La foto è sgranata, il tipico scatto di un paparazzo all'uscita di un locale. E' sera. Si vede una ragazza bionda, capelli lisci e lunghi, entrare dentro un'auto nera. Indossa una giacca jeans. Si chiamarebbe Martina e potrebbe essere il primo dei tanti tradimenti che Fabrizio Corona ha promesso di svelare riguardo alla storia, ormai soprannominata la "guerra dei Rolex", tra Totti e Ilary Blasi.
Martina
Non si capisce dove né quando si stata scattata questa immagine.
Detto fatto. Accompagnato dal ritornello a lui tanto caro "Corona non perdona", Fabrizio stavolta sembra davvero non voler perdonare. Soprattutto Ilary che anni fa lo aggredì in diretta tv al Grande Fratello Vip accusandolo di aver montato il finto scoop di Flavia Vento nel 2005, proprio quando lei era incinta del primo figlio. Cosa succederà ora? Ieri, dopo le accuse di Totti a Ilary che ha raccontato di aver scoperto i messaggi dell'amante sul cellulare, la Blasi ha replicato: «Ho scoperto cose che potrebbero rovinare 50 famiglie». Cosa sa Fabrizio Corona? «L'ho sempre detto che si tradiscono da anni - ha dichiarato - quei due non si sono mai amati e si sono sfruttati l'un l'altro. E ora racconterò tutta la verità».
I rolex
Che la situazione tra l'ex coppia d'oro tanto amata dai tifosi precipitasse in questo modo nessuno davvero se lo aspettava, con accuse reciproche e poco eleganti. Potrebbe finire ancora peggio: «La verità verrà a galla», sembra minacciare Alessia Soldani, la parrucchiera dell’ex letterina Ilary Blasi, sua cara amica, colpevole, secondo Totti, di averle presentato un altro uomo molti mesi fa. Le ultime parole dell’ex Capitano giallorosso, che si è tolto i panni del traditore per vestire quelli del tradito, hanno indispettito a tal punto Ilary che, anche se per il momento la conduttrice ha deciso di non commentare, i suoi legali starebbero valutando se esistano gli estremi per ipotizzare la diffamazione, soprattutto per l’accusa di avere svuotato la cassetta di sicurezza portando via la collezione di Rolex di Totti, «non ha lasciato neanche le garanzie, neanche le scatole», ha detto lui. Più che "guerra dei Roses", ora, è "guerra dei Rolex".
Ve. Cur.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout