MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Vaccini agli over 80, si parte, rimane il nodo dei medici di famiglia: per loro sei euro a dose

Articolo riservato agli abbonati
15 Febbraio 2021 di Corso Viola di Campalto (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Truffe agli anziani soli sono decine le segnalazioni

TERNI Si parte, dopo le prenotazioni effettuate nei giorni scorsi. Da oggi sarà possibile vaccinare gliover 80 della provincia, ma rimane il nodo del coinvolgimento dei medici di famiglia che dovranno somministrare le dosi agli anziani che non possono recarsi negli ambulatori dell’Asl. Oggi pomeriggio ci sarà un incontro in Regione dove verranno decisi i dettagli di un accordo quasi fatto. Sul piatto la fase organizzativa e anche la retribuzione per ogni ciclo di vaccinazione effettuato. Dosi che per ora non potranno garantire il fabbisogno della popolazione anziana della provincia. Sabato scorso sono state consegnate 1.170 dosi di vaccino BioNTech Pfizer, 1.100 dosi di Moderna e 2.100 dosi di AstraZeneca mentre ieri sono stati effettuati gli ultimi sopralluoghi in vista degli appuntamenti di oggi. In via Bramante è tutto pronto per l’avvio delle procedure, secondo quanto accertato dal direttore del distretto ternano, Stefano Federici.

Oggi è prevista la vaccinazione di 198 persone, altrettante dosi verranno somministrate il giorno successivo: «E’ necessario dice Stefano Federici - che i cittadini chiamati alla vaccinazione a rispettare gli orari programmati». 
Torniamo al nodo dei medici di base che dovranno vaccinare gli over 80 che non sono autosufficienti, molti di questi allettati: «Parliamo del 20 per cento della popolazione anziana da vaccinare a casa - dice il presidente provinciale della Snami Fabrizio Festuccia - ricordo che ogni fiala contiene dieci dosi quindi dovremmo organizzarci per poterle somministrare più persone possibili nel giro di sei ore (la durata del vaccino dopo l’apertura della fiala), probabilmente andremo in due o tre per ogni casa. Verrà somministrato il vaccino Moderna (che verrà praticato solo agli ultra ottantenni fragili e non trasportabili) che trasporteremo con delle borse frigo. Ma non sarà semplice, i quelle sei dovremo effettuare dieci visite domiciliari con tempo di attesa, monitoraggio per eventuali reazioni e la raccolta dei consensi» Altro nodo è quello del contributo da erogare per ogni ciclo vaccinale a persona: «Questo accade per ogni campagna vaccinale - dice ancora Festuccia - è una normale contrattazione tra sindacati di categoria ed usl e non si tratta certo delle cifre riportate erroneamente: si aggireranno sui sei euro a ciclo. Ma l’importante non è certo la retribuzione, ma vincere una vera e propria guerra contro un virus subdolo».
Sulla stessa lunghezza d’onda Simonetta Centurione, segretario provinciale della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale). «Eravamo in attesa dei vaccini Moderna -dice il medico di base - la retribuzione non è mai stato un problema, sei euro e poco più sono solo un ristoro per le spesse di viaggio e chi lavora nelle zone disagiate probabilmente ci rimetterà, ma per noi non è mai stato un problema, anzi diamo pronti a collaborare per poter effettuare in futuro più vaccini possibili».
Giuseppe Donzelli, presidente dell’ordine dei medici di Terni: «Il vero problema è quello del numero dei vaccini a disposizione della nostra provincia che è assolutamente insufficiente - dice Donzelli - i medici sono pronti a contribuire con tutte le loro forze per potere vaccinare più persone nel minore tempo possibile, come ci impone il nostro codice deontologico».

Ultimo aggiornamento: 08:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terapia anti Covid, dall'ospedale di Foligno l'associazione di due anticorpi...

Umbria verso il giallo, curva dei contagi mai così bassa da ottobre

Porano, in carcere un trentanovenne orvietano per cumulo di pena

Spazzatura connection, l'accusa: «Migliaia di tonnellate di rifiuti nei...

Orvieto, nuova campagna screening con test seriologico rapido aperta a tutta la...

Vaccini, controlli del Nas sulle dosi ai volontari

Bandecchi e l'idea "Sport col cuore", Comune Provincia e Coni:...

Aperture dal 26 aprile, i ristoratori ternani: «Solo all'aperto è...

Rocca Ripesena, il paese delle rose dedica le nuove varietà alle "Donne...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Riaperture palestre, bar, piscine, spiagge, discoteche: il calendario. La novità del "giallo rafforzato"

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Posaman a casa di Fedez, la reazione di Leone all'arrivo di Lillo è esilarante

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie