MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sos quartieri, Villaggio Matteotti: «Il parco dedicato a David Raggi lasciato nel degrado»

Articolo riservato agli abbonati
25 Febbraio 2021 di Alberto Favilla (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Amelia, territorio in balìa dei ladri. Nel mirino ancora la zona industriale...

Terni, «Flavio e Gianluca, Romboli vendette loro tre dosi di droga»: si...

Il Parco dedicato a David Raggi, il giovane del villaggio Matteotti, ammazzato sei anni fa, a soli 27 anni, da un extra comunitario ubriaco, nel centro cittadino di Terni, (Tra qualche giorno è l’anniversario della sua scomparsa) e che doveva rappresentare il fiore all’occhiello di un quartiere che voleva, e che ha ancora voglia di tornare a vivere, è diventato, invece, il simbolo del degrado e del disagio sociale. I primi a soffrire di questa situazione, insieme ai residenti, sono proprio i genitori di David che vivono nel cuore del villaggio, in via Irma Bandiera.

Quel parco dedicato a David aveva inorgoglito la famiglia Raggi anche perché quel povero ragazzo di quartiere, morto così tragicamente, è cresciuto proprio in quel parco. Oggi, quel giardino – al suo interno una volta funzionava un chiosco bar – è nell’abbandono più totale: non c’è manutenzione, né illuminazione sufficiente, solo tanta incuria!. «Io evito ormai anche di passare davanti al parco dedicato a mio figlio – dice Walter Raggi, anche lui ex operaio della Terni – mi fa troppo male vedere tutta questa sporcizia, tutto nel degrado più totale. A pensare che quando fu inaugurato dissero gli amministratori che avrebbero messo anche telecamere di vigilanza. In realtà quelle telecamere le stiamo ancora aspettando. Intanto hanno divelto il cancello d’ingresso e si entra e si esce a tutte le ore. Io mi ero anche proposto come vigilante. Avrei aperto e chiuso alla sera invece il Parco è solo una zona franca dove si può fare di tutto». Se durante il primo pomeriggio il parco è sede dei giochi dei più giovani, la sera e la notte non avendo la zona alcun controllo diventa lo spazio per delinquere. Anche la mamma del povero David, la signora Bruna, è a dir poco amareggiata. Non pensava minimamente che il parco fosse andato a finire così male. "E’ vero. Sono profondamente delusa - dice la signora Bruna – la figura di mio figlio non è di sicuro né rispettata, né tantomeno onorata. A noi dispiace tanto. In quel parco dove è cresciuto David credevamo molto. Lo pensavamo come un luogo di incontro per i ragazzi, invece soprattutto di notte è teatro di vere scorrerie. Non ne voglio più neanche parlare».

Un quartiere senza “sentinelle” sociali e senza alcun controllo. «In realtà spesso all’interno del villaggio transitano pattuglie della Polizia di Stato, ma neanche si fermano più – aggiunge Andrea Caprari – nel corso di questi ultimi tempi ci sono stati veri e propri atti vandalici culminati in un incendio e lancio di bombe carta. Un paio di anni fa in via Irma Bandiera fu rinvenuto un ordigno rudimentale, una specie di bomba. Un far west, insomma. Noi siamo stanchi. Abbiamo denunciato tutto agli organi di Polizia ed anche alla Procura della Repubblica ma tutti, almeno sembra, abbiano le mani legate. Nessuno interviene!». Al quartiere non esistono più spazi pubblici, luoghi per la vita sociale e a pensare che ci sarebbero locali attualmente inutilizzati, a cominciare dall’ex asilo comunale e il supermercato di proprietà della società del Ministero del tesoro. «La verità è che non c’è la volontà politica di migliorare le cose – conclude Bruno, un signore in giro per il quartiere con il suo cane – e a pensare che il Villaggio Matteotti di Terni è una delle avanguardie architettoniche nazionali, simbolo di modernità e di architettura partecipata, cioè collaborativa. Nella realtà è una specie di bronx». Alberto Favilla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Barbara Corvi, scarcerato il marito Roberto Lo Giudice: è accusato...

Perugia, inneggia al terrorismo islamico e pubblica post jihadisti: espulso un...

Vaccini, piano per distribuire fino a 564mila dosi al mese

Tesei, il Recovery: «Piano per uscire davvero dalla crisi»

Perugia, cimitero di auto scoperto grazie all'elicottero

Scuola, il rientro al 70%. A casa in 12mila al giorno

I prof Mencacci e Stracci: «Dire che il virus è indebolito è...

Suarez e l'esame con l'aiutino, la procura: «Ecco chi ha ottenuto...

Virus, Assisi senza auto e centrale a idrogeno a Bastardo con i soldi del Recovery

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Vaccini Lazio, aprono nuovi centri: in quali si somministrano Pfizer, Astrazeneca e J&J. Tutte le info su come prenotare

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi centri

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie