe ma tanti anche per restare online, visto che ormai hanno trovato una routine che funziona e che sembra meglio del rientro tra i disagi. Quindi la didattica sta andando avanti, anche se tra tante difficoltà, e l’ammissione all’esame sarebbe un segnale di continuità. Potrebbe invece saltare, come accade nel 2020, anche la prova Invalsi da svolgere in primavera e obbligatoria per l’ammissione e le attività di alternanza scuola-lavoro: anche su questi due punti le valutazioni sono ancora in corso. Se dovesse essere confermato l’impianto dell’esame dello scorso anno salterebbero le due prove scritte, una di italiano e una con le due materie di indirizzo, per dare spazio ad un’unica prova orale e su tutte le materie. 

Un maxi colloquio che eviterebbe comunque di portare a scuola per tre giorni tutte le classi quinte. Lo scorso anno venne adottata questa misura perché gli istituti erano chiusi e durante la prova orale entrava solo uno studente per volta. La maturità del 2020 venne utilizzata anche come prova generale di quel che sarebbe dovuto accadere a settembre, per il rientro in classe: la mascherina obbligatoria e il distanziamento, infatti, prima dello scorso giugno non erano mai entrati in un’aula scolastica. Era tutto da sperimentare. Ora su questo fronte non ci dovrebbero essere problemi. Non sembra però possibile poter reinserire le prove scritte perché, di norma, sono nazionali quindi uguali per tutti, e non sarebbe giusto esaminare attraverso lo stesso testo ragazzi che hanno avuto diverse possibilità di frequentare le lezioni in classe.

Per lo stesso motivo, inoltre, anche le commissioni d’esame dovrebbero restare tutte interne: lo scorso anno la scelta di abolire la presenza di commissari esterni venne dettata sia dalla necessità di non far spostare i docenti sia dalla possibilità, dei professori interni, di sapere come e quanto potevano essere preparati i loro alunni. Quest’anno la condizione è praticamente identica. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Maturità, esami al via il 16 giugno: prova orale in presenza con elaborato...

Scuola, gli studenti in Dad passeranno da 3 a 6 milioni: raddoppiano le classi chiuse

Scuola, picco della Dad, didattica a distanza: «Da lunedì a casa tre studenti su...

Scuola, Bonetti: «Intervento da 200 milioni per aiutare tutte le...

Scuola e Covid, rapporto Save the Children: ogni studente ha perso oltre 2 mesi di...

Scuola, vacanze estive ridotte per «compensare le lacune» dei ragazzi....

Scuola, allarme in Emilia-Romagna: «A febbraio +70% contagiati»

Scuola, tre milioni di studenti da oggi a casa in Dad. Le famiglie senza aiuti

Scuole chiuse in zona rossa, Miozzo (Cts): «Preoccupati». Scontro su...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lockdown, Lombardia in “arancione scuro” da oggi a mezzanotte: chiuse tutte le scuole, tranne i nidi

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie