MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 28 Gennaio - agg. 13:59
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'Accademia con il cielo di Galilei

Roma > Roma Segreta
Domenica 9 Aprile 2017 di Fabio Isman
L'Accademia Americana è una, e dal 1913 è sulla cima del Gianicolo. Ma i luoghi interessanti ed assai poco noti che comprende sono almeno tre. Ci sono l'edificio principale, e nel giardino una costruzione assai singolare, più un'antica villa vicina. Tutti con molto da raccontare. L'idea di una struttura del genere a Roma, nasce dopo l'Expo di Chicago nel 1839, dagli architetti che creano la Pierpont Morgan Library e la Columbia University di New York, e da quello cui si deve il Flatiron: il singolare grattacielo a forma triangolare tra la Quinta Strada e Broadway.
Un'accademia d'architettura si unisce a una Scuola d'archeologia, e diventa quello che è nel 1894. Finanziano l'impresa alcuni tra i più famosi «squilionari», come li chiamava Bernard Berenson: da Morgan (tra l'altro, muore nel 1913 a Roma, all'hotel de Russie), a John D. Rockefeller, a Henry Clay Frick, il pioniere del «cocke» e dell'acciaio, un'immensa fortuna già a 30 anni, e una collezione d'arte tra le più invidiabili al mondo rimasta intonsa.

NOMI IMPORTANTI
L'edificio principale, creato da tre celebri architetti americani, si ispira a una villa del Rinascimento: un piano terreno uno nobile e un altro che è quasi un sottotetto; un cortile decorato da lapidi antiche nei muri del portico; un vasto giardino. Di fronte, gli atelier degli artisti hanno un che dei padiglioni dell'antica Esposizione di Chicago. Qui si incontravano Igor Stravinskij e Salvador Dalì; qui sono passati parecchi tra i più celebri intellettuali degli Stati Uniti nell'ultimo secolo.

Vi ha insegnato perfino uno studioso, Robert Hecht, diventato poi mercante d'antichità che provenivano anche dagli scavi di frodo: nel 1972, è lui a cedere al Metropolitan Museum il Cratere d'Eufronio, per un milione di dollari (mai un pezzo antico era stato pagato tanto caro), che darà la stura ad una terribile razzia di antichità dal sottosuolo del nostro Paese.

LA VILLA
L'Accademia possiede anche Villa Aurelia, al colmo del colle, che le è quasi di fronte. La vuole, nel 1650, il cardinale Gerolamo Farnese: due piani, logge, un panorama incredibile. A inizio Ottocento, Alessandro Savorelli la compera, e le muta un po' i connotati; a metà del secolo, Garibaldi la sceglie come quartiere generale, e in un mese viene terribilmente bombardata dai francesi; alla morte del proprietario, ricostruita, va al Monte di Pietà; nel 1881, la rileva Clara Jessup Heyland, ereditiera di Filadelfia che morendo la lascia appunto all'Accademia. Innalzando l'edificio principale, tra l'altro, nel 1912 si ritrova un lungo tratto dell'acquedotto Traiano, il decimo romano che data al 109, rimesso in sesto 1500 anni dopo da Paolo V Borghese e diventato l'Acqua Paola, la cui mostra è, appunto, il Fontanone del Gianicolo, di Giovanni Fontana.

LA CASA RUSTICA
Nel giardino, cinque curatissimi ettari coltivati in modo biologico (anche con una Fontana Quasimodo che non ricorda il poeta, bensì il più celebre e brutto gatto della locale colonia felina), c'è pure la Casa Rustica, densa di storia. Ai primi del Seicento, era la vigna del cardinale Innocenzo Malvasia; e qui, il 16 aprile 1611, ad un banchetto in suo onore organizzato dai Lincei, Galileo dimostra per la prima volta le qualità del suo telescopio.
Oggi, all'interno vi sono le carte dettagliate della Nasa, che fanno vedere il cielo come era proprio quella celebre sera. Vastissime poi le risorse per chi studi: la biblioteca vanta ben 150 mila volumi, con grande specializzazione nell'archeologia e arte mediterranea; duemila nuovi ogni anno, e abbonamenti a 600 periodici. E straordinarie le raccolte fotografiche, dagli albori della moderna archeologia nella Capitale, fino ai giorni nostri: 70 mila immagini. Oggi, presiede l'istituto Marc Robbins: 30 borsisti americani e tre italiani, più alcuni di altri Paesi, e 12 illustri studiosi invitati ogni anno; inoltre, almeno 70 eventi aperti al pubblico.
  Ultimo aggiornamento: 11 Aprile, 09:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'EMERGENZA

Civitavecchia, al Galilei tutti negativi i compagni dell'alunno positivo

TRA I BANCHI

Terni, la scuola non si ferma:
al Galilei attivato l'indirizzo
biologia con curvatura biomedica

PESCARA

La Polizia lo filma di nascosto, il ladro continua a scassinare le macchinette: arrestato in flagrante

ROMA SEGRETA

L'immenso tempio che divenne cava

di Fabio Isman
ROMA SEGRETA

La prigione che (non) fu di Pietro

di Fabio Isman
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Il gatto suona la chitarra improvvisando una melodia

Tabacci: «Renzi vuole Gentiloni e Draghi? Sì, e magari Ronaldo allo sport»

Crisi di governo, Di Battista: «Stanno cercando di far fuori Conte»

Avete paura dei ragni? Allora non guardate questo video

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Covid, nel Lazio scende la curva dei positivi: dal 10 gennaio calo costante

di Fabio Rossi

Roma, tentano di impossessarsi della casa di una donna ricoverata in ospedale: arrestati

Vaccino, Bambino Gesù: «Il 99% dei sanitari ha sviluppato anticorpi dopo la prima dose, nessuna infezione rilevata»

Roma, aggredirono troupe Rai con calci e pugni: arrestati altri 3 ultrà. Il giudice: «Criminali incapaci a rispettare le regole»

Roma, al liceo Kant l'occupazione è finita

di Francesco Pacifico

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Varianti Covid, Brusaferro (Iss): «Si affrontano insieme con l'Ue»

Tiktok ancora nel mirino, denunciata influencer siciliana

VIDEO PIu VISTO

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

  • 19

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona arancione o gialla, cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: «Zona bianca lontana»

Italia senza zona rossa e da domenica Lazio in zona gialla

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie