Berlusconi, le donne di Forza Italia che ha lanciato (e che lo hanno "abbandonato"): da Carfagna a Gelmini

Mercoledì 14 Giugno 2023, 12:08 - Ultimo aggiornamento: 15 Giugno, 11:03

Mara Carfagna

Mara Carfagna (vero nome Maria Rosaria) è una scoperta di Berlusconi. Perché prima dell'arrivo del Cavaliere, la Carfagna aveva avviato una carriera tutta televisiva. Nel 1997 partecipa a Miss Italia, arriva sesta e conquista il titolo di Miss Cinema, facendosi notare da alcuni produttori. L’anno successivo infatti viene scelta per condurre Domenica In insieme a Fabrizio Frizzi. Negli anni Duemila diventa un volto fisso del piccolo schermo, prendendo parte al cast di diverse trasmissioni televisive, da La domenica del villaggio, con Davide Mengacci, a Piazza grande con Giancarlo Magalli, sino a I cervelloni e Vota la voce. Nel 2004 la vita di Mara Carfagna subisce una svolta e la showgirl inizia ad interessarsi di politica, entrando nel movimento femminile di Forza Italia in Campania. Due anni dopo viene eletta alla Camera dei Deputati con lo stesso partito diventando Segretario della Commissione Affari Costituzionali. Nel 2008 torna nuovamente in Parlamento con il ruolo di Membro della Commissione Affari Sociali, in seguito Silvio Berlusconi la sceglie come Ministro per le pari opportunità. Diventa quattro volte deputata e due volte ministra. «Mi offrì un ruolo e mi convinse ad accettarlo. Da quel momento è stato il mio mentore, dandomi fiducia come parlamentare, come dirigente sul territorio e come ministro della Repubblica», racconta. Ma Mara cresce e si rende politicamente sempre più indipendente. Dopo 19 anni di militanza lascia Forza Italia. «Non è stata una decisione semplice. Scelsi in coerenza con i valori che avevo sempre difeso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA