Tassazione sugli extraprofitti delle banche, ecco come funziona la nuova misura (e a cosa serve): dai mutui al taglio del cuneo

Martedì 8 Agosto 2023, 11:24 - Ultimo aggiornamento: 14:20

La reazione dei mercati

Intanto questa mattina si segnala il profondo rosso nei mercati azionari per le banche con perdite generalizzate: Bper Banca cede il 7,6%, Finecobank il 7,3%, Intesa Sanpaolo il 6,9%, Mps il 6,8%, Banco Bpm il 6,6%, Unicredit il 5,5%, Mediolanum il 3,3% e Mediobanca l'1,6%. La nuova tassa ha infatti provocato una "smobilitazione" nel mercato azionario, spazzando via dalla capitalizzazione di Borsa circa 10 miliardi di euro. Secondo gli analisti «il nuovo impatto simulato è anche superiore alla simulazione che abbiamo eseguito ad aprile» e calcolano che l'utile netto delle banche nel 2023 potrebbe essere ridotto di circa il 10 per cento. «Non è una misura contro» le banche, ha ribadito in ogni caso oggi il vicempremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, ma «un provvedimento a protezione delle famiglie e di tutti quei soggetti che si sono trovati in difficoltà per il pagamento dei mutui». Questa misura, ha poi aggiunto durerà «soltanto un anno e in ogni caso potrà essere approfondita in Parlamento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA