Per una settimana, dal 12 al 18 luglio, dalle 10 alle 19, la nuova boutique Fragiacomo di via delle Carrozze 32, a due passi dall’affaccio originario su via dei Condotti ripreso in tanti film e documentari d’epoca, raccoglierà dunque, grazie a uno speciale desk, calzature, fotografie originali, ricevute, ordini o qualunque altro materiale relativo a Fragiacomo. Un team di esperti, giovani ricercatori dell’università di Roma “La Sapienza”, raccoglierà il materiale, rilasciando ricevuta di presa in consegna e coinvolgendo il prestatore in una serie di attività di valorizzazione del suo contributo - interviste, fotografie e filmati - offrendo un souvenir per l’importante ruolo svolto. Il materiale raccolto verrà ulteriormente selezionato da Fragiacomo, dalla curatrice del progetto, Fabiana Giacomotti, firma del costume e docente di linguaggi della moda della Sapienza, e da un pool di esperti delle associazioni calzaturiere e della stampa di settore.
I prestatori verranno quindi ricontattati per l’eventuale acquisto delle calzature o delle immagini, ma anche per verificare la loro disponibilità a prestare i loro tesori in occasione di mostre ed eventi. “Per noi, l’acquisizione di Fragiacomo è stata motivata innanzitutto dall’affezione: la nostra nonna possiede una vasta collezione di calzature, che naturalmente non ci cederà mai“ dicono con un sorriso Federico e Massimo Pozzi Chiesa, i nuovi, giovani proprietari del marchio. “Per questo, siamo felici di poter ricostituire l’archivio, un passo indispensabile per il suo rilancio, grazie a chi vorrà sostenerci in questa impresa”.
«E’ molto interessante assistere alla ricostruzione dell’archivio Fragiacomo, un brand fra i più rappresentativi dello shoewear italiano. Un progetto che si innesta alla perfezione con la mission di Altaroma, sempre più attenta a regole, tecniche e codici dell’alta moda, rispettando e mantenendo vivo il necessario coesistere fra tradizione e innovazione, tutto all’insegna del Made in Italy», dichiara Silvia Venturini Fendi, presidente di Altaroma. Dopo Roma, nella stessa iniziativa verrà coinvolta la boutique di Milano, e quindi, in una speciale location, Torino, dove un tempo sorgeva la terza boutique Fragiacomo e dove, non escludono i fratelli Pozzi Chiesa, in un prossimo futuro potrebbe essere riaperta. Sul sito di Fragiacomo (www.fragiacomoshoes.com) verrà inoltre attivata una “social call for action”, con un invito a chiunque, nel mondo, possieda una calzatura Fragiacomo, a fotografarla, o a fotografarsi mentre la indossa, e a caricarla sugli account IG e FB del marchio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout