MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:42
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Asili nido Roma, cambiano le quarantene: intera classe a casa solo se c’è un contagio. Ora decide la Asl

Roma > News
Giovedì 17 Settembre 2020 di Camilla Mozzetti
  • 94
Asili nido Roma, cambiano le quarantene: intera classe a casa solo se c’è un contagio. Ora decide la Asl

Scuole materne e casi sospetti da Covid-19: è già caos. Il Campidoglio con la “task force” dell’assessorato alla Scuola ha dettato la linea su come comportarsi di fronte a una sospetta infezione da Sars-Cov-2: mettere in quarantena non solo il bambino sospetto ma l’intera classe in attesa dell’esito del tampone. E questo potrebbe valere certo, per casi sospetti che si scoprono nell’edificio durante le ore di lezione. Ma se un bambino manifesta i sintomi a casa? Anche l’intera classe deve essere posta comunque in isolamento secondo il Comune. È successo questo in una materna della Montagnola lunedì pomeriggio alla ripresa delle attività didattiche ed è scoppiato il caos.

APPROFONDIMENTI
BRIANZA

Covid, bimbo fa il tampone e va all'asilo prima dell'esito:...

ROMA

Roma, caso sospetto in asilo nido: bimbo in isolamento insieme alla...

RITORNO A SCUOLA

Covid, primo bimbo positivo all'asilo in Trentino, a Crema un...

ROMA

Roma, scuola a rischio contagio: in classe senza sanificazioni...

LE REGOLE

Scuola, certificato medico per le assenze? Nel Lazio obbligo dopo 3...

Covid, bimbo fa il tampone e va all'asilo prima dell'esito: positivo. In quarantena compagni, maestre e famiglie

Covid a Scuola, lo studente del Marymount di Roma in classe prima di sapere il risultato del tampone. Nove in quarantena
 

La comunicazione

Tanto che gli uffici del dipartimento Servizi educativi, dopo diverse richieste di chiarimento, hanno scritto martedì a tutti i Municipi della Capitale specificando meglio cosa si deve fare: in merito alle «indicazioni operative per la gestione di casi di focolai di Sars-Cov-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia, il documento dell’Istituto superiore di Sanità (n. 58/2020) è da considerarsi prevalente rispetto a qualsiasi documento interno redatto dall’amministrazione capitolina». In sostanza, le regole da seguire sono queste: «La valutazione dello stato di contatto stretto è di competenza delle Asl e le azioni sono intraprese dopo una valutazione della eventuale esposizione. Se un alunno/operatore scolastico risulta positivo al Covid-19, l’Asl valuterà di prescrivere la quarantena a tutti gli studenti della stessa classe e agli eventuali operatori scolastici esposti che si configurino come contatti stretti. La chiusura di una scuola o parte della stessa dovrà essere valutata in base al numero di casi confermati e di eventuali cluster e del livello di circolazione del virus all’interno della comunità».
 

Le regole

Ancora: «Un singolo caso confermato in una scuola non dovrebbe determinarne la chiusura soprattutto se la trasmissione nella comunità non è elevata. Inoltre, l’Asl potrà prevedere l’invio di unità mobili per l’esecuzione di test diagnostici presso la struttura scolastica in base alla necessità di definire eventuale circolazione del virus». Nel documento viene specificato, inoltre, anche cosa fare se un bimbo manifesta i sintomi a casa: «L’alunno deve restare a casa. I genitori devono informare il pediatra e devono comunicare l’assenza scolastica per motivi di salute» ma in tal caso non viene prevista la quarantena per i compagni di classe del bambino prima che arrivi l’esito del tampone. E invece a Roma è successo il contrario. Motivo per cui il dipartimento Servizi educativi ha espressamente detto ai Municipi che fa fede il documento dell’Istituto superiore di Sanità.

Il caso

La puntualizzazione - affatto scontata - è arrivata dopo l’episodio che si è verificato nella scuola materna “Torre di Babele” dove un bimbo lunedì pomeriggio, tornando a casa dopo la scuola, ha iniziato ad avere la febbre. La materna si è comportata seguendo le indicazioni della “task force” del Campidoglio che stabilisce: «Il Medico curante, accertata la reale potenzialità della sintomatologia sospetta, attiverà le procedure previste per l’esecuzione del tampone nasofaringeo. Il soggetto sintomatico verrà posto in isolamento domiciliare fiduciario e tutti i contatti scolastici (bambini del gruppo e relativi operatori dedicati) verranno posti in quarantena in attesa dell’esito del test diagnostico del caso sospetto». Ma il bambino in questione - che è poi risultato negativo al test - ha manifestato i sintomi a casa e non a scuola. Eppure la sua classe è stata costretta a due giorni di assenza. «Se dobbiamo procedere così per ogni febbre sospetta - commenta Francesca Vetrugno, assessore alla Scuola dell’VIII Municipio - quanti classi e quanti bambini resteranno a casa nei prossimi mesi?». L’VIII Municipio ha scritto un protocollo integrando le disposizioni dell’Istituto superiore di Sanità, lo ha inviato alle scuole del territorio e alle famiglie e domani sarà pubblicato sul sito. «Purtroppo il Campidoglio ha fatto la formazione al personale sulla base del documento della “task force”».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Pranzi per non fare i controlli: condanna di un anno al vigile

di Adelaide Pierucci
ROMA

Paura a Casalpalocco: 14enne scompare per ore, ritrovata in serata

LA SITUAZIONE

Nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati Covid, cure a domicilio: dallo Spallanzani un farmaco e un kit per monitorare i pazienti con sintomi lievi
di Flaminia Savelli
NEWS

Calabrese nuovo vice sindaco. Nominato assessore Fruci. Raggi formalizza il rimpasto

Raggi, c’è il rimpasto: via Bergamo e Cafarotti. Il vicesindaco sarà Pietro Calabrese Roma Capitale, Raggi: «Abbiamo bisogno di più fondi e semplificazione»
ROMA

Poste italiane è Top Employer per il secondo anno di fila

Poste Italiane, rileva 51% cinese Sengi Express Poste Italiane: La mobilità è sempre più sostenibile (Foto di Emanuele Valeri/Ag.Toiati)
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Choc all'Olgiata, petardo lanciato in un giardino contro un cane: caccia ai responsabili

di Marco Pasqua

Roma, vigile si fa offrire il pranzo per non fare il controllo: condannato a un anno

di Adelaide Pierucci

Roma, paura a Casalpalocco: 14enne scompare per ore, ritrovata in serata

Covid Lazio, 4 morti ai Castelli nella casa di riposo: aspettavano il vaccino

Covid Roma, nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

di Flaminia Savelli

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1456

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie