MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 03:28
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Donne aggredite, la poliziotta: «Non sottovalutate nessun sopruso. Le prove? Si indaga anche senza»

Italia
Giovedì 16 Luglio 2020 di Camilla Mozzetti
1
Pamela Franconieri

«La paura più comune tra le donne che sono vittime di violenza è quella di non essere credute quando provano a chiedere aiuto e la tendenza a volte a sottovalutare dei gesti, come l'impossibilità di uscire con gli amici, che possono invece essere il preludio di un maltrattamento futuro. Qualche anno fa una ragazzina venne da noi, mi sorprese la sua forza, denunciò gli abusivi che subiva in casa da parte del compagno della madre, la prima cosa che mi disse fu: Ho paura di non essere creduta. Ieri è arrivata la condanna per quell'uomo al di sopra di ogni sospetto: 9 anni per abusi sessuali compiuti all'epoca su una minore». Il messaggio è chiaro e lo sottolinea fin dal principio Pamela Franconieri, 45 anni, da tre dirigente della IV sezione della Squadra Mobile specializzata nel contrasto ai reati di violenza di genere.

APPROFONDIMENTI
MIND THE GAP

Roma, il dramma di Ornella: «Mio marito mi ha rotto la...

ROMA

Roma, donne aggredite in casa, due violenze al giorno:...

IL CASO

MyTutela la app intelligente che difende da stalker, bulli e violenze...

MIND THE GAP

Bruciò l'ex moglie, condannato a 18 anni. Maria Antonietta...

Roma, il dramma di Ornella: «Mio marito mi ha rotto la mandibola a pugni, presa a calci davanti ai figli»
Roma, donne aggredite in casa, due violenze al giorno: c’è l’effetto quarantena

Dottoressa Franconieri partiamo da qui: dalla difficoltà e dalla paura che molte donne provano nel denunciare maltrattamenti e abusi. Come si possono aiutare anche a riconoscere un compagno potenzialmente pericoloso?
«La violenza di genere è un fenomeno culturale: è necessario far capire che la protezione prima e a seguire le indagini, volte a far luce su un abuso, vengono garantite a prescindere dalla presenza di prove certe. Prendiamo ad esempio uno stupro dove non ci sono testimoni oculari e per il quale la vittima denuncia a distanza di giorni, senza avere dunque un referto medico in mano. Questo non indebolisce la sua posizione né mette in discussione le sue parole. Tenga conto che su abusi e maltrattamenti i procedimenti per calunnia sono residuali. Molte donne, tuttavia, non riescono a uscire dal ciclo della violenza come lo chiamano gli psicologi».

Ce lo spiega?
«I maltrattamenti in famiglia solitamente seguono un medesimo canovaccio: il periodo in cui va tutto bene, quello dove iniziano le prime discussioni a cui seguono aggressioni fisiche e verbali e poi le scuse, i fiori, i regali per cancellare quello che è accaduto. Inizia un momento che è quasi una seconda luna di miele e poi si riparte da capo. Nei rapporti c'è sempre una figura dominante il fattore dirimente, però, è che non si trasformi in prevaricazione. E la prevaricazione può avere molti volti. Non ci sono solo le aggressioni fisiche, ma la violenza psicologica, perpetrata nei confronti della vittima che non può più frequentare amici o parenti o disporre liberamente del denaro familiare».

Le donne che non trovano la forza di presentarsi da voi su quali aiuti possono contare escluse persone terze che denunciano per loro?
«Durante il Covid è stata estesa a questa tipologia di reati, per volere del capo della Polizia, un'applicazione per cellulari chiamata Youpol che consente direttamente di chattare con un operatore della sala operativa: alla vittima basta un messaggio per chiedere aiuto».

Ha funzionato in questi mesi?
«Sì, ha funzionato bene anche in pieno lockdown perché si è sviluppato tra le vittime il pensiero di avere una via di uscita. Ricordo che c'è poi il numero verde dei centri antiviolenza: 1522».

Tecnologie a parte, come si possono spronare le donne a parlare?
«Uno dei pilastri resta l'informazione, il diritto della vittima a conosce quello che sarà l'iter. Le donne che vengono da noi, non sono lasciate sole nelle fasi investigative e per questo è importante che la storia ce la racconti chi la subisce. Se non si sentono protette attiviamo un ponte con i centri antiviolenza, talvolta la accompagniamo a prendere le loro cose per lasciare quella casa in cui si è state abusate».

Molte si spaventano anche di attendere un eventuale processo.
«Il maltrattamento in famiglia con l'evoluzione normativa è diventato un reato perseguibile d'ufficio e, dunque, si può procedere anche senza denuncia, ma con una segnalazione. Per i casi più gravi la protezione arriva con l'allontanamento d'urgenza, per alcuni può essere efficace anche un'istanza di ammonimento per violenza domestica che arriva con un provvedimento amministrativo firmato dal Questore».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
SESSISMO

Persino pubblicità "porno" per lanciare i cioccolatini, Rocco Siffredi come "testimonial"

Egitto, nota chef prepara dolci a forma di pene e viene arrestata dalla polizia, «attività immorale» Cognome paterno ai figli, i dubbi della Consulta: la corte solleva davanti a se stessa questione di costituzionalità
di Vanna Ugolini
L'INDAGINE

Covid e smart working, per il 47% delle donne italiane hanno ostacolato la carriera

Covid, smartworking non fa bene al sesso: calo del desiderio per 7 donne su 10 Non una di meno in piazza Montecitorio: “Covid aumenta lavoro di cura delle donne”. Lo speciale
di Maria Lombardi
UMBRIA

Perugia, botte sotto casa

IL CASO

Eurodeputate protestano contro la Rai per gli insulti sessisti a Melania Trump definita «escort»

«Melania escort di Trump», l'insulto sessista di Alan Friedman in diretta a Uno Mattina. Bufera sul web (e lui si giustifica) Insulti sessisti sui social alla ministra Terranova in tour con la candidata Sbrollini
MIND THE GAP

In Europa solo il 6% delle donne a capo di una società: Italia al sesto posto

«Chiedersi ogni giorno cosa siamo in grado di fare per creare valore senza sentirsi discriminate»: la "regola" al femminile di Isabella Panizza «Televisione maschilista, ci discrimina». E 5 conduttrici se ne vanno
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Premio Messaggero per i giovani. La parola ai vincitori: «Scrivere è una gioia»

di Raffaella Troili

'Ndrangheta-Cesa, «Fra'...ora noi dobbiamo parlare con lui». Le intercettazioni agli atti. Oggi gli interrogatori

TikTok, bimba morta a Palermo: Garante privacy blocca gli utenti di cui non sia stata verificata l'età

Ruby rubacuori: indagati 11 medici per la morte della testimone Imane Fadil

Lombardia verzo zona arancione: «Iss ha sovrastimato Rt». La replica: «No, è la regione che ha sbagliato numero sintomatici»

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 42

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie