MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 17 Gennaio - agg. 14:08
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Roma, dossier Mafie nel Lazio: spuntano le piazze di spaccio date in affitto dai clan

Roma > News
Martedì 6 Ottobre 2020 di Alessia Marani
  • 23
Roma, dossier Mafie nel Lazio: spuntano le piazze di spaccio date in affitto dai clan

Il crimine a Roma e nel Lazio si evolve come una grande holding del malaffare. Tra clan emergenti e faide scandite dal piombo, si fanno largo i piccoli e grandi "imprenditori" delle piazze di spaccio, aperte o chiuse che siano: vengono date in gestione, affittate o subaffittate quando i tenutari finiscono dietro le sbarre, la rendita serve sempre e comunque a rimpinguare le casse dei gruppi maggiori che si occupano anche del "welfare" parallelo, assicurando protezione e mantenimento anche nei periodi più bui. A Tor Bella Monaca Christian Careddu, scrivono i carabinieri delegati alle indagini dai pm, "riceve dal nuovo gestore un affitto mensile e impone l'assuzione di un suo uomo: attualmente prende la somma di duemila euro al mese per la gestione della piazza solo per il motivo di esserne proprietario indiscusso". Vincenzo Nastasi, detto O' principe e compagno di Maria Grazia Moccia dell'omonima famiglia criminale, che alle Torri gestiva un giro ben rodatoo in via dell'Archeologia, diceva intercettato alla compagna: "Tanto lo sanno che il 64 (il civico, ndr) è mio". Le mafie creano e mettono a rendita le piazze di spaccio, poi reinvestono i ricavi nella imprenditoria "pulita", avvelenando il tessuto economico e sociale della città.

APPROFONDIMENTI
CRONACA

Maxi blitz antidroga tra Lazio e Campania: 40 indagati

FROSINONE

Dallo spaccio di droga al racket delle pompe funebri, 28 arresti nel...

L'INTERVENTO

Roma, dall'Aurelio a San Basilio scoperti “punti...

LA STORIA

Roma: dimentica lo zaino a bordo del treno e chiede aiuto alla...

Maxi blitz antidroga tra Lazio e Campania: 40 indagati

Roma, dall'Aurelio a San Basilio scoperti “punti vendita” di coca e hashish
 

Il rapporto

Lo spaccato emerge, tra l'altro, dal quinto Rapporto  "Le mafie nel Lazio", redatto dall’Osservatorio Tecnico-Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio e presentato oggi dal governatore Nicola Zingaretti e dal presidente dell'Osservatorio, Gianpiero Cioffredi dalla villa confiscata ai Casamonica in via di Roccabernarda. Alla presentazione partecipano il colonnello Francesco Gosciu, direttore della Dia di Roma, ilQuestore di Roma Carmine Esposito, il comandante provinciale dei Carabinieri, Francesco Gargaro, Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant'Egidio e il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi. Si tratta di un prezioso e attento lavoro di ricerca e di studio dei fenomeni criminosi nel territorio, Roma in particolare, portato avanti attraverso l'analisi delle operazioni di contrasto alla illegalità da parte delle forze dell'ordine e della magistratura. Indizi, prove, intercettazioni messe insieme nelle pagine delle ordinanze che hanno spedito agli arresti grupppi di potere consolidati ed emergenti vengono rilette e inquadrate nel fluido contesto della malavita autoctona le cui salde radici si intersecano via via con i tentacoli delle mafie del Sud e con gruppi stranieri sempre più agguerriti e con ruoli di primo piano. Alleanze mutevoli, che covano attriti che non sempre i "faciliatori", personaggi di rango e con grande carisma criminale, riescono a tacere. Il tutto si innesta, dice Cioffredi, "in un panorama post-Covid che preoccupa per l'ingente arrivo di fondi pubblici che fanno gola al crimine e per l'usura, che è l'anticamera dell'ingresso della malavità nell'economia sana".

Il lavoro esamina i fatti della cronaca più recenti e mette in luce l'ambito nel quale si sono vericati: l'omicidio del giovane Luca Sacchi all'Appio Latino e il grave ferimento della ventenne promessa del nuoto Manuel Bortuzzo all'Axa, per esempio, accendono di nuovo un faro sulle questione droghe e sul loro mercato nella Capitale e sull'escalation di violenza e spegiudicatezza che finisce per coinvolgere anche persone innocenti e che con quelle realtà non hanno evidenze. Droghe che, a Roma, vengono sequestrate al ritmo di 5 tonnellate ogni anno. 

 

I clan

"I clan che trafficano droga, nella maggior parte dei casi - si legge nel V Rapporto - fanno ricorso al metodo mafioso per la gestione di porzioni sempre più grandi di territorio che diventano piazze di spaccio dove la “fama criminale” dei gruppi locali impartisce disciplina all’interno dei gruppi e verso l’esterno. E’ così, ad esempio, per le piazze di spaccio delle aree di Montespaccato, la Romanina, un pezzo del Quadraro, Tor Bella Monaca, Acilia, Primavalle, Giardinetti-Borghesiana, Nuova Ostia, Quartaccio, Tufello, San Basilio". Il modello delle piazze di spaccio chiuse e di un accentuato controllo del territorio risulta essere adottato anche in altre realtà periferiche come Quarticciolo-Centocelle, Bastogi, Corviale e Trullo. Sono operative anche piazze di spaccio “minori”, come ad esempio Laurentino e piazze di spaccio aperte ovvero senza sentinelle, ostacoli fissi e sistemi di sorveglianza più o meno sofisticati: è il caso del Pigneto e di San Lorenzo. "Chi le gestisce in queste zone ha la capacità di crearle e proteggerle. Queste aree diventano piccoli fortini - continua lo studio - dove si sperimenta il metodo mafioso, mutuato da altre realtà o generato pescando nel tessuto criminale autoctono". I gruppi stringono alleanze con matrimoni oppure convivenze ed è uno dei punti di forza dei narco-criminali di Roma che, negli anni hanno creato e rafforzato un welfare criminale parallelo. E cambiano volto a quartieri e periferie intere. 

Alla luce delle indagini coordinate dalla locale distrettuale antimafia nel 2019, il Rappporto illumina la galassia di affiliati al clan Casamonica, tratteggia i boss del quartiere di Montespaccato e dell’area a Nord di Roma, passa in rassegna le consorterie locali e straniere. Infine, prova a delinera dinamiche, relazioni e contesti correlati all’attività di Fabrizio Piscitelli, per tutti “Diabolik”, ucciso il 7 agosto dello scorso anno nel Parco degli Acquedotti al Tuscolano. Per farlo, però, l'Osservatorio parte come ogni anno dal “sistema Ostia” e da quegli affari che sul litorale romano hanno trovato basi e appoggi solidificati e cresciuti a dismisura, indisturbati o quasi, nel corso degli Anni '90, liberi di espandersi e cucire nuove alleanze. Quando sul litorale, per intenderci, venivano mandati in soggiorno obbligato pezzi della mafia siciliana (Torvaianica, Campo Ascolano) o transfughi dei Casalesi (Acilia) sebbene qui avessero già preso indirizzo per proprio conto famiglie di potere e temute come i Cuntrera di Siculiana (Ostia) e le 'ndrine dei Gallace (Anzio, Nettuno), senza tralasciare le pesanti contaminazioni nell'Apriliano e ad Ardea. 

Ultimo aggiornamento: 19:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PASSAGGIO

Cristiana Capotondi: le calciatrici italiane meritano di diventare professioniste, occhi puntati al 2023

La calciatrice Sara Gama: «Pregiudizi e ostacoli si abbattono con la conoscenza. Noi abbiamo dato una bella spallata» Calcio, sì al professionismo per le donne: la rivoluzione parte nel 2022
ROMA

Party clandestino a pagamento in villa sull'Appia: multate 41 persone

Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano Milano, festa illegale nel club della movida, multati 30 giovani: tutti a ballare e senza mascherina
ROMA

Fiocchi di neve a Roma nord e fuori città: molti disagi ai Castelli e a Rocca di Papa

Perché ho sempre freddo? Spesso il meteo non c'entra: dalla dieta alla tiroide, cosa c'è da sapere Foto
ROMA

Albano, rissa nel parco tra ragazzi: due feriti, uno è grave

Castelli Romani, migliaia di studenti in piazza, sciopero della didattica a distanza La rissa nasce sui social: identificati giovani che volevano picchiarsi
ROMA

Trova due borse piene di gioielli e le consegna alla Polizia: commosso il proprietario

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby Dopo 15 mesi di carcere e 8 ai domiciliari libero Pavel Ionel, il tuttofare del boss
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone

Fiocchi di neve a Roma nord e fuori città: molti disagi ai Castelli e a Rocca di Papa

Albano, rissa nel parco tra ragazzi: due feriti, uno è grave

Roma, viale Gorizia, trova due borse piene di gioielli e le consegna alla Polizia: commosso il proprietario

Lanuvio, strage di anziani: «Erano in partenza per un centro Covid»

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie