MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 23 Gennaio - agg. 06:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Fase 2 ma non per tutti, scontro governo-Regioni. De Luca: io non firmo

Pay > Edicola
Lunedì 18 Maggio 2020 di Mario Ajello e Rosario Dimito
1
  • 188
Fase 2 ma non per tutti, scontro governo-Regioni. De Luca: io non firmo

L’intesa formale l’hanno trovata. I problemi politici il governo dice di averli risolti e invece non è proprio così. Tanto è vero che i ministri sono furibondi con il governatore campano De Luca: «Pensa solo alla propaganda, vuole farsi bello sui social».

De Luca: «Non ho firmato l'intesa, da governo scarico sulle Regioni: c'è clima di confusione»
Virus, il bollettino: morti in calo (145). Diminuiscono i positivi, due regioni a contagio zero

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

Il ministro Francesco Boccia: «La Campania vuole distinguersi,...

IL CASO

Virus, in Campania tornano le zone rosse. De Luca la istituisce a...

CAMPANIA

De Luca: «Non ho firmato l'intesa, da governo scarico sulle...

ITALIA

Vincenzo De Luca, Governatore della Campania

ITALIA

​Campania, De Luca: «La mascherina al collo? Da imbecille...

POLITICA

De Luca ai campani: «Non fate comunella. Gli ospedali del Nord?...

CHE TEMPO CHE FA

Fratacchione, il governatore De Luca chiama così Fabio Fazio:...

Questo l’umore contro lo strappo di De Luca. Il quale sostiene che il governo impone test epidemiologici per la riapertura di bar, ristoranti e spiagge ma «la Campania non è d’accordo e non ha sottoscritto l’intesa Stato-Regioni che alcuni media presentano come condivisa all’unanimità»: dice il governatore.

Vincenzo De Luca, Governatore della Campania

«Su alcune norme di sicurezza generale - incalza - deve pronunciarsi il ministero della Salute, non è possibile che il governo scarichi opportunisticamente tutte le decisioni sulle Regioni. Non è accettabile». 

Lo strappo di De Luca comunque è un problema. E l’autonomismo rilanciato dal presidente veneto, Luca Zaia, che pure viene apprezzato a Palazzo Chigi per la gestione generale dell’accordo in cui ha fatto asse con il dem Bonaccini e con gli altri (mentre il leghista Fontana ha giocato un’altra partita), non giunge nuovo ma è in polemica con Conte. Il premier aveva detto che va rivisto il rapporto tra Stato e Regioni, e Zaia lo gela dicendo: «Il premier vuole una revisione costituzionale, giusto? Vediamola in positivo, il bicchiere mezzo pieno: vuol darci l’autonomia. A casa mia, davanti a 2 milioni di veneti che hanno votato un referendum, è l’ottenimento dell’autonomia. Se poi intendeva altro è bene lo chiarisca». 
 

 

Una sfida che incrina il (finto) volemose bene. In questo clima l’Italia oggi riapre, ma non riapre tutta e per tutti. Ed è ancora scontro tra il governo e le Regioni proprio sulle modalità con cui ricominciare e nonostante l’accordo raggiunto l’altra notte. L’uscita di De Luca, vista da Palazzo Chigi, sarebbe dovuta al timore dei presidenti (anche quello lombardo) di assumersi pienamente le responsabilità di aperture e chiusure, nascondendosi dietro l’attendismo del governo sulle linee guida. 

ORDINE SPARSO
E comunque non si riparte all’unisono. Lo stesso De Luca ha rinviato di tre giorni l’apertura dei ristoranti. E sull’apertura dei confini regionali il 3 giugno ha già detto che la valuterà solo il 2. La Sardegna ha invece deciso di rinviare ancora di qualche giorno l’apertura di siti archeologici e musei e il Piemonte ha posticipato quella di bar e ristoranti al 23.

«La nostra non è una regione a rischio - dice il presidente forzista Alberto Cirio». E ancora lui: «Se c’è uno slittamento di qualche giorno per alcune attività questo dipende solo dal fatto che da noi il contagio si è diffuso più tardi». Quello che dice Cirio è vero: i dati del monitoraggio del ministero della Salute sui primi 12 giorni di allentamento delle misure indicano il Piemonte tra i territori ad oggi a rischio basso. Ma è altrettanto vero che la Regione, così come la Lombardia, continua ad essere quella con il più alto numero di contagiati in Italia: anche ieri, sui 675 nuovi casi, più del 50 per cento (390) si registrano proprio nelle due regioni. Non solo.

Nei numeri di ieri c’è un altro, piccolo, campanello d’allarme: in 6 regioni - Piemonte, Veneto, Toscana, Marche, Campania e Sicilia - risalgono le terapie intensive, uno dei parametri fondamentali per capire l’andamento del virus e la tenuta del sistema sanitario. Per ora sono numeri irrisori (7 casi in tutto). 

E comunque. Dopo una nottata di tensione e una mattinata di limature, ha finalmente visto la luce il Dcpm che fino al 14 giugno guiderà cinque round di riaperture: 18, 19, 25 maggio, 3 giugno e poi probabilmente 15 giugno. La novità introdotta nella versione finale a seguito della contrapposizione con le Regioni, è il continuo ricorso ai protocolli di settore in funzione dell’andamento epidemiologico. A questo va sottolineato che bisognerà comunque tener conto dei suggerimenti che arriveranno nei prossimi giorni dal Cts che da oggi dovrebbe approfondire l’esame sui protocolli di settori proposti agli scienziati e sui quali essi manifestato perplessità su almeno sette punti: aggregazioni, prossimità, mascherine, distanziamento, aerazione degli ambienti, pulizia, igienizzazione. Sembra di capire che le riserve poggiano sulla considerazione che le bozze settoriali proposte siano troppo divergenti dalle indicazioni-raccomandazioni di Inail e Iss, ritenute dal Cts molto prudenti e pertanto da osservare scrupolosamente.

Comunque l’allegato 10 riporta alcune raccomandazioni del Cts: «Per garantire a tutti la possibilità del rispetto di tali principi è necessario prevedere specifiche misure di sistema, organizzative, prevenzione e protezione, igieniche e comunicative declinate sullo specifico contesto produttivo e di vita sociale, tenendo presente i criteri di riferimento ai documenti di indirizzo prodotti da Istituto superiore di sanità e Inail.

 

Ultimo aggiornamento: 08:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CALCIO

Napoli, Osimhen negativo al Covid: può tornare ad allenarsi

Osimhen, una festa la causa del Covid: balli senza mascherina
ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo scende Rt ma regione resta ancora in zona arancione

di Stefano Dascoli
UMBRIA

In Umbria rischio alto ed Rt a 1.05

VOLONTARIATO

Il covid non ferma Radici d'amore onlus:
Da Amelia 28 pozzi d'acqua per l'africa

Quelli che ci sono sempre stati Il volontariato più forte del virus Terni, Il Rotaract dona 50 pc per la didattica a distanza: "Aiutateci a sostenere l'istruzione"
COVID

Roma, mappa contagi: zona rossa dalla Garbatella al centro storico, zona "viola" fuori Gra

Vaccino, slitta di 7 giorni il piano per gli over 80. «Prenotazioni dal 1° febbraio» Video
di Flaminia Savelli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

PAY

Drone precipita nell'area portuale il proprietario multato e sotto indagine

Con Svolta centrodestra si guarda ai movimenti

Sapienza, guasto informatico sospesi gli esami e le lauree

Gaeta piange l'ex sindaco Leccese

Covid, morto un altro infermiere Lutto al Goretti

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 43

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie