MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 05:48
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid Roma, più tamponi rapidi, mobilitati i pediatri: «Siamo in guerra»

Roma > News
Venerdì 30 Ottobre 2020 di Camilla Mozzetti
  • 5
Roma, più tamponi rapidi, mobilitati i pediatri: «Siamo in guerra»

Non solo medici di famiglia ma anche pediatri di libera scelta: si allarga il paniere dei professionisti che effettueranno i tamponi rapidi. L’accordo è stato sottoscritto alle 23 del 27 ottobre scorso e da ieri è partito il confronto con la Regione Lazio per dar modo anche agli specialisti che curano i bambini da zero a 16 anni di poter effettuare i test diagnostici. Non quelli molecolari ma i tamponi veloci antigenici che danno l’esito in 30 minuti. 

APPROFONDIMENTI
IL BOLLETTINO

Covid Lazio, bollettino di oggi 29 ottobre: 1.995 nuovi casi (1.053 a...

ROMA

Covid-19, code per I tamponi Drive-in in Via Palmiro Togliatti (foto...

VIDEO

Conte: «Per tamponi rapidi 30 milioni, verso rinnovo contratti...

Covid Roma, troppi bidelli positivi e in quarantena: chiusa scuola media al Salario


«SUPPORTO NECESSARIO»


«È una chiamata alle armi - spiega Teresa Rongai, segretaria della Fimp, la Federazione italiana medici pediatri di Roma - siamo in guerra e anche noi dobbiamo essere d’aiuto e fare la nostra parte». A livello regionale ci sono poco meno di mille pediatri, 330 solo nella Capitale che nelle prossime settimane saranno operativi per le analisi. Anche perché da settembre, con la riapertura delle scuole e i primi raffreddori di stagione, proprio i pediatri per poter autorizzare i piccoli, con sintomi riconducibili al Covid-19, a tornare a scuola dovevano richiedere i tamponi per escludere o accertare eventuali positività al virus senza dunque poter fare diagnosi nei propri ambulatori ma contribuendo, invece, ad aumentare il lavoro dei Sisp, i Servizi di igiene e sanità pubblica delle singole Asl. 

Roma, dai gol di Totti ai giovani salvati dal virus, la storia di Sebastiano, medico-eroe del Covid Center


LE MODALITÀ


L’accordo è chiaro e contempla una modalità precisa per l’esecuzione dei test: per i professionisti che non hanno ambulatori con spazi idonei a svolgere le analisi, potranno essere richiesti dei luoghi alternativi alle aziende sanitarie locali, incluse «eventuali strutture fisse e/o mobili - si legge nell’accordo - rese disponibili dalla Protezione civile o dal Comune». Per i pediatri cosiddetti “fragili” perché «è possibile che ci siano colleghi affetti da patologie, immunodepressi o rientranti nelle categorie a rischio», conclude la Rongai ci potranno essere delle deroghe. Ad esempio per le cosiddette Ucp, le Unità di cura primarie che contano più pediatri associati in uno stesso ambulatorio, potrà essere un solo professionista a prendere in carico anche le richieste del collega. Ci sono ancora dei dettagli da chiarire, come ad esempio se i pediatri dovranno garantire i test solo ai propri mutuati o potranno mettersi a disposizione ad esempio di un quartiere. Quel che è certo, comunque, è che il loro supporto contribuirà a processare più tamponi rapidi e a sgravare i drive-in della Capitale che, nonostante il sistema delle prenotazioni elettroniche, registrano ancora dei ritardi. La curva dei contagi nel Lazio non sembra voler fermarsi. Le scuole continuano a registrare dei positivi: 5 al liceo Righi altrettanti al Newton mentre la scuola media di via Mascagni che fa parte dell’Istituto comprensivo Sinopoli ha mandato circa 700 alunni a casa dopo che un amministrativo, un collaboratore e un docente sono risultati positivi. Nella circolare firmata dalla preside si legge come la scelta di applicare la didattica a distanza per tutti gli studenti derivi dall’assenza di personale che possa occuparsi di loro, considerati i contatti primari dei tre positivi costretti all’isolamento. Ieri intanto a fronte di un maggior numero di tamponi eseguiti (circa 25 mila) i nuovi casi Covid-19 sono stati 1.995 (più 32 sul giorno precedente) di cui 1.053 a Roma. 


LO STUDIO


La Regione ha poi resi noti i risultati di uno studio sui positivi scovati da agosto ad oggi: l’età media dei malati è di 41 anni e per il 51% si tratta di uomini. Di tutti i casi analizzati negli ultimi mesi il 6,4% ha richiesto un ricovero ospedaliero, lo 0,6% si trova in terapia intensiva mentre il 93% - diversamente dalla prima ondata di marzo - è seguito a domicilio. Ciò che va sottolineato è che i tre quarti dei casi sono asintomatici giacché il 38,8% delle diagnosi deriva dal “contact tracing” e il 34% dallo screening. «Il tracciamento - commenta l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato - è fondamentale, il prossimo obiettivo è quello di arrivare ad un incremento ulteriore dei casi testati del 40%». 

 

 

Ultimo aggiornamento: 07:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ANNIVERSARIO

Frecce Tricolori, oggi la festa dei 60 anni dei campioni del mondo del volo acrobatico Presto il nuovo aereo Foto

Kasia Smutniak, dal cinema alle Frecce Tricolori «Ho visto il mondo alla rovescia» - di Paolo Ricci Bitti
di Paolo Ricci Bitti
PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL TEMA

Concorsi fermi, scoperti 125.000 posti nella Pa. Caos protocolli anti-Covid, assunzioni bloccate

Più di 150 assunzioni in 3 anni Foto
di Francesco Bisozzi e Umberto Mancini
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Detergente per pavimenti: ecco i prodotti migliori per smacchiare in profondità

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2423

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie