MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Scuola

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 08:09
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuola, didattica a distanza, saltata una verifica su 3: «Ora la corsa per i voti in pagella»

Scuola
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Lorena Loiacono
  • 5

Insufficienze da recuperare e interrogazioni ancora da programmare, a gennaio finalmente in classe partirà il rush finale per gli studenti delle superiori: c’è una pagella da portare a casa. Ma ci sono ancora tanti voti da assegnare perché, con la didattica a distanza, ne è saltato uno su tre. Il rientro in classe, in presenza, per le superiori è previsto a gennaio e in quel momento i ragazzi incontreranno i loro compagni e i docenti, potranno riallacciare quel senso di comunità che è andato perduto ma, allo stesso momento, dovranno anche fare i conti con le verifiche che da remoto non si potevano fare o comunque non avevano lo stesso effetto.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di...

ROMA

Vacanze di Natale scuola 2020: ecco le date regione per regione

SONDAGGIO SWG

Natale senza cenone, solo il 46% festeggerà con i familiari (e...

L'EDITORIALE

Divario da colmare/ Scuole chiuse un danno alle eccellenze del domani

MICHIGAN

Covid, sposati da 47 anni muoiono nello stesso giorno: «Non...

L'INTERVISTA

Covid, il medico che ha ispirato la fiction Doc: «I virologi...

LA PREVISIONE

Covid, Brusaferro (Iss): epidemia durerà ancora un anno e mezzo

LO STUDIO

Idrossiclorochina per curare il Covid, l'Ema: «È un...

MONDO

Covid, i cani che fiutano i positivi

ROMA

Covid, test gratuito alla stazione Tiburtina

Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di Conte e Azzolina

“Se fino allo scorso anno - spiega Filomena Sannino, la dirigente scolastica del liceo scientifico Aristotele – nelle materie con più ore settimanali come italiano, fisica e matematica per la pagella avevamo a disposizione tre scritti e tre orali, ora possiamo contare in media su due scritti e due orali. 


LEZIONI ON LINE
Da remoto è tutto diverso, anche le verifiche scritte hanno un altro impatto. Di certo i ragazzi a gennaio non troveranno le forche caudine ad attenderli ma dovranno comunque sottoporsi a compiti ed interrogazioni. Recupereremo anche il contatto umano, senza contare che ci sono materie in cui lo scritto tradizionale è importante e non può essere sostituito dalle verifiche online: penso a italiano e fisica, che saranno comunque oggetto di prova scritta alla maturità. I ragazzi devono assolutamente cimentarsi con queste prove in presenza”. 


I RITARDI
Un voto su tre quindi manca all’appello, una stima generale che resta comunque in linea con lo svolgimento delle lezioni: il mese e mezzo svolto con la didattica da remoto al 100%, previsto dall’ultimo Dpcm, rappresenta un terzo dei giorni di lezione del primo quadrimestre. Senza contare che già dall’inizio dell’anno molte lezioni alle superiori erano online per rispettare il distanziamento. Mentre le ore in presenza, il 50% o il 25%, venivano destinate a verifiche e interrogazioni. Lo stesso accadrà a gennaio, a ridosso della pagella: la pausa natalizia, quindi, sarà l’occasione per studiare e preparasi in vista della ripresa.

“Inevitabilmente – spiega Cristina Costarelli, preside del liceo Newton - a gennaio ci saranno verifiche e interrogazioni, è fisiologico sia perché siamo alla fine del primo quadrimestre sia perché i docenti ne avranno bisogno come integrazione delle verifiche fatte online. Quando si stava in classe solo per pochi giorni, personalmente preferivo destinare le ore in presenza allo sviluppo dei rapporti sociali ma ora, se davvero si torna tutti in aula, ci sarà anche il tempo necessario per interrogare in vista della pagella”. Al liceo Mamiani inoltre si sta pensando a come poter far entrare nei voti in pagella sia le prove svolte da remoto sia quelle in presenza: “in classe penseremo a riallacciare i rapporti sociali ma ci saranno anche interrogazioni e prove scritte – spiega la dirigente Tiziana Sallusti – i ragazzi lo sanno, visto che a gennaio saremo prossimi alla pagella. Il liceo ha stabilito dei criteri ad hoc per usare sia i voti raccolti da remoto sia quelli in presenza che restano necessari così come le spiegazioni: la didattica digitale è integrata e così lo saranno anche i voti”. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori

Narni: una classe a casa per un caso di positività al covid
ROMA

Lucia Azzolina, hackerata la pagina su Wikipedia con delle scritte offensive

Foto Video
SCUOLA

Scuola, gli studenti italiani preferiscono i licei. Lazio in testa: i dati per regione per regione

Samsung con gli studenti delle scuole medie: al via «Crescere Cittadini Digitali» Materie scientifiche e sostegno, scoperta la metà delle cattedre
IL CASO

Perugia, a Borgo Bello per l'emergenza Covid c'è l'associazione che aiuta tutti

AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SCUOLA

Scuola, gli studenti italiani preferiscono i licei. Lazio in testa: i dati per regione per regione

Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»

di Francesco Pacifico

Covid e scuola, l’allarme dell'Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Didattica a distanza

di Maria Latella

Covid e scuola, oggi torna in aula un milione di studenti, ma scattano di nuovo proteste in 23 città

Scuola, da lunedì rientro in aula in cinque Regioni: c'è anche la Lombardia

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1585

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie