Statali, chi va in pensione nel 2024 dovrà restituire l'anticipo sui rinnovi: l'indennità vale fino a 2.000 euro

Domenica 22 Ottobre 2023, 23:57 - Ultimo aggiornamento: 24 Ottobre, 08:56

Gli importi

Si tratta di importi che variano da circa 23 euro a poco meno di 70 euro mensili sempre a seconda degli inquadramenti professionali. In realtà queste somme, almeno per i redditi fino a 50 mila euro, potrebbero essere in parte compensate dalla riduzione dell’Irpef (l’accorpamento delle prime due aliquote previsto dal primo modulo della riforma fiscale). Ma si tratterebbe soltanto di un effetto “ottico”.
Ci sono poi altre due questioni che tengono banco in queste ore all’interno del comparto del Pubblico impiego. La prima è se una parte dell’indennità di vacanza contrattuale, quello 0,5 per cento in vigore prima del decreto “anticipi”, sarà pagato anche nel 2024. E su questo una risposta definitiva ancora non c’è.

© RIPRODUZIONE RISERVATA