C’è chi dice che la visita di commiato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a papa Francesco non è un fatto usuale. E c’è chi ricorda che l’ultima di questo tipo fu quella di Francesco Cossiga a Giovanni Paolo II il 27 aprile 1992. Di fatto, oggi, la visita. E mentre Mattarella va dal Pontefice, convinto del proprio no a una mandato bis sul Quirinale, nei palazzi della politica, e soprattutto al Nazareno, sede del Pd, si è convinti che Bergoglio o chi meglio interpreta il suo pontificato guardi a un presidente che erediti lo stesso “centrismo” di Mattarella: oltre che sul premier Mario Draghi, Oltretevere il consenso andrebbe su due donne, Marta Cartabia ed Elisabetta Belloni. Anche la visita al Papa è la riprova che Mattarella vuole smorzare ogni tipo di illazione su un secondo settennato. Dal primo incontro, il 18 aprile 2015, in Vaticano, sono stati diversi in questi anni gli incontri tra Bergoglio e il presidente Mattarella, tra cui la visita del Papa al Quirinale, nel maggio 2017.
Elezioni Quirinale, Letta frena Berlusconi: «Mai un leader di partito al Colle»
Quirinale, la tabella di marcia: dal via libera alla manovra all'ipotesi elezioni, cosa succede ora
Mattarella, da parte sua, ha partecipato a diversi appuntamenti pubblici presieduti dal Papa, in Vaticano ma anche a Roma.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout