MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Sabato 23 Gennaio - agg. 03:31
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› GOVERNO

Autostrade, il braccio di ferro continua. «Revoca inevitabile se non cambiano le condizioni»

Economia > News
Giovedì 1 Ottobre 2020 di Roberta Amoruso
Autostrade, il braccio di ferro continua. «Revoca inevitabile se non cambiano le condizioni»

Lo scontro si accende e il governo insiste: è Atlantia-Aspi a non aver rispettato gli impegni. Dunque, se non cambiano le condizioni, scatterà inevitabilmente la revoca per la concessione di Autostrade per l'Italia. È questo il senso della nuova lettera inviata ieri sera dall'esecutivo al gruppo controllato dalla famiglia Benetton, dopo l'ultimatum scaduto ieri. Di fatto l'esecutivo rivendica senza nascondere una certa «irritazione» gli impegni presi da Atlantia il 14 luglio e rispedisce al mittente le accuse della holding sul mancato rispetto delle intese raggiunte fino ai primi giorni di settembre con il Mit e con Cdp e sugli ostacoli posti alla vendita di mercato di Aspi. Sarà dunque un Consiglio dei Ministri entro 10 giorni, verosimilmente la prossima settimana, a rimettere sul tavolo il dossier.

APPROFONDIMENTI
FINANZA

Atlantia disponibile a cedere ASPI a "condizioni di...

ROMA

Autostrade, la Ue scende in campo: «Vigiliamo sulle mosse del...

LE PROPOSTE

Confindustria e governo cercano un patto, ma restano le distanze

FINANZA

Atlantia calma in Borsa in attesa CdA su dossier ASPI

ROMA

Autostrade, il governo tira dritto sulla revoca: ora è scontro...

LEGGI ANCHE Autostrade, la Ue scende in campo: «Vigiliamo sulle mosse del governo»

È l'ennesimo atto del braccio di ferro scattato il 2 settembre scorso dopo che il Ministero delle Infrastrutture ha fatto sapere di voler condizionare il via libera all'atto transattivo, che definisce i termini della nuova convenzione, a partire dalle tariffe, e la chiusura della procedura di revoca, alla vendita della partecipazione di Aspi a Cdp. Una condizione inaccettabile per Atlantia che rivendica la scelta di seguire una procedura «di mercato, trasparente e competitiva» per la vendita della partecipazione: asta competitiva per l'88% di Aspi, in alternativa alla scissione con conferimento del 55% e del 33% nel capitale di Aspi(quest'ultimo da vendere poi a Cdp o a terzi) nella newco Acc da quotare in Borsa. Allo stesso modo risulta inaccettabile per Atlantia anche che l'efficacia dell'accordo con Cdp sia condizionato, nelle richieste della Cassa, all'impegno da parte di Edizione di vendere la sua partecipazione nello stesso giorno della quotazione di Acc, o nei giorni immediatamente successivi.

È questo uno dei quattro punti caldi al centro della trattativa con Cdp. Sul fronte della manleva chiesta dalla Cassa per gli eventuali danni indiretti derivanti dal crollo del ponte Morandi che dovessero arrivare nel tempo, c'è invece sul tavolo l'ipotesi di uno sconto sul prezzo, una via non gradita alla Cassa. Di qui l'opzione di emettere un warrant per proteggere gli azionisti dagli effetti di un procedimento penale, già utilizzato da Atlantia nella fusione con Gemina nel 2013. Una proposta questa volta esclusa dalla holding dei Benetton, che definisce «irrealistico e strumentale» il confronto con l'operazione Gemina. Altro punto è l'eventuale trasferimento di una parte del debito di Atlantia da 5,5 miliardi ad Aspi. Un altro fronte di disaccordo, visto che la Cassa sembra preferire il trasferimento di 1,8 miliardi di bond, piuttosto del debito bancario. Infine c'è il nodo del prezzo, tutto ancora da definire, in un accordo che, puntualizzano fonti vicine a Cdp, non c'è mai stato.

Intanto, nonostante il doppio strappo con la Cassa e con il Mit, il gruppo Atlantia spera ancora nel compromesso che scongiuri la revoca. Dopo l'accettazione da parte di Aspi di un atto transattivo «che ha comportato anche dei sacrifici» sul piano della convenzione, tra tariffe e compensazioni, «confidiamo nell'equilibrio del premier Conte», ha detto ieri il presidente di Atlantia, Fabio Cerchiai nel corso di un press briefing con alcuni giornali tra cui il Messaggero. Anche perché «consideriamo il premier un riferimento di garanzia per tutti». Nei prossimi giorni, ha poi aggiunto, «ci auguriamo si pervenga alla sottoscrizione dell'atto transattivo, che sia possibile portare avanti la dismissione di Aspi anche con Cdp, e che si eviti un lungo contenzioso nell'interesse di nessuno». Dopo la doppia lettera di Atlantia e Aspi, che chiede al governo di archiviare l'atto transattivo sulla convenzione, senza condizionarlo alla vendita di Aspi, ieri il premier ha riunito il ministro Roberto Gualtieri, la ministra Paola De Micheli e i capi di gabinetto e ha dettato la sua linea. Ma è difficile che si arrivi a un'accelerazione sulla revoca capace di far scattare un default da circa 17 miliardi.

Ultimo aggiornamento: 13:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
GOVERNO

Per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»

Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede. Crisi? Non credo al voto» Video
di Barbara Acquaviti
POLITICA

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

L'EMERGENZA

Moody's, contro il Covid sfide più temibili in Italia con un governo indebolito

Enel, Moody's migliora rating a lungo termine. Outlook stabile MPS, Moody's estende il periodo di revisione per upgrade
LA CRISI

Addio responsabili, il Pd e i 5Stelle
a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Ma il premier: nuovo gruppo o si vota

Lo “stop and go”/ Il protocollo inefficace contro la pandemia Mastella: «Mia moglie incerta su relazione Bonafede»
di Diodato Pirone
LE DOMANDE

Cosa si può fare oggi? Faq, le novità su bar, parenti e spostamenti auto Le case in affitto

Le regole sui partner e sui fidanzati Foto
di Diodato Pirone
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

Wuhan, un anno fa l'inizio del lockdown di 76 giorni

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Supercoppa, alla stazione i giocatori della Juve salutano così il macchinista

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Covid, in Europa è allarme varianti. Paesi UE rafforzano restrizioni ai viaggi

Facebook è l'azienda tech che ha speso più in lobbying nel 2020

Variante Covid, Johnson: potrebbe essere più letale

Ford richiamerà 3 milioni di veicoli per problemi agli airbag

Tik Tok, Garante privacy dispone il blocco dopo il caso della bimba di Palermo

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Cavolo nero: tutti i benefici del superfood, ma occhio agli effetti collaterali

  • 42

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

TikTok, Blackout challenge choc: morte cerebrale per bimba di 10 anni

Coronavirus Italia, bollettino: 14.078 casi e 521 morti. In Lombardia il più alto numero di contagi

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie