MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Martedì 2 Marzo - agg. 09:36
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, sui social l'ira dei cinesi contro l'Italia: «Bloccate i voli? Non torneremo più»

Mondo
Mercoledì 12 Febbraio 2020 di Mauro Evangelisti
1
  • 4,2 mila
Coronavirus, sui social l'ira dei cinesi contro l'Italia: «Bloccate i voli? Non torneremo più»

«America, Italia: la Cina non dimenticherà quello che ci avete fatto. In questa situazione persino il Giappone è stato molto solidale con noi». Contro la decisione dell'Italia di bloccare i voli diretti a causa dell'allarme dell'epidemia del coronavirus, sta crescendo la rabbia dei cittadini cinesi. Il senso dei commenti, diffusi su WeChat (il servizio di messaggistica onnipresente nel paese) è: l'Italia ci colpisce ora che siamo in difficoltà, ce lo ricorderemo. Altri scrivono: «Non andrò mai più in Italia», «Italia, ci ricorderemo di te: né generosa né onesta!».

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Mobile World Congress, cancellata la fiera della telefonia a...

MONDO

Coronavirus, donna negativa ai test evade dalla quarantena in Russia:...

IL CASO

Coronavirus, in Cina le aziende in difficoltà si scambiano i...

LE RICERCHE

Coronavirus, caccia all'animale "untore": così...

FORMULA 1

Coronavirus, rinviato Gp Cina del 19 aprile. A rischio anche quello...

L'EMERGENZA

Coronavirus, il nome è Sars-cov-2. Diamond Princess, 39 nuovi...

TORINO

Coppia di cinesi aggredita con una bottiglia di vetro: «Andate...

MONDO

Coronavirus, focolaio sulla nave da crociera Diamond Princess

GIAPPONE

Coronavirus, nave ferma a Yokohama con 179 persone affette,...

MONDO

Coronavirus, vaccino in 18 mesi. L'Oms bacchetta la Cina: falsati...

MONDO

Coronavirus, piano di sostegno alle imprese: si parla di 500 milioni...

RAZZISMO

Coronavirus, scritta choc su un bus Cotral: «Cinesi infetti...

LO STUDIO

Coronavirus, il virologo che ha scoperto la Sars: «La febbre...

SALUTE

Coronavirus, ecco i consigli dell'Oms

LEGGI ANCHE Coronavirus, caccia all'animale "untore": così è avvenuto il salto di specie
LEGGI ANCHE Coronavirus, donna negativa ai test evade dalla quarantena in Russia: «Era una gabbia»

Questi commenti sono stati scritti per un articolo, diffuso su un account di una società di media che riprende in parte il testo dell'agenzia Xinhuashe, letto da centinaia di migliaia di persone, sul viceministro degli esteri cinese Chang Qingang che ha incontrato l’ambasciatore italiano a Pechino. Ha chiesto spiegazioni sulla decisione del blocco dei voli diretti imposto dall'Italia. Va ricordato che nessun altro paese europeo ha bloccato i collegamenti con la Cina (ovviamente fuori dalla zona rossa), solo alcune compagnie autonomamente hanno deciso di sospendere i voli. Questa ha fatto sì che molti turisti che si trovavano in Italia non potessero tornare a casa. Nell'articolo si spiega che «dopo lo scoppio dell’epidemia di coronavirus l’Italia, senza consultarsi con la controparte cinese, in modo univoco ed autonomo, ha deciso di bloccare tutti i voli diretti fra Cina ed Italia causando grossi disagi ai cittadini di entrambi i Paesi; attualmente ci sono moltissimi cinesi bloccati in Italia. La Cina è estremamente scontenta di questa reazione e di queste limitazioni esagerate».  C'è la dichiarazione dell’ambasciatore italiano in Cina Luca Ferrari: «L’Italia comprende e prova empatia per il disagio dei cittadini cinesi bloccati in Italia, si rammarica per loro, intende approvare la richiesta delle compagnie aeree cinesi per ripristinare al più presto parte dei voli di andata e ritorno; altresì si impegna per far tornare alla normalità i rapporti e gli scambi fra i due Paesi».

LEGGI ANCHE Coronavirus, la task force ha verificato 5 casi sospetti risultati negativi
LEGGI ANCHE Coronavirus, rinviato Gp Cina del 19 aprile. A rischio anche quello del Vietnam

I commenti degli utenti però sono ancora più duri dell'articolo. Alcuni esempi:  «Se adesso non ci ascoltate e non ci date attenzione, in futuro non potremo più essere amici», «Ve la faremo pagare quando finirà l’epidemia», «Lupi italiani che tengono in ostaggio i nostri connazionali: questa è un’ingiustizia per la Cina; i cinesi nei loro cuori sanno ben distinguere chi gli fa del bene e chi gli fa del male. Se continui a colpire chi è già caduto a terra, non ti ritornerà nulla di buono», «La Cina deve prendere nota dei Paesi che l’hanno buttata ancora più giù in tempo di crisi», «Italia, prima o poi faremo i conti», «Noi cinesi non dobbiamo più andare in questi Paesi», «Questa me la segno», «Questo gesto dell’Italia è riprovevole ed imperdonabile», «Nelle avversità bisogna aiutarsi, non voltare le spalle né peggiorare ancor di più la situazione», «Se adesso non riattivano i voli, a questo punto possono anche non riattivarli mai più». Ovviamente i commenti su WeChat non rappresentano tutti i cinesi, ma nel gigante asiatico quando si colpisce l'orgoglio nazionale spesso le reazioni sono molto forti da parte dell'opinione pubblica, come avvenne ad esempio per una pubblicità poco apprezzata di Dolce&Gabbana. Un altro dato: Roma e provincia nel 2019 ha raggiunto quota 600mila presenze di turisti cinesi, in buona parte in hotel a 4 e 5 stelle. Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha spiegato che i collegamenti diretti con la Cina saranno riattivati solo quando non ci sarà più un'emergenza sanitaria. 

Ultimo aggiornamento: 20:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PERUGIA

Covid, in Umbria primato italiano di guariti: sono tre volte i nuovi positivi

Commissione UE sigla nuovo contratto con Moderna Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata»: l'allarme dagli Usa (con 70.000 nuovi casi al giorno)
di Egle Priolo
UMBRIA

Vaccini, il calendario delle consegne in Umbria,
arrivate le dosi da iniettare a casa. Forniture lente

Vaccini, disorganizzazione e pochi medici: ecco perché le fiale (in Italia) restano in frigo Vaccino, l’assalto a San Marino per una dose di Sputnik. Salvini e il Cav: usiamolo
CORONAVIRUS

Amelia, cento giorni contro il Covid. Alvaro Angelucci, 74 anni, ha vinto la sua battaglia

Un anno di pandemia. Le suore francescane di Porano: «Quattro di noi non ci sono più ma siamo circondate dall'affetto» Covid, il "paziente 1" dell'Umbria dopo un anno: «Sono diventato vigile del fuoco e tra pochi giorni farò il vaccino»
L'INFLUENZA

Influenza mai così debole da 20 anni ma si rischia impennata il prossimo inverno: incognita vaccino

Foto Vaccino, Lopalco: «I medici che non si vaccinano vanno licenziati»
di Stefania Piras
COVID

Covid, Bologna a rischio zona rossa: situazione critica anche Romagna

Bollettino coronavirus oggi Italia del 1 marzo: 13.114 casi e 246 morti, crescono terapie intensive. In Lombardia 2.135 positivi, Emilia 2.597 Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Sanremo 2021, colazione e tampone per Bugo nel racconto del suo festival su Instagram

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

  • 63

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

Papa Francesco: «Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Ecco cosa lo aiuta

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie