MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Perugia, così la variante brasiliana è entrata in ospedale

Articolo riservato agli abbonati
6 Febbraio 2021 di Egle Priolo (Lettura 3 minuti)
  • 34
APPROFONDIMENTI

Covid, «per un'ecografia per mio figlio 17 mesi di attesa. Richiesta...

PERUGIA - Sfiancati, sfibrati, sempre in prima linea e al massimo della tensione. All'inizio della pandemia si chiamavano «eroi», poi sono scesi nelle classifiche di gradimento perché considerati forse troppo allarmistici quando, dopo settimane a insultare i runner, tutti volevano (e potevano) uscire di casa. Eppure loro, medici, infermieri, operatori sanitari, tutti i professionisti impegnati ormai da un anno a lottare contro un mostro invisibile ma fin troppo presente, hanno continuato a impegnarsi per il bene di tutti. E continuano a essere tra i soggetti più a rischio. Mentre infatti intere categorie, una su tutte i dentisti a partita Iva, aspettano di essere inseriti nel piano vaccinale, i dati forniti ieri dal commissario straordinario all'emergenza Massimo D'Angelo parlano di ben 199 operatori contagiati dal coronavirus (sette nell'ultima settimana), 83 infermieri, 20 medici convenzionati, 28 medici dipendenti e 22 operatori sanitari registrati in tutto il territorio regionale. Numeri che fanno paura e che vedono il contagio crescere tra operatori sanitari e infermieri, mentre al momento calano i casi tra i medici.

I CONTRATTI E LA RABBIA

Numeri che fanno paura anche per la tenuta del sistema sanitario, vista la difficoltà a reperire personale in questo momento. Ma non tutti se la prendono solo con la pandemia. «Dicono da mesi che non ci sono abbastanza medici ma poi ci propongono contratti che non possiamo firmare – racconta con rabbia un professionista impegnato davvero in prima linea da marzo scorso e che preferisce restare anonimo -. Mi è appena arrivata una comunicazione dall'Azienda ospedaliera di Perugia che mi offre un contratto per uno dei reparti più a rischio. Mi impegnerei, come ho sempre fatto per la sanità pubblica in tutti questi mesi. Ma il contratto è per un anno. Un tempo determinato. E poi? Vinciamo la nostra battaglia contro il virus e tutti a casa? Come si può pensare di firmare un contratto del genere, magari rinunciando a quello che abbiamo ora. Non è un caso che siamo in tanti a non aver accettato questa e simili proposte». Risulta infatti che l'ultima proposta sia arrivata a una ventina di professionisti: in tanti hanno in effetti risposto positivamente, ma diversi hanno dovuto rinunciare. «Nonostante la voglia di aiutare, nonostante quello che ci anima tutti i giorni. Ma abbiamo bisogno di garanzie, non di contratti a termine». DIFENDERE I REPARTI

Intanto, mentre è stato riscontrato un nuovo cluster all'istituto Prosperius di Umbertide, con altri 50 casi, sempre ieri tra la direzione generale del Santa Maria della misericordia, il Cts e il direttore regionale alla Sanità Claudio Dario si è tenuto un incontro per definire un protocollo di difesa dell'ospedale: previsti stop all'assistenza esterna come annunciato nei giorni scorsi, un rafforzamento delle misure di tracciamento anti Covid, con test sui dipendenti in tempi più ravvicinati e una nuova procrastinazione degli interventi non urgenti di una o due settimane. Questo anche perché la famosa variante brasiliana si è materializzata proprio in ospedale (più un caso esterno): è stata ricostruita la linea di contagi e sembra proprio che all'interno del Santa Maria della misericordia sia arrivata tramite l'assistente di un paziente. E la variante ha addirittura contagiato due operatori che erano stati già infettati e che erano guariti: i loro anticorpi non sono bastati contro la brasiliana. E se dalle riunioni di ieri è anche emerso il riscontro di cluster in sette reparti (quello che ha subito le maggiori criticità, come raccontato nelle scorse settimane, è Neurochirurgia), per oggi è prevista la consegna all'Azienda ospedaliera dell'ospedale da campo realizzato dalla Regione. In pratica un reparto in più da utilizzare e per il quale, ad esempio, sono stati assunti otto nuovi anestesisti. Ovviamente per un anno.

Ultimo aggiornamento: 10:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Virus, in Umbria la curva è in discesa

Coronavirus, via alle vaccinazioni in Questura

Indagine "White bridge": per i pusher condanne fino a sette anni di carcere

Foligno, ecco le mamme per la solidarietà: «Una volta alla settimana...

Terni, volontarie al lavoro per portare "calore" ai neonati ricoverati in...

Terni, fronte comune Provincia-questura contro la pandemia

Usl2, Massimo De Fino forma la nuova squadra di governo

Massimo Gnagnarini, ennesimo scivolone sui social. Stavolta vuole «fare la...

Tentato furto alla scuola media "Ippolito Scalza" di Orvieto. Presi di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie