La Regione Lazio assume
103 dipendenti della Provincia di Rieti
Poche speranze per quelli di Risorse Sabine

La Regione Lazio assume 103 dipendenti della Provincia di Rieti Poche speranze per quelli di Risorse Sabine
1 Minuto di Lettura
Venerdì 12 Giugno 2015, 21:03
RIETI - La Regione abbraccia 534 dipendenti delle «vecchie» Province del Lazio. Lo ha annunciato il governatore Nicola Zingaretti, spiegando che saranno assorbiti nell’ente da lui guidato. Sono 103 i reatini, lavoratori che dal Palazzo d’Oltrevelino passeranno alle strette dipendenze de la Pisana.



Per i dipendenti che saranno trasferiti, è prevista anche la necessaria copertura finanziaria. «Useremo le risorse - spiegano in Regione - che in precedenza era destinate proprio alle Province e al turn over del personale».



Restano esclusi però da questa operazione, ma questo si sapeva, gli agenti della Polizia locale (18 quelli in carico alla Provincia di Rieti) e i dipendenti del Centro per l’impiego (altri 20, sempre made in Rieti), per i quali è il governo che sta cercando una soluzione, nelle more della legge di riordino della Pubblica amministrazione e della creazione di un’Agenzia nazionale per il lavoro.



Restano fuori anche i dipendenti delle società in house - a Rieti parliamo di Risorse Sabine con i suoi 107 dipendenti - per i quali servirà un indirizzo nazionale previsto nel Decreto degli enti locali.



15, dei 103 che passeranno alla Regione, potranno tornare a lavorare in alcuni Comuni del territorio, con provvedimento di trasferimento e copertura finanziaria sempre da parte della Regione.



TUTTI I PARTICOLARI NELL'EDIZIONE

DE IL MESSAGGERO DI RIETI

IN EDICOLA SABATO 13 GIUGNO
© RIPRODUZIONE RISERVATA