Magda Bianco, capo del dipartimento Tutela clienti ed educazione finanziaria della Banca d’Italia, si è concentrata sul gendere gap, sottolineando che negli anni passati l'istituto centrale ha stimato che se si facesse salire l'occupazione femminile, che allora era al 46%, al 60% la crescita del pil potrebbe aumentare di sette punti percentuali. «Ridurre il gap tra uomini e donne significa anche ridurre le disuguaglianze», ha detto. Secondo Bianco sarebbe poi importante che a scuola ci fossero degli elementi di educazione finanziaria che sono fondamentali per esercitare una cittadinanza attiva. «Le donne sono toccate in modo sproporzionato da questo periodo di crisi», ha poi aggiunto l'esponente di Banca d'Italia.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout