Rieti, i ragazzi della Volley Academy
chiudono una stagione da sogno,
ora li aspetta la Seconda divisione:
«Rafforzeremo anche le giovanili»

La squadra della Volley Academy
di Giulia Moroni
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 31 Maggio 2017, 09:18
RIETI - Ritorno e promozione per la terza divisone dell’Asd Volley Academy Rieti che è riuscita a ripristinare il movimento maschile in città dopo tanto tempo. All’inizio dell’ anno il progetto lanciato dalla società rossoblù ha avuto subito apprezzamento tra i ragazzi e non solo che sono riusciti ad appassionarsi a questo sport raccogliendo i frutti con il passaggio dopo la vittoria del campionato alla seconda divisione.

Era la scorsa estate quando i dirigenti si sono messi in modo per costruire una nuova squadra composta da un mix di esperienza come il capitano Stefano Di Carlo, Andrea Poles, Andrea Di Vincenzo, Michelangelo Iannello, le giovani promesse come Francesco Poles e i nuovi arrivi che con dedizione si sono cimentati in questa disciplina risultando una sorpresa per tutti come Mattia Macilenti e Silvio Balbi. Senza dimenticare chi è stato sempre pronto alla chiamata di mister Luca Giovannelli ad entrare in campo come Alessandro Bianco, Valerio Gianni, Filippo Arcoraci, Davide Buldini, Simone De Luca, Tommaso Magrini, Marco Valentini,Simone Cichella, Giacomo Festuccia, Lorenzo Leuratti, Filippo Masci e Giovanni Chiarinelli.

Una scommessa, vinta da tutti in primis da un gruppo che in tutto l’anno è riuscito a costruire attraverso sacrificio e volontà una formazione determinata e con voglia di imparare e crescere. Tredici successi su sedici match disputati, solo tre le partite andate a vuoto l’ultima quella della giornata conclusiva del campionato che è stato un match improntato sul divertimento dove tutti i ragazzi hanno sperimentato nuovi ruoli e lasciando all’Asd Pallavolo Tor Lupara la vittoria finale per 3-1.

L’imbattibilità tra le mura amiche è stato l’altro punto di forza della squadra reatina guidata impeccabilmente da Luca Giovannelli: «Sono soddisfattissimo del gruppo, dei ragazzi e della società, per me è stato uno degli anni più belli della mia carriera pallavolistica – commenta il tecnico reatino – Voglio ringraziare Stefano di Carlo per avermi appoggiato e supportato tutto l’anno, Alessia Serva (la dirigente accompagnatrice) che ha creduto da subito a questo progetto ed è stata una delle fondatrici, Sonia Ciancarelli ( dirigente) che mi ha voluto sin dall’inizio e il presidente Lucio Giachin. Sono felice della crescita sia a livello umano che sportivo con risultati ottenuti non pronosticabili; ho lavorato con un gruppo eccezionale avendo sempre massima collaborazione da parte di tutti e disponibilità ”. Ora ci prendiamo una settimana di pausa - conclude il mister – lavoreremo per il futuro del settore giovanile e sulla seconda divisone del prossimo anno».
© RIPRODUZIONE RISERVATA