MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 27 Febbraio - agg. 14:45
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sorpresa 80 euro: il 40% a famiglie con redditi alti

Pay > Edicola
Martedì 4 Luglio 2017 di Andrea Bassi
11
  • 71
(Foto Ansa)
Lo si potrebbe definire il “paradosso” degli 80 euro. Una misura nata e pensata per aiutare le persone con redditi medio bassi, ha finito per premiare un gran numero di famiglie con redditi medio-alti e, persino, una buona percentuale di famiglie ricche. Il dato emerge da una tabellina pubblicata in un recentissimo rapporto dell’Istat intitolato la «Redistribuzione del reddito in Italia». Cosa ha fatto l’Istat? Invece di considerare il reddito individuale, ha preso in esame il reddito delle famiglie alle quali è andato il bonus. La differenza non è da poco. A livello individuale le regole del bonus sono semplici: gli 80 euro li intascano integralmente tutti i lavoratori che guadagnano da 8 mila a 24 mila euro, e in misura ridotta quelli che guadagnano da 24 mila a 26 mila euro. Chi guadagna meno di 8 mila euro (i cosiddetti incapienti) non incassa nulla. E così chi guadagna più di 26 mila euro. Insomma, se si prendono in considerazione gli individui, in effetti, il bonus premia i redditi medio-bassi.

IL DATO
Ma ogni individuo fa parte di una famiglia. Può capitare, per esempio, che dello stesso nucleo facciano parte due lavoratori che guadagnano 24 mila euro ciascuno. Il loro reddito totale è di 48 mila euro, ma siccome il bonus tiene conto solo dei guadagni individuali, lo incassano entrambi. Lo stesso vale, per esempio, in una famiglia dove, casomai, il capofamiglia guadagna 100 mila euro, la moglie, casomai, 20 mila e un figlio che fa ancora parte del nucleo altri 20 mila. Anche in questo caso in famiglia arriverebbero due bonus nonostante il reddito complessivo sia di 140 mila euro. La domanda, a questo punto, è quanto è diffuso questo fenomeno? Molto, stando ai dati dell’Istat. L’Istituto di statistica ha diviso in cinque classi le famiglie: dalla prima classe, le più povere, alla quinta classe, le più ricche. Secondo la tabella del rapporto, il bonus da 80 euro ha beneficiato 9,4 milioni di famiglie. La classe più numerosa di famiglie, quasi 2,4 milioni di nuclei, che hanno ottenuto l’aiuto del governo, sono concentrate nel quarto gradino, quello dei benestanti che sono solo ad un passo dal quinto gradino, quello cioè dei ricchi. La stessa classe delle famiglie più ricche è stata decisamente beneficiata, visto che il bonus lo hanno incassato oltre 1,6 milioni di nuclei del quinto più benestante del Paese, contro 1,4 milioni di famiglie del primo gradino, quello più povero. Sommando gli ultimi due gradini, secondo i dati dell’Istat, il 40% del bonus sarebbe andato alle famiglie che guadagnano di più.

LE REAZIONI
«Il bonus di 80 euro», spiega l’Istat, «non è prioritariamente disegnato come una misura anti-povertà. Per effetto dell’incapienza e della presenza di più lavoratori dipendenti nelle famiglie a reddito medio alto», si legge nel rapporto, «il bonus non risulta concentrato sui redditi più bassi». Un’analisi che comunque non convince il governo. «Il bonus da 80 euro», spiega il vice ministro dell’Economia, Enrico Morando, «al di là di Eurostat che lo classifica come una spesa, è nei fatti una riduzione dell’Irpef, ossia dell’imposta sui redditi delle persone fisiche. Èfuorviante», sostiene Morando, «prendere in considerazione il reddito delle famiglie». Una linea condivisa anche da un esperto di questioni fiscali come il professor Alberto Brambilla, presidente del centro studi itinerari previdenziali. «Quello che sostiene l’Istat», dice Brambilla, «è difficile da dimostrare, perché bisognerebbe incrociare i codici fiscali dei contribuenti. Ma comunque», aggiunge, «se c’è un padre che guadagna 100 mila euro che ha un figlio che ne guadagna 20 mila che vive in un’altra città ma è ancora sul suo stato di famiglia, di certo non inficia l’equità della misura». In realtà è la stessa Istat a ricordare che il bonus da 80 euro ha comunque contribuito a ridurre in Italia l’indice di Gini, quello che misura le disuguaglianze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA Ultimo aggiornamento: 17:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA

11 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 11 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Cartelle, verso la proroga delle rate rottamazione-ter e saldo e stralcio: slitta termine del 1° marzo

DECRETO RISTORI

Fisco, slitta la rottamazione: due mesi in più per pagare

Lockdown, nel nuovo dpcm misure dal lunedì «Ristori subito per chi chiude»
di Michele Di Branco
I CONTRARI 40. OGGI ALLA CAMERA

«Insieme per la Ricostruzione». Draghi, la fiducia in Senato con 262 sì

Video Draghi: «Grazie per stima, dovrà essere giustificata dai fatti» M5S, espulsi i 15 senatori del "no" 
di Francesco Malfetano
ROMA

Fisco, la riforma necessaria per la ripartenza

di Emanuele Orsini
LO SCENARIO

Draghi, il nodo tasse: riduzioni per il ceto medio, taglio del costo del lavoro e niente patrimoniale

Le cinque sfide/ La politica della Bce e gli effetti sull’Italia I leader in panne/ L’arrivo del Prof nel Paese (a)normale
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Terni, l'appello di nonna Cristina (101 anni): «Ho fatto il vaccino anti-Covid, fatelo anche voi»

Lombardia in arancione da lunedì, l'appello di Sala ai milanesi: «Nel weekend comportatevi bene»

Ambiente, il flash mob sott'acqua contro il riscaldamento globale

Limbiate, l'arrivo del feretro di Attanasio avvolto nel tricolore

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Siena, muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie