Nato, i Paesi baltici si preparano all'invasione russa: la nuova strategia, pronti 600 bunker

Sabato 10 Febbraio 2024, 16:34 - Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio, 09:21

L'approccio della Nato

La nuova linea del Baltico è allineata con l’approccio Nato: «Difendere ogni centimetro del territorio alleato in ogni momento - ha detto Lilleväli - Queste installazioni servono, in primo luogo, per evitare conflitti militari nella nostra regione. Potrebbero cambiare i calcoli del nemico. Le misure di contromobilità e di fortificazione hanno infatti avuto un ruolo significativo nelle guerre avvenute nella nostra regione, ad esempio in Finlandia, e, come ha dimostrato la guerra in Ucraina, sono valide anche in questo secolo». E ancora: «Le installazioni dovrebbero impedire al nemico di avanzare rapidamente nel territorio dei Paesi baltici e, in caso di incursioni militari, dovrebbero fermare l'avanzata del nemico già alle frontiere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA