La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Sinisa Mihajlovic
Lo chiamavano il Sergente per via del forte temperamento. Sinisa Mihajlovic è stato prima un calciatore, poi un allenatore conosciuto per la sua severità. Ma anche per aver dato fiducia agli elementi più giovani della rosa.
La carriera da calciatore, dalla Stella Rossa a Roma
A 21 anni vince la Coppa dei Campioni (stagione 1990-1991) con la Stella Rossa. Nel 1992 Mihajlović arriva nel campionato italiano: la Roma lo acquista per 8,5 miliardi di lire. Con la formazione capitolina colleziona 54 presenze e 1 gol, contro il Brescia, 1 gol in Coppa UEFA contro il Dortmund, e 5 gol in Coppa Italia, di cui uno in finale contro il Torino.
Il passaggio alla Sampdoria
È il luglio del 1994 quando la Sampdoria lo acquista in prestito. I blucerchiati lo riscattano nell'estate successiva. A Genova si afferma specialista dei gol su calcio di punizione.
Il record alla Lazio
Nel 1998 passa a titolo definitivo alla Lazio, guidata da Sven-Göran Eriksson. Nel successo biancoceleste (5-2 sulla Sampdoria) del 13 dicembre 1998 stabilisce il record di una tripletta tutta da calcio piazzato. Con la squadra della Capitale vince, in sei stagioni, un campionato (2000), due Supercoppe Italiane (1998 e 2000), una Supercoppa UEFA (1999), una Coppa delle Coppe (1999) e due Coppe Italia (2000 e 2004).
Il percorso da allenatore
Il 28 gennaio 2019 viene annunciato come nuovo tecnico del Bologna in sostituzione dell'esonerato Filippo Inzaghi, tornando così ad allenare la squadra felsinea dopo dieci anni. Fa il suo secondo esordio in panchina il 3 febbraio contro la sua ex-squadra nerazzurra, riuscendo a vincere per 1-0 allo Stadio Meazza grazie al gol di Santander. Il 13 luglio 2019, a poche settimane dal rinnovo contrattuale con il Bologna, Mihajlović comunica tramite conferenza stampa di aver contratto una forma acuta di leucemia e di volersi sottoporre quanto prima alle relative cure, che gli avrebbero tuttavia impedito di svolgere regolarmente il ruolo di allenatore. Il 6 settembre 2022, dopo un avvio di campionato contrassegnato da tre pareggi, due sconfitte e una vittoria in Coppa Italia, viene esonerato con la squadra in quel momento dodicesima dopo cinque partite disputate
Risultati per "SINISA MIHAJLOVIC"
7 Giugno 2023
18 Marzo 2023
20 Febbraio 2023
5 Febbraio 2023
21 Gennaio 2023
19 Gennaio 2023
7 Gennaio 2023
25 Dicembre 2022
22 Dicembre 2022
20 Dicembre 2022
19 Dicembre 2022
Altri risultati per "SINISA MIHAJLOVIC"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout