Ferragni, i rischi dei figli esposti sui social quali sono. Gli esperti: «Pericolo crisi del rapporto, possono provare vergogna»

Venerdì 19 Gennaio 2024, 18:07 - Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio, 15:09

Quali contenuti è meglio non condividere?

Non mettere reazioni troppo intime (ad esempio il pianto, il capriccio), delle reazioni che possono sembrare buffe lì per lì che però fanno capire che il bambino è spaesato. Le foto intime, quelle soprattutto in cui il piccolo fa il bagnetto (anche se oggi i filtri dei social le bloccano). Riconoscere quello che è un momento di intimità, e che può essere lasciato per la famiglia, e quello che invece può essere condiviso con il mondo. Dobbiamo educarci a livello personale come adulti, un lavoro che sicuramente i genitori non possono far da soli. Come società dovremmo aiutarci, anche se, nella maggior parte dei casi, invece poi partono le critiche anche violente, delle vere e proprie “shitstorm”. Questo va fermato. Genitori devono avere un atteggiamento accorto, la società deve essere rispettosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA