A Domenica In si celebra Paolo Limiti. Mara Venier ha così deciso di invitare i grandi amici del paroliere tra i più prolifici della musica leggera italiana scomparso nel 2017. Da Justine Mattera, con cui fece molti programmi e che fu sua moglie, alla cantante Giovanna e poi Tiziana Rivale. Ci saranno poi Manuela Villa, Iva Zanicchi, Gigi Finizio, un collegamento con Los Angeles con gli amici di Paolo e Mara ed una lunga intervista con Carlo Cinque, collaboratore di Limiti, persona che gli è stata a fianco negli ultimi 10 anni della sua vita e che ora si occupa dell’associazione Etta e Paolo Limiti.
Verissimo, da Carol Alt agli eliminati dal serale di Amici: ospiti e anticipazioni del 25 marzo
Gli (altri) ospiti
Finito il blocco dedicato a Paolo Limiti, Domenica In ospiterà Walter Veltroni e Neri Marcorè che parleranno del loro film “Quando“, poi torna Gabriella Labate, la moglie di Raf, per proseguire la chiacchierata di domenica scorsa, quindi la cantante Giorgia e l’attore Rocco Papaleo.
In studio poi ospite di zia Mara Sergio Bernal Alonso, una star mondiale della danza e primo ballerino del Ballet Nacional de Espana, che si esibirà in un fantastico flamenco.
Cosa ha detto Labate a Venier
Pier Francesco Pingitore la chiamava "La Lupa" e racconta che Labate aveva già talento ma non il fisico da ballerina. L'artista racconta delle sue umili origini in periferia: i genitori lavoravano tanto per assicurare i vestiti ai figli. Labate parla del fratello Roberto morto per un male incurabile: «Avevo una maglia con delle farfalle. Mi rispose con un "sì" dopo che gli avevo chiesto se gli piacesse. Poi vidi una farfalla sulla neve, tipo un segnale. Indossai quella maglia per molto tempo e lo presi come un segno.
Raf, attuale marito, invitò Labate a cena ma lei non si presentò. «Mi piacevano i suoi modi, come parlava.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout