Vogliamo poter decidere come allocare alcuni fattori produttivi, come i servizi da esternalizzare o quando far convergere il sistema informatico, e non condividere le scelte con altri soci che possono avere visioni diverse». Mauro Pastore, da due anni dg di Iccrea Banca, spiega le ragioni della proposta di acquisto alla Regione Friuli Venezia Giulia del 47% di Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia (MCFVG) di cui la holding cooperativa romana ha già il 51%. La banca corporate regionale è formalmente entrata nel perimetro diretto del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea nel luglio del 2018. Oggi, MCFVG rappresenta un tassello strategico dell’azione del Gruppo Iccrea a beneficio delle piccole e medie imprese della regione e a supporto delle quattro Bcc del Friuli Venezia Giulia aderenti al Gruppo Iccrea. L’interesse di quest’ultimo a un confronto con la Regione si è concretizzato anche al fine di individuare un percorso che dia un ulteriore slancio alla banca.
Iccrea Banca, la strategia di crescita in Friuli Venezia Giulia

di Rosario Dimito
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 5 Maggio 2021, 13:31
- Ultimo aggiornamento: 12 Maggio, 14:45
L’OPZIONE ESTERNA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout