FOLIGNO - Il giorno della meraviglia arrivato per Foligno e per tutta l'Umbria dell'arte e della cultura.
Sabato mattina nel monastero di Sant'Anna di Foligno è stata inaugurata la visita a una delle opere piu prestigiose mai arrivate in Umbria la Madonna di Foligno dipinta da Raffaello Sanzio.
Alla presenza del vescovo Gualtiero Sigismondi, del sindaco Nando Mismetti e di tante autorità, più Stefano Lucchini, direttore relazioni internazionali di Eni (che ha reso possibile la visita), e Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, è caduto il velo a una delle più grandi attese in tema di opere d'arte.
L'opera, che sarà visitabile fino al 26 gennaio, è collocata nel luogo in cui venne ospitata 200 anni fa, prima di essere presa dai francesi e portata a Parigi.
Molti cittadini hanno sollecitato la possibilità di far restare quest'opera non solo per un tempo limitato ma, intanto, almeno per qualche altra settimana. L'Eni e le autorita locali, tra cui il sindaco, hanno accolto con favore questa richiesta. In particolare l'Eni, che attraverso il direttore Lucchini si è resa disponibile a tenere il quadro a Foligno per molto più tempo. Ora la decisione spetta ai Musei Vaticani.
Tutti in fila per la Madonna di Raffaello:
«Deve restare a Foligno»

1 Minuto di Lettura
Sabato 18 Gennaio 2014, 12:22
- Ultimo aggiornamento: 22:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout