Un' App per ritrovare il caro estinto. Presto il censimento digitale delle sepolture presenti nei sedici cimiteri comunali. Poi sarà più facile riconoscere la strada che porta alla tomba di famiglia. La giunta comunale ha deliberato un progetto da 50mila euro che prevede la creazione di un vero e proprio catasto informatizzato. Ad oggi, la mappatura delle sepolture, peraltro parziale, esiste solo per il cimitero centrale. «Con questo investimento - è la nota congiunta degli assessori all'Innovazione Lucio Nichinonni e ai cimiteri Mascia Aniello - saremo in grado di aver il monitoraggio in tempo reale dello stato delle tombe anche al fine di un recupero degli spazi a disposizione, evitando così il consumo di nuovo suolo e la spesa per l'ampliamento dei cimiteri».
LA RICERCA
L' App potrà essere scaricata e interrogata dai visitatori del cimitero che potranno utilizzare anche appositi pannelli posizionati all'interno delle aree di sepoltura.
I TEMPI
I tempi? «Entro qualche mese - dichiarano Nichinonni e Aniello - il Comune di Terni avrà ultimato il censimento. Poi procederà all'attivazione dell'App». Da quel momento, rendere omaggio ad un bisnonno o solo andare a vedere se la tomba è in buono stato, non sarà un problema. Il database, aggiornato, condurrà il visitatore in ogni angolo dei 16 cimiteri del comune di Terni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout