MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CRISI GOVERNO

Governo, dalle Acli al sindacato: così la lista Giuseppe va a caccia dei moderati

Governo, dalle Acli al sindacato: così la lista Giuseppe va a caccia dei moderati
Articolo riservato agli abbonati
16 Gennaio 2021 di Mario Ajello (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Governo, Pd striglia Conte: non accettiamo tutto. Fronda M5S: no al Mes o pronti ad...

Governo, Conte va avanti anche con meno di 161 voti: per la fiducia basta che i...

Massimo Cacciari: «Ormai siamo oltre il trasformismo ma non si dà un...

Renzi: nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti, io pronto a parlare...

Conte ter fermo a 152 voti, “responsabili" costano troppo: «A noi 2...

Meloni: «Governo istituzionale non sarebbe la soluzione, problema è...

Cattolico. Molto cattolico. Troppo cattolico? In ogni caso il partito di Conte che ancora pronto non è ma lo sarà, ha già deciso il suo imprinting. Cristian-bergoglista, ecologista, europeista («Trump ha perso, tocca all'Europa», uno degli slogan). Rivolto al mondo dell'associazionismo laico e non, con punti di riferimento o maestri di pensiero come il sociologo milanese Mauro Magatti e il prof Zamagni d'origine prodiana, con casematte di ispirazione politica e intellettuale quali l'Istituto Sturzo a Roma diretto dal professor Antonetti e che ha tra i suoi animatori l'ottima Flavia Piccoli Nardelli (figlia dell'ex leader Dc Flaminio Piccoli, con grande esperienza di manager culturale e di parlamentare e ottime relazioni). Per non dire di figure come Bruno Tabacci, ma anche - il che si vedrà perché è tutto in movimento ma il Conte ter sarà un'accelerazione sulla nascita del partito - del socialista Riccardo Nencini. Diverse fondazioni bancarie sono interessate all'operazione. Tutto il mondo vetero e neo-proporzionalista vede in questo progetto politico - non si chiamerà Insieme, che è un'associazione già esistente di intellettuali, ma il nome arriverà - finalmente l'antidoto al bipolarismo muscolare e fallimentare. E Conte non si espone ancora ma il progetto lo sta creando. «Serve tornare al ragionamento politico», dice. Quasi fosse De Mita.

LEGGI ANCHE Governo, Conte va avanti anche con meno di 161 voti: per la fiducia basta che i "sì" superino i "no"

LA SQUADRA
Chi da subito è impegnato nella cosa è Alessandro Goracci, braccio destro e sinistro di Conte a Palazzo Chigi. Figlio di Carlo, che è stato a lungo vicesegretario della Camera durante il regno di Ugo Zampetti, propiziatore del primo governo gialloverde. C'è già chi vede Goracci junior come vicesegretario o coordinatore della segreteria del partito di Conte (anche se l'espressione è un po' d'antan) e comunque proprio lui, provenienza alta burocrazia del Senato e nelle istituzioni e nelle magistrature il partito contiano avrà molti addentellati, sta tenendo i rapporti politici per conto del premier in queste ore e anche nei mesi scorsi. Il Lothar del professore e avvocato è lui. E nei partiti i Lothar sono preziosi.

L'area vasta su cui potrà contare la nuova creatura partitica è quella delle Acli, che non aspettavano altro per ristabilire in versione bonsai il collateralismo di un tempo con la Dc, ma anche la Cisl e la Uil in prospettiva sono coinvolgibili in questo soggetto politico che, se ci sarà, vedrà la strana convivenza di grillini rinsaviti (M5S resterà come bad company), pezzi di ex centrismo berlusconiano il cui traghettatore nella nuova epoca è Gianni Letta che ha con Conte un rapporto splendido, mondo ecumenico come quello dei frati di Assisi di cui il premier (devoto di Padre Pio) è assiduo frequentatore, ma anche l'ecologismo come nuova forma di sviluppo economico (si pensi ai soldi del green targati Recovery Fund) sarà magna pars di questa avventura in cui quel che resta dei Verdi potrà avere rilievo e chance. Quella finanza del tipo Guzzetti o Profumo da Fondazione Cariplo, in cui l'economia sociale di mercato è il must, viene considerata attirabile in questo progetto. Così come tutto quel terzo settore, e sono voti, economia, presentabilità sociale, si sente ormai naturaliter contiano.

Non il partito del trasformismo ma del transcontismo, ossia un soggetto plurale e misto: ecco come lo vedono quelli che ci stanno lavorando. Conte alla guida di questo soggetto vorrà proporsi come una sorta di Macron in salsa più rassicurante. E come il traghettatore del grillismo responsabile, ossia ormai vaccinato e arricchito dal contatto con la realtà che non è quella del vaffa o dell'anti-casta, verso un approdo di tipo pragmatico ma non brutale al realismo e a un moderatismo che rientra nel Dna italiano. «In questa prospettiva - dice il democristiano Rotondi che non fa parte del progetto ma da subito ha intravisto le possibilità politiche di Conte - potrà esserci l'assorbimento morbido del berlusconismo».

POSSIBILI ESITI
Guarda caso, quando Conte parla dell'ex premier lo chiama sempre con grande deferenza «il Cavalier Berlusconi», non l'ex Cavaliere o il Caimano o cose così. E Silvio apprezza Giuseppe non solo perché «non ha la barba e si mette la cravatta» ma anche perché «non mi sembra né un pazzo né un incendiario».
Magari poi non se ne farà niente o sarà un mezzo flop, come il partito di Mario Monti, questa creatura. E non si sa neppure se sarà un partito vero o proprio o una lista civica nazionale. «È inevitabile che questo partito ci sia», dicono dalle parti di Conte (ma Casalino dove lo mettiamo?). Il problema è che il Pd, che ha interesse a questo partito di Conte così può buttarsi più liberamente a sinistra, ha motivi di temere. Perché la cosa contiana, secondo i primi calcoli, toglierebbe voti ai dem, abbassandoli fino al 13 per cento dal 19,5. E spiega il sondaggista Antonio Noto: «La lista del premier sarebbe attrattiva senza se e senza ma». Si punta al 20 per cento. Anche se non sarà facile tenere insieme Grillo con Padre Pio.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino, Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì, con Curcio e...

Vaccino, la produzione in Italia pronta entro l'autunno. Draghi, pressing sulla...

Vaccino, ecco il piano, il generale Portolano: «Pronti a immunizzare porta a...

Elezioni amministrative, si va verso il rinvio: c'è anche Roma

Zona gialla, rossa, arancione (e rafforzata): regole e divieti, la guida completa

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

Matteo Renzi, busta con bossoli inviata al leader di Italia Viva al Senato

Comunali, da Roma alle altre città: rischio rinvio (per Covid) al 2 ottobre...

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

LE PIù LETTE

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: il figlio canta comunque a Sanremo

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Chiara Ferragni "disturba" Leone mentre guarda l'iPad, lui s'infuria. La reazione del bimbo spiazza tutti: «Ma che fa?»

Nuovo dpcm, stop scuole in zone ad alta incidenza. Atteso Dpcm, scontro con le Regioni. Gelmini-Speranza parlano alle 18.45

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie