MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CRISI GOVERNO

Conte ter fermo a 152 voti, “responsabili" costano troppo: «A noi 2 ministeri»

Politica
Sabato 16 Gennaio 2021 di Emilio Pucci
  • 1,3 mila
Conte ter fermo a 152 voti, responsabili" costano troppo: «A noi 2 ministeri»

Pagare moneta, vedere cammello. I responsabili non ci pensano proprio a passare per polli, hanno chiesto al premier Conte di vedere subito le carte, di non fermarsi alle promesse. Anche perché il Pd e M5S non ci pensano proprio a stendere un tappeto rosso ai ‘volenterosi’ che potranno anche chiamarsi ‘costruttori’ ma non sedersi nella sala dei ministri di palazzo Chigi. 

APPROFONDIMENTI
GOVERNO

Governo, dalle Acli al sindacato: così la lista Giuseppe va a...

POLITICA

I dubbi sul Piano/ Il governo e il miraggio...

L'INTERVISTA

Renzi: nostri senatori compatti. Conte cerchi vaccini non voti, io...

LO SCENARIO

Governo, Pd striglia Conte: non accettiamo tutto. Fronda M5S: no al...

IL VOTO

Governo, Conte va avanti anche con meno di 161 voti: per la fiducia...

Per tutta la giornata è andato avanti un tira e molla sui numeri di palazzo Madama. Ora anche tra i più ottimisti tra i rosso-gialli abbassano l’asticella. Al momento sono 152 i sì previsti per il voto di fiducia decisivo al Senato. E’ vero come dice il costituzionalista dem Ceccanti che non servono i 161 ma andare sotto quella soglia rappresenterebbe un problema politico. Tesi ripetuta nel Pd, in M5S e in Leu, ma sposata anche dal premier che anche ieri ha avuto diversi contatti per preparare la conta. I responsabili non si fidano, vogliono dal presidente del Consiglio un atto concreto, gli hanno consigliato di recarsi al Quirinale per rassegnare le dimissioni, far partire le consultazioni e arrivare in Parlamento con un nuovo esecutivo. Una sorta di aut aut non tanto sui tempi, quanto sui contenuti della manovra anti-Renzi. 

 

 

Potere contrattuale

 

Conte non pensa di ricucire con il leader di Iv che ha mandato segnali distensivi annunciando l’astensione (ma il piano B è quello di uscire dall’Aula) e allora il potere contrattuale dei ‘volenterosi’ aumenta. «Conte si deve dimettere e formare un nuovo governo», dice Tabacci. «Nessuno faccia scherzi. Non siamo i polli di Renzi. Attenti cari Conte e Zingaretti, lunedì potreste avere sorprese. Noi siamo responsabili ma non fessi. Il figliuol prodigo ritorna. Nessun vitello grasso. Alcuni di noi sono a dieta», dice senza peli sulla lingua Mastella. 
E allora senza un’offerta vera (si parla dell’ex M5S De Bonis all’Agricoltura e della centrista Binetti alla Famiglia) i numeri restano in bilico. Sono 92 i senatori del Movimento 5Stelle, 35 del Pd, 8 delle Autonomie ma tra i 17 esponenti del gruppo misto non sono previsti per ora voti aggiuntivi. Ieri è stata annunciata la componente Maie-Italia23, «per costruire uno spazio politico che ha come punto di riferimento Giuseppe Conte». Ma si tratta sempre di Merlo, Fantetti, De Bonis e Cario che hanno fondato un’associazione che potrà fungere da ‘ponte’. Ai quattro si è aggiunto l’ex pentastellato Buccarella che comunque votava già per la maggioranza. Contatti in corso con altri ex pentastellati come Ciampolillo e Martelli. Altri nomi? I senatori a vita Rubbia e Piano. Altri ancora? Per ora no, perché tra i renziani in sofferenza – Comencini, Grimani, Vono, e Carbone in primis – nessuno al momento è disposto a tradire il leader. Altra cosa se saranno costretti a cadere in un precipizio. Ragionamento che da tempo porta avanti Nencini che è il più attivo nel cercare una ricomposizione tra Conte e Renzi. «Sono perplessa. Le cose potrebbero cambiare solo se ci fosse un fatto nuovo nella maggioranza, come l’ingresso dell’Udc», osserva la capogruppo del Misto, De Petris.

 

Clima preoccupato


Ieri dunque il clima non era euforico come quello che si respirava giovedì. «E’ una corsa contro il tempo», afferma De Bonis, «dobbiamo essere almeno in 12 al Maie, serve un colpo d’ala». Anche Tabacci sta lavorando per costituire un gruppo di ‘contiani’ a palazzo Madama. Con lui l’azzurra Polverini. Ma i 5Stelle da un lato lavorano all’allargamento della maggioranza dall’altro si oppongono alla costituzione di una lista capitanata dal presidente del Consiglio. Il piano dei contiani è quello di costruire ora un soggetto politico che poi si dispieghi sul territorio in attesa di abbracciare l’attuale Capo dell’esecutivo quando si andrà alle elezioni. Ma 24 ore fa Conte aveva promesso di mettere su subito un nuovo progetto, «ieri – dice uno dei costruttori ‘attenzionati’ – ha frenato anche su questo». 

 

La Camera

 

I fari sono puntati anche a Montecitorio, in diversi del Movimento ora intendono indossare la maglia del premier. E siccome si voterà prima alla Camera ogni movimento tellurico rischia di creare un terremoto. Fino a lunedì si susseguiranno le smentite. Come quella di Conzatti: «Non annoveratemi tra i responsabili». «Hanno fatto male i conti, io non sono tra i costruttori», ha spiegato la senatrice azzurra Masini. «Non daremo una mano al premier, rimaniamo nel centrodestra», osserva il centrista Saccone. Nel calcio mercato il pentastellato Crucioli potrebbe fare il percorso inverso e passare nella Lega. Gli ex M5S Drago e Pacifico non voteranno la fiducia a Conte. La caccia sarà aperta fino all’ultimo. “«l pallottoliere cambierà a seconda dell’ultima offerta…», spiega un senatore che ha passato ieri tutta la giornata a vagliare le avances. «Andremo alla pugna lancia in resta», promette il pentastellato Dessì.

 

Ultimo aggiornamento: 14:51
Potrebbe interessarti anche
QUI MONTECITORIO

Governo Draghi,
Lo scontro sui sottosegretari
svela le ansie dei partiti

di Marco Conti
POLITICA

Draghi: «Sport, anche se non ne ho parlato non vuol dire che non è importante»

POLITICA

Governo, Renzi: «Intergruppo a sinistra crea spazi per chi si definisce riformista»

POLITICA

Draghi: «Ringrazio Conte, affrontata emergenza mai accaduta». Ma dall'aula piovono fischi

POLITICA

Governo, Draghi a caccia di coesione (e i partiti sono in cerca di nuove rotte)

Draghi, oggi al Senato per la fiducia Foto
di Marco Conti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

Sanremo 2021, Fedez e Francesca Michielin uniti dal nastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Loredana Bertè fa esplodere i social: «Ha vinto lei»

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie