MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Politica
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, le Regioni chiedono spazio. Il governo: «Potete varare solo ordinanze più dure»

Articolo riservato agli abbonati
6 Ottobre 2020 di Mario Ajello (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid, caos regole: protocolli, sport e scuole ecco la babele dei diktat locali: 99...

Covid, Cassese sul caos regole: «Manca un coordinamento, così il...

Palazzo Chigi precisa, nessuna chiusura locali o restrizione orari

Covid, l'ordinanza del presidente De Luca: «In Campania bar e locali...

Covid, il nuovo Dpcm: mascherine all’aperto in tutta Italia. E limitazioni per...

Covid, governo valuta la stretta: locali chiusi alle 22, esercito per i controlli....

Roma, il flop dei tavolini all'aperto: «Incassi fermi senza turisti»

Roma: violazione norme covid, chiusi due negozi a Torpignattara

Covid, De Luca mostra un video: «Dopo questa festa 30 persone positive»

Il timore del governo è che, mentre si prepara la nuova stretta anti-Covid, i governatori - ma a Palazzo Chigi li chiamo «i presidenti regionali, perché siamo in Italia e non negli Stati Uniti» - riprendano a fare, e infatti hanno già ricominciato, il controcanto, a distinguersi per avere visibilità, a comportarsi da cacicchi del tipo «il territorio è mio e me lo gestisco io» e a interferire fin troppo sulle scelte nazionali, forti dei successi elettorali alle ultime Regionali. «Questa è ancora una Repubblica parlamentare e non una Repubblica regionale», o regionalistica, è il mood del governo. Ma dialogare con i presidenti non solo si può ma si deve. E allora, ieri sera, prima del Consiglio dei ministri, i titolari della Salute (Roberto Speranza) e degli Affari regionali (Francesco Boccia) si sono riuniti in videoconferenza con De Luca, con uno scatenato Toti (««Le Regioni devono poter emettere ordinanze in autonomia totale dallo Stato centrale!») e Luca Zaia, Cirio, Musumeci, Giani e tutti gli altri numero uno regionali.

Covid, caos regole: protocolli, sport e scuole ecco la babele dei diktat locali: 99 Asl in ordine sparso

Ma senza Nicola Zingaretti (con il suo assessore laziale alla Salute però, Alessio D'Amato) perché, da segretario del partito, nel giorno della vittoria del Pd in tutti i ballottaggi importanti ha avuto felicemente il suo da fare. Il fuoco preventivo dei governatori, che pure si muovono in ordine sparso e ognuno accusa l'altro (anche i dem contro De Luca: «Fa lo sceriffo ma ormai è una posa»), ha fatto retrocedere il governo sul blocco della movida ossia sulla chiusura dei bar e ristoranti alle 23, e così ieri sera Speranza ha illustrato loro brevemente ciò che oggi dirà alle Camere insistendo sulla misura sui cui c'è meno disaccordo: l'obbligo di mascherine all'aperto. Ma Toti è molto freddo: «Non esageriamo». De Luca è caldissimo: se fosse per lui si dovrebbe stare con la protezione sanitaria anche dentro le mura domestiche. Zingaretti ha potuto non partecipare perché il suo risultato lo aveva raggiunto in precedenza: niente chiusura di bar e ristoranti alle 23, sennò un settore industriale crolla.

Covid, Cassese sul caos regole: «Manca un coordinamento, così il governo non garantisce dei parametri omogenei»

Covid, l'ordinanza del presidente De Luca: «In Campania bar e locali chiusi dopo le 23»

LOTTE DI POTERE
Speranza nella video-riunione di ieri sera ha rassicurato i presidenti sul fatto che il Dpcm non sarà troppo duro. Ma Salvini ha avvertito Toti - che ha visto ieri - e gli altri rappresentati leghisti nelle Regioni: «Conte vuole andare verso un nuovo lockdown, dobbiamo impedirglielo!». Ma anche Bonaccini, che pure è dem, su eventuali lockdown è schieratissimo per il no. Non come De Luca che sente aggredire la Campania - mai tanti positivi dalle sue parti - e la serrata, se le condizioni dovessero peggiorare, rientra nella sua linea durissima. Così come è già rientrata la chiusura anticipata della movida - al punto di far arrabbiare il rivale De Magistris, sindaco di Napoli: «Così aiuti la camorra!», il che non c'entra proprio niente - nelle misure decise da don Vincenzo Lo Sceriffo. E comunque, anche ieri sera Speranza e Boccia hanno ribadito ai presidenti regionali: vanno rispettate le linee generali, ma se si vogliono intostare si può, se si vogliono ammorbidire invece no. Ovvero: vietatissimo opporsi all'uso delle mascherine all'aperto.

Covid, i virologi Crisanti e Galli: «Mascherina all'aperto incomprensibile se intorno non c'è nessuno». Toti: passo indietro

E i presidenti dovranno abbozzare, anche se (alcuni) a denti stretti e nonostante Salvini li inviti ad essere polemici e critici con il governo, ritenuto eccessivamente drammatizzante. Che poi è un po' quello che pensano tutti, e alcuni governatori dem prima della riunione di ieri sera sussurravano senza farsi sentire dai ministri: «Conte esagera il pericolo perché gli serve per governare. Ma oggi in terapia intensiva in Italia ci sono 250 persone, ad aprile ce n'erano 4000». Tra i governatori del centrodestra, al netto di Zaia, circola questo timore: «Il governo, visto che non può chiudere i locali alle 23, manderà l'esercito a controllare la movida e a sparare multe davanti ai pub. Che esagerazione!». Altro timore: «Non è che Conte, pompando il pericolo, fa chiudere le scuole? Non è che esagera il ritorno del contagio per prendersi tutto il potere lui e lasciare niente a noi nel più tipico schema vetero-centralista?». Gli altri, tra mille diversità e opposti interessi sulla linea soft, De Luca in modalità lanciafiamme. Si rivede un vecchio film. Lui spinge per il lockdown regionale in Campania, loro temono un lockdown nazionale.

Covid, Cts: «Serve stretta su cerimonie e movida, presenze contingentate»

IL REMAKE
Insieme a Toti («La mascherina all'aperto è un passo indietro inaccettabile. E imporre la stessa regola su tutto il territorio è sbagliato. Se si volesse in qualche modo colpire i poteri delle Regioni lo riterrei gravemente intollerabile»), anche il molisano De Toma è contro l'obbligo delle protezioni anti-bacilli. E il tema divide un po' tutti trasversalmente anche i sindaci. Ieri alla videoconferenza tra ministri e governatori hanno partecipato anche i rappresentanti dell'Associazione dei Comuni (Anci) e dell'Unione delle province (Upi).
La Conferenza delle Regioni è convocata per giovedì, quindi dopo il varo del Dpcm. E il remake continuerà: regioni in lotta tra loro e in lotta con il governo. Mentre il virus impazza.
 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus vacanze 2021: chi può richiederlo e come ottenerlo. Si può usare...

Ddl Zan, prove di dialogo tra Lega e Pd, tra la senatrice Valente e Centemero

Ursula Von der Leyen: «Il 70% degli adulti Ue vaccinati a luglio. Pfizer,...

Covid vaccino, Figliuolo a Bari: «In una settimana arriveranno 2,6 milioni di...

Sardegna zona rossa: ecco perché è l'unica Regione nella fascia...

Centri commerciali, riaperture nei weekend saltano. Salvini: «Decreto cambiato...

M5S e Rousseau si dividono. I grillini attaccano: «Non è più...

Campania, Lazio e Lombardia zona gialla. Puglia arancione (come Basilicata,...

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana)...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Zona gialla Lombardia, Lazio, Veneto e altre 10 regioni da lunedì. Zona arancione Campania, rossa Sardegna

Lazio, vaccini in farmacia: al via 5 nuovi hub. «Pronti a creare distretti per iniettare Pfizer»

Chiara Ferragni, ecco la borsa da mare di spugna: già sold out. Ecco quanto costa

Concorsone Roma, sbloccato il bando del Comune per 1.522 assunzioni: le date di maggio e giugno

Roma, calci e pugni alla 12enne disabile dalle bulle coetanee​: tutto in diretta Instagram

Bonus vacanze 2021: chi può richiederlo e come ottenerlo. Si può usare nelle agenzie di viaggio

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Bonus 100 euro Irpef: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Parrucchieri, centri commerciali, bar, ristoranti in zona gialla: ecco cosa cambia da lunedì

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Campania, Lazio e Lombardia zona gialla. Puglia arancione (come Basilicata, Calabria, Sicilia e Valle d'Aosta). Sardegna rossa. Le ordinanze di Speranza

Caso Grillo, Aurora Ramazzotti: «Presunzione di un uomo e vano tentativo di condizionare opinione pubblica»

Sottomarino in avaria, 53 marinai in trappola a 700 metri di profondità, la Marina dell'Indonesia: «Non può resistere oltre 500, riserve di ossigeno per 72 ore» Mappa

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

La Regina Elisabetta sempre più sola, altro doloroso lutto dopo Filippo: addio all’amico di una vita

Bollettino Covid Italia oggi 22 aprile: 16.232 nuovi casi e 360 morti. In Lombardia 2.509 contagi, in Campania 1.912 e in Puglia 1.895

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie