MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 05:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, la sfida dei comunali: più della metà chiede l'aumento, ma domande piene di errori

Italia
Mercoledì 16 Settembre 2020 di Lorenzo De Cicco
3
  • 155
Campidoglio, sfida dei comunali: più della metà chiede l aumento. In 16mila presentano domanda (con centinaia di errori)

La grande caccia all'aumento in busta paga, al Comune di Roma, è appena partita: 16mila dipendenti su 24mila hanno fatto domanda per strappare lo “scatto” nel cedolino. Pur mantenendo le stesse mansioni di prima. E molti non sono nemmeno stati capaci di compilare la domanda di promozione senza uno strafalcione: nei fogli, hanno avvisato garbatamente i colleghi dell’Ufficio Personale, sono stati trovati centinaia di errori. Ma non per questo è tramontata la possibilità dell’agognato avanzamento: a tutti è stata concessa una seconda chance, a patto che si rispettasse comunque la scadenza prevista dall’avviso, ovvero lunedì scorso, il 14 settembre. Vigili urbani, maestre degli asili, ma anche sportellisti dell’Anagrafe, geometri, travet.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Rifiuti, l’ultima beffa di Raggi: multa l’Ama e incassa...

ROMA

Roma, Raggi e i progetti sbagliati: a rischio i fondi del Recovery

NEWS

Roma, la fuga delle aziende e l'inerzia del Campidoglio

PRIMOPIANO

Raggi e i rifiuti/ La beffa dei premi nuovo emblema del declino di...

HOME

Manifestazione dei dipendenti in Campidoglio (Foto Toiati/Stanisci)

ROMA

“Giungla Capitale”, ora arriva lo stop ai giardinieri...

ROMA

Roma, la beffa delle fotocopie: i comunali si rifiutano. Raggi chiama...

Roma, la fuga delle aziende e l'inerzia del Campidoglio

Raggi e i rifiuti/ La beffa dei premi nuovo emblema del declino di Roma

È un ceto impiegatizio, col contratto a tempo indeterminato, che lamenta i danni da Covid: i buoni pasto sono stati tagliati a tanti che sono in modalità smart working - si crucciano dipendenti e sindacalisti - gli straordinari si sono ridotti al lumicino. E anche le «indennità» che solitamente ingrossano il netto in busta paga, per molti, non sono più state erogate dall’inizio dell’emergenza: come l’«indennità di sportello», il bonus che intasca chi lavora a contatto col pubblico, attività riconosciuta come incombenza extra, anche se a prima vista non parrebbe straordinaria, per l’impiegato di un’anagrafe. Ma tant’è. Per ottenere l’aumento (circa 60-70 euro in più al mese) conta non solo l’anzianità di servizio, ma anche la valutazione che i dipendenti hanno ricevuto nell’ultimo triennio. Valutazioni fatte da chi? Dallo stesso Comune, attraverso i dirigenti dei vari dipartimenti e dei 15 municipi. Anche se i romani rifilano da anni solo votacci a tanti settori gestiti dal Campidoglio, come annotato dall’Autorità di controllo sui servizi pubblici, le “pagelle” interne dei dipendenti sono quasi sempre impeccabili: ai vigili urbani di «categoria C», 4.068 agenti sui 6mila del Corpo, nel 2019 è stato dato in media il 94% del premio ipotizzato a inizio anno.
 

LE CATEGORIE

Tra i 3.157 impiegati amministrativi di «categoria D», ognuno ha intascato, sempre in media, l’81% delle indennità prefissate. Se fossimo a scuola, i voti andrebbero dall’8 al 9. Proprio grazie a queste valutazioni, molti dei 16mila candidati otterranno l’avanzamento «orizzontale». Il grosso delle domande è arrivato da vigili, impiegati dell’Anagrafe e insegnanti. Pensare che il Campidoglio sborsa già un miliardo l’anno tra stipendi e spese del personale: nel 2019 si è superata quota 1.011 milioni di euro. Ora, con la carrellata di aumenti in arrivo, il budget potrebbe lievitare ancora. Anche se molti candidati allo “scatto” non sono stati in grado neanche di redigere il modulo della richiesta: «Dai quesiti pervenuti, si evince che diversi dipendenti sono incorsi in errore», si legge in una circolare firmata dalla direzione del Personale il 2 settembre, dodici giorni prima del gong. Caselle non compilate e calcoli sbagliati sull’anzianità di servizio. Ma «la domanda già presentata, in caso di errori o mancanze - avvertiva la circolare - potrà essere modificata dall’interessato entro la scadenza dell’avviso», lunedì scorso. Come a dire, niente panico: nonostante gli svarioni, l’aumento non è perduto.
 

IL PATTO

«Queste progressioni economiche erano state pattuite nel 2019, con l’ultimo contratto decentrato che abbiamo firmato con la giunta Raggi - racconta Giancarlo Cosentino, segretario della Fp Cisl di Roma - Molti stipendi, con la crisi del Covid, si sono abbassati: tante indennità legate alla presenza in ufficio sono saltate». «Anche gli straordinari e i buoni pasto, per chi lavora da casa, sono stati aboliti. È avvenuto in molti dipartimenti, ora si cerca di compensare, in qualche modo», aggiunge Mauro Cordova, presidente di “Urbe Capitolium, associazione dei dipendenti di Roma Capitale”. Diversi uffici, da lunedì, hanno provato a riaprire col 100% del personale alla scrivania, anche se le regole nazionali (e quelle decise dal Campidoglio) fissano il tetto al 50%. Alla mossa difatti è seguita la reprimenda del Comune: tornate subito al lavoro agile. Aspettando l’aumento.
 

Ultimo aggiornamento: 17 Settembre, 12:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

I contribuenti salvano Atac: altri 40 milioni dal Comune
Autobus a fuoco in via Tuscolana

di Fabio Rossi
L'INIZIATIVA

Porsche Italia, la solidarietà passa dal “Payroll Giving”. Dipendenti italiani in prima fila sul fronte della responsabilità sociale

LA COMPAGNIA

Alitalia, ora il carburante scarseggia: ma c’è il piano per pagare gli stipendi

Slitta lo stipendio di febbraio Foto
di Umberto Mancini
LA SCELTA DEL CAMPIDOGLIO

Stipendi comunali, stop ai bonus per i dipendenti Ama e Atac: «Fondi all'emergenza Covid»

Roma, effetto Covid su Ama: assenteismo record, quadruplicati i permessi familiari Pasqua è l'ultima speranza degli alberghi e dei ristoranti di Roma: «Risorgere con i turisti»
LA CAMPAGNA

Vaccini dai medici, la partenza lenta. Dosi col contagocce: solo tre iniezioni al giorno

Vaccino Lazio, via alle dosi per 4mila docenti: saltano 8mila ore di lezione (in un solo giorno) Vaccino Covid, ipotesi "modello inglese" in Italia
di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Telecamere di sorveglianza: dieci modelli di alto livello

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie