MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 28 Febbraio - agg. 06:07
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CRISI GOVERNO

Sondaggi politici, Conte pesca nel non voto ma le destre sempre avanti

Politica
Venerdì 22 Gennaio 2021 di Giovanni Diamanti
  • 24
Sondaggi politici, il premier pesca nel non voto ma le destre sempre avanti

Crisi governo ll voto di fiducia al Senato ha chiuso solo temporaneamente una crisi che vede tanti sconfitti e nessun chiaro vincitore. Matteo Renzi non è riuscito a far cadere il premier. Le opposizioni continuano a non incidere in Parlamento. Il Presidente del Consiglio, sull’altro fronte, è riuscito a mettere assieme una maggioranza relativa, sufficiente a superare il voto di fiducia, non a governare stabilmente il Paese. I timori del Colle certificano che la crisi non è passata e il momento politico rimane caratterizzato da una profonda incertezza.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Conte al Senato: «Da Italia viva attacchi scomposti, difficile...

IL TEMA

Governo, crisi in diretta: Conte, a Benassi la delega ai Servizi....

L'ANALISI

Giuseppe Conte, maggioranza ampia o voto? Le ipotesi (e uno scenario...

IL RETROSCENA

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i...

LE MOSSE

Governo, Giuseppe Conte accelera sul suo "partito":...

Governo, i mercati suonano l'allerta: «Tensioni se si va al voto»

Il fattore sfiducia

Una parte importante del Paese, il 42% secondo un sondaggio Ipsos dei giorni scorsi, non ha capito le ragioni di questa crisi. In una nazione ormai strutturalmente fondata sulla sfiducia verso la classe politica, ciò rischia di accentuare la diffidenza e la distanza dei cittadini verso le istituzioni, nonostante il clima d’opinione da unità nazionale instauratosi con il dilagare della pandemia di Covid. La mossa di Renzi non ha portato alla caduta di Conte, ma il governo ne esce debilitato. Secondo un sondaggio di Emg solo il 25% pensa che il governo si sia rafforzato con il voto di fiducia, mentre il 58% lo vede più debole: un indebolimento, quindi, sia nei numeri parlamentari, sia nell’opinione pubblica. La stessa ricerca indaga anche un elemento apparentemente fantapolitico, ma molto attuale: l’ingresso del Presidente del Consiglio nella contesa elettorale. Il “partito di Conte” di cui tanto si parla in queste settimane: quanto prenderebbe? E a chi toglierebbe voti? Per Emg si attesterebbe al 9,1%, mentre per altri istituti può raggiungere risultati più elevati: Swg lo vede addirittura tra il 15 e il 17% dei voti, con una provenienza del consenso ben distribuita tra indecisi (5,3%), elettori del MoVimento 5 Stelle (5%), del Partito Democratico (4%), di altri partiti (1%) e del centrodestra (0,7%). Le intenzioni di voto tradizionali, misurate sullo scenario attuale, segnano invece un arretramento del centrodestra nell’ultima settimana: la Lega, al 22,3%, scende di quasi un punto in una settimana, così come Fratelli d’Italia scende dello 0,7% arrivando a un 16,5% globale. Nella maggioranza, Pd e 5 Stelle salgono: al 20,1% il Pd (che sale dello 0,7%), al 15,8% il MoVimento (+1,1%), così come sale di mezzo punto Forza Italia, al 6,4. Quindi esiste un potenziale significativo per il Partito di Conte che risente del buon dato di fiducia personale del premier. Ma, in uno scenario con coalizioni solo ipotetiche, il dato della formazione del premier rimane altrettanto ipotetico. Viceversa, pare invece assodato che a rimetterci siano soprattutto 5Stelle e Pd, che subirebbero un’emorragia da parte degli elettori più governisti: con un “partito di Conte” al 16%, come prevede Swg, i Dem scenderebbero al 15,4%, i 5 Stelle al 10,1%.

Governo, i rinforzi di Conte: dal grillino sull’albero alla Rossi, ex lady di ferro del Cav

Tuttavia, la possibile alleanza tra Pd e 5Stelle, da sola, non è ad oggi competitiva con la coalizione di centrodestra, e un eventuale ritorno alle urne richiederebbe schemi nuovi: Conte avrebbe difficoltà a trasformare un consenso istituzionale in voti, ma una sua lista potrebbe scardinare gli attuali equilibri pescando nel bacino dell’astensione, intercettando poi consensi in uscita tra i moderati del centrodestra. Dunque, una lista nuova che indebolirebbe Pd e MoVimento 5Stelle, per rafforzare però la coalizione. Ad ogni modo, la priorità di Conte oggi non può che essere il governo. Ogni sua ambizione futura dipende dal suo consenso personale, fortemente connesso al suo operato governativo. Un governo traballante, ostaggio di pochi senatori, difficilmente può essere un buon biglietto da visita per una “lista di Conte”: se i consensi del premier scendessero, la stessa sorte toccherebbe poi alle sue ambizioni e chances elettorali. “Tirare a campare” può essere meglio di “tirare le cuoia”, ma rimane un’attività che poco si addice a un leader moderno che vuole creare consenso attorno alla sua figura in tempi di politica veloce e polarizzata.

Governo, Giuseppe Conte accelera sul suo "partito": trattative con Udc e forzisti. Pd: serve quota 170

Ultimo aggiornamento: 14:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
QUI MONTECITORIO

Governo Draghi,
Lo scontro sui sottosegretari
svela le ansie dei partiti

di Marco Conti
POLITICA

Draghi: «Sport, anche se non ne ho parlato non vuol dire che non è importante»

POLITICA

Governo, Renzi: «Intergruppo a sinistra crea spazi per chi si definisce riformista»

POLITICA

Draghi: «Ringrazio Conte, affrontata emergenza mai accaduta». Ma dall'aula piovono fischi

POLITICA

Governo, Draghi a caccia di coesione (e i partiti sono in cerca di nuove rotte)

Draghi, oggi al Senato per la fiducia Foto
di Marco Conti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie