Poche donne alla regia, soggetti pensati più per gli uomini che per le donne. Ilenia Pastorelli, madrina del Filming Italy Sardegna Festival ideato e diretto da Tiziana Rocca, ha analizzato il fenomeno partendo dalla condizione della donna nel 2020: «Viviamo in un macrocosmo in cui ci sono due estremi, il primo sono donne coperte fino al capo, che non possono mostrare neanche gli occhi, figuriamoci il volto, e dall’altro esistono posti nel mondo, come la Salaria, in cui le donne nude vengono pagate per prestazioni sessuali. Questo è il mondo in cui viviamo oggi, nel 2020. Partendo da questo presupposto nel cinema è difficile essere registe, ma personalmente penso che se una donna crede prima in sé stessa, e crede soprattutto che non bisogna avere per forza un uomo accanto per fare questo lavoro, e quindi decida di puntare tutto e non fermarsi davanti agli ostacoli che inevitabilmente troverà, allora può far tutto. Il problema è scavallare il limite mentale che ci hanno imposto da piccoli».
(Servizio a cura di Eva Carducci)
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout