MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Viterbo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Viterbesi nelle altre regioni, per la Toscana c'è l'okay. L'Umbria? I sindaci scrivono al prefetto

Il vicesindaco di Montalto Luca Benni e il sindaco di Capalbio Settimio Bianciardi
Articolo riservato agli abbonati
26 Maggio 2020 (Lettura 3 minuti)

La data chiave è il 3 giugno. All’indomani della Festa della Repubblica, sarà consentito – almeno queste le intenzioni espresse sinora dal Governo – mettere piede in regioni diverse da quelle di residenza o domicilio. Salvo, certo, un aumento dei contagi che farebbe slittare la riapertura dei confini ancora più in là. Ma molti cittadini, anche nel Viterbese, fremono perché queste barriere vengano abbattute ancora prima.

Il problema è che molti abitanti dei paesi che confinano con la Toscana o l’Umbria hanno parenti stretti, i famigerati “congiunti”, che vivono anche a pochi chilometri di distanza ma in un’altra regione. Per cui da quasi tre mesi tra di loro solo abbracci virtuali. Ma anche pressioni continue sui rispettivi sindaci perché intervengano.

Il primo nella Tuscia a cogliere l’occasione rappresentata dall’ordinanza della Regione Toscana (consente gli spostamenti tra comuni confinanti, previa comunicazione congiunta da parte dei sindaci confinanti ai prefetti), è stato uno dei paesi di confine per antonomasia: Acquapendente. Il primo cittadino Angelo Ghinassi ha seguito l’iter previsto e così dal 22 maggio gli aquesiani possono andare a Sorano e a San Casciano dei Bagni. Lo stesso ha fatto Proceno. Da ieri, inoltre, è operativo l’accordo tra Montalto di Castro e Capalbio.

Più difficile da superare è il confine con l’Umbria: lo spostamento è subordinato ad “analoga ordinanza da parte del presidente della Regione confinante”, ma il Lazio non ha ancora provveduto in merito. Diversi sindaci della Teverina hanno contattato il prefetto Giovanni Bruno affinché autorizzi il passaggio. Leonardo Zannini, sindaco di Castiglione, ha chiesto la concessione del nulla osta per raggiungere i congiunti in Umbria entro un raggio massimo di 10 chilometri (nello specifico, per i comuni di Porano, Baschi, Montecchio, Guardea, Alviano).

Lo stesso ha fatto l’omologo di Lubriano, Valentino Gasparri, e quello di Graffignano, Pietro Rossi, che dichiara: “Molti nostri cittadini hanno parenti stretti ad Alviano, Attigliano e Lugnano in Teverina e, giustamente, vogliono rivederli. Ho chiamato il prefetto: da lui, massima disponibilità”. Sempre nella zona, anche Luca Profili, primo cittadino di Bagnoregio, ha inviato la richiesta a Bruno: “Diversi bagnoresi hanno legami familiari con Orvieto. Speriamo che la situazione si sblocchi al più presto”.

Tra i firmatari della proposta c’è ancora Acquapendente . “Ma senza il sì espresso della Prefettura, mancando l’ordinanza della Regione Lazio non si potrà autorizzare, come invece fatto per la Toscana”, conclude Ghinassi.

 AI LETTORI
Questa notizia, come altre già pubblicate in questi giorni, potreste trovarla “copiata” in alcuni siti di nformazioine della provincia, senza che venga citata la fonte di provenienza.
Ce ne scusiamo, nostro malgrado, con gli interessati e con i lettori. Soprattutto con i tantissimi che, usufruendo dei servizi a pagamento del nostro sito, dimostrano di apprezzare il lavoro della testata rivolto a chi cerca un’informazione qualificata.

Ultimo aggiornamento: 10:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, altri 64 positivi (13 a Viterbo). Arrivano a 12.049 i contagiati in un anno

Orte, esplosioni dal sottosuolo: il mistero che spaventa gli abitanti: «Qui...

La Viterbese gioca bene, ma contro il Monopoli non va oltre il pari. Taurino:...

Ladri minorenni rubano tessera sanitaria per comprare sigarette al distributore...

Il Museo della Macchina a Valle Faul? Per Frontini una «scelta illogica,...

Nepi, nessun dietrofront sulla lotta ai pesticidi

Boati notturni come terremoti: il mistero di Orte, abitanti impauriti, arrivano...

Tuscania, giovane bloccata con la droga nascosta nella biancheria intima

Università della Tuscia: il successo dell'Open day virtuale

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie