MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > Roma Segreta
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'Accademia con il cielo di Galilei

Articolo riservato agli abbonati
9 Aprile 2017 di Fabio Isman (Lettura 3 minuti)

L'Accademia Americana è una, e dal 1913 è sulla cima del Gianicolo. Ma i luoghi interessanti ed assai poco noti che comprende sono almeno tre. Ci sono l'edificio principale, e nel giardino una costruzione assai singolare, più un'antica villa vicina. Tutti con molto da raccontare. L'idea di una struttura del genere a Roma, nasce dopo l'Expo di Chicago nel 1839, dagli architetti che creano la Pierpont Morgan Library e la Columbia University di New York, e da quello cui si deve il Flatiron: il singolare grattacielo a forma triangolare tra la Quinta Strada e Broadway.
Un'accademia d'architettura si unisce a una Scuola d'archeologia, e diventa quello che è nel 1894. Finanziano l'impresa alcuni tra i più famosi «squilionari», come li chiamava Bernard Berenson: da Morgan (tra l'altro, muore nel 1913 a Roma, all'hotel de Russie), a John D. Rockefeller, a Henry Clay Frick, il pioniere del «cocke» e dell'acciaio, un'immensa fortuna già a 30 anni, e una collezione d'arte tra le più invidiabili al mondo rimasta intonsa.

NOMI IMPORTANTI
L'edificio principale, creato da tre celebri architetti americani, si ispira a una villa del Rinascimento: un piano terreno uno nobile e un altro che è quasi un sottotetto; un cortile decorato da lapidi antiche nei muri del portico; un vasto giardino. Di fronte, gli atelier degli artisti hanno un che dei padiglioni dell'antica Esposizione di Chicago. Qui si incontravano Igor Stravinskij e Salvador Dalì; qui sono passati parecchi tra i più celebri intellettuali degli Stati Uniti nell'ultimo secolo.

Vi ha insegnato perfino uno studioso, Robert Hecht, diventato poi mercante d'antichità che provenivano anche dagli scavi di frodo: nel 1972, è lui a cedere al Metropolitan Museum il Cratere d'Eufronio, per un milione di dollari (mai un pezzo antico era stato pagato tanto caro), che darà la stura ad una terribile razzia di antichità dal sottosuolo del nostro Paese.

LA VILLA
L'Accademia possiede anche Villa Aurelia, al colmo del colle, che le è quasi di fronte. La vuole, nel 1650, il cardinale Gerolamo Farnese: due piani, logge, un panorama incredibile. A inizio Ottocento, Alessandro Savorelli la compera, e le muta un po' i connotati; a metà del secolo, Garibaldi la sceglie come quartiere generale, e in un mese viene terribilmente bombardata dai francesi; alla morte del proprietario, ricostruita, va al Monte di Pietà; nel 1881, la rileva Clara Jessup Heyland, ereditiera di Filadelfia che morendo la lascia appunto all'Accademia. Innalzando l'edificio principale, tra l'altro, nel 1912 si ritrova un lungo tratto dell'acquedotto Traiano, il decimo romano che data al 109, rimesso in sesto 1500 anni dopo da Paolo V Borghese e diventato l'Acqua Paola, la cui mostra è, appunto, il Fontanone del Gianicolo, di Giovanni Fontana.

LA CASA RUSTICA
Nel giardino, cinque curatissimi ettari coltivati in modo biologico (anche con una Fontana Quasimodo che non ricorda il poeta, bensì il più celebre e brutto gatto della locale colonia felina), c'è pure la Casa Rustica, densa di storia. Ai primi del Seicento, era la vigna del cardinale Innocenzo Malvasia; e qui, il 16 aprile 1611, ad un banchetto in suo onore organizzato dai Lincei, Galileo dimostra per la prima volta le qualità del suo telescopio.
Oggi, all'interno vi sono le carte dettagliate della Nasa, che fanno vedere il cielo come era proprio quella celebre sera. Vastissime poi le risorse per chi studi: la biblioteca vanta ben 150 mila volumi, con grande specializzazione nell'archeologia e arte mediterranea; duemila nuovi ogni anno, e abbonamenti a 600 periodici. E straordinarie le raccolte fotografiche, dagli albori della moderna archeologia nella Capitale, fino ai giorni nostri: 70 mila immagini. Oggi, presiede l'istituto Marc Robbins: 30 borsisti americani e tre italiani, più alcuni di altri Paesi, e 12 illustri studiosi invitati ogni anno; inoltre, almeno 70 eventi aperti al pubblico.
 

Ultimo aggiornamento: 11 Aprile, 09:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, rissa-choc a Trastevere: calci e pugni tra giovanissimi (senza mascherine)

Roma, in una scuola su tre non si torna in aula: sì ai corsi all’aperto

Riaperture musei, pronti a riaprire: sconti e tour per i romani

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute...

Vaccini Lazio, triplicate le dosi giornaliere dai medici di base. ​I farmacisti:...

Covid Lazio, bollettino oggi 18 aprile 2021: 1.127 casi (-251). Sono 528 a Roma....

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine):...

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

LE PIù LETTE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie