MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Sabato 16 Gennaio - agg. 18:53
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, ospedali vicini al limite poi strutture dell’esercito. «Saranno 576 i letti Covid in Umbria»

Umbria
Mercoledì 4 Novembre 2020 di Federico Fabrizi
La presidente Donatella Tesei e Guido Betrolaso

PERUGIA - Il limite è nelle cifre: 353 ricoverati Covid nell’ultimo bollettino regionale con la soglia di 576 posti letto a cui si arriverà entro pochi giorni. E ancora: 48 pazienti SarsCov-2 assistiti in Terapia intensiva con l’asticella degli ospedali a quota 78 letti di Rianimazione Covid. Fin qui si resta nel perimetro di quello che la Regione ha definito «piano di contenimento». Di fatto è il punto massimo fino al quale possono essere portate le strutture ospedaliere umbre. La speranza è che le nuove misure di contenimento pieghino la curva dei contagi e dei ricoveri nell’arco di una decina di giorni.
Ma ormai è necessario pianificare anche un passo ulteriore: il piano B. Dove “B” sta per Bertolaso e tra le possibili soluzioni c’è anche il supporto dell’esercito per una struttura “da campo” con una trentina di posti letto, più l’altro ospedale da campo, quello che la Regione ha acquistato con il finanziamento della Banca d’Italia atteso per fine mese. «Stiamo procedendo con l’assegnazione della gara - spiega il direttore della Protezione civile regionale Stefano Nodessi - abbiamo individuato l’impresa aggiudicataria, speriamo di non avere difficoltà nella fornitura dei materiali a causa delle nuove misure di blocco». Fatto sta che nei documenti della Regione questo scenario “B” è definito “piano di salvaguardia” e dovrà essere scritto nell’arco di pochi giorni, se ne sta occupando proprio l’ex capo della Protezione civile nazionale Guido Bertolaso “assunto” a titolo gratuito dalla Regione come consulente della task force regionale.
«MOMENTO DELICATO»
«Si tratta di un momento difficile e delicato per l’Umbria e per il Paese – sottolinea la governatrice Donatella Tesei - che stiamo monitorando costantemente e sul quale continuiamo ad essere impegnati cercando di dare risposte adeguate. Voglio ringraziare Guido Bertolaso, che ha accettato di mettere gratuitamente a disposizione le sue competenze sia per seguire il piano di contenimento della rete ospedaliera e territoriale che l’eventuale piano di salvaguardia».
IL PIANO DI CONTENIMENTO
Nel piano di contenimento è previsto di portare le postazioni di Terapia intensiva in tutta l’Umbria a 127, riservandone fino a 78 per i pazienti contagiati dal SarsCov-2 e 49 alle attività “generaliste”. Arrivano a 74, invece, i posti letto di terapia sub-intensiva.
La mappa dei 576 posti letto Covid è tracciata: a Perugia 137 (di cui 27 di Terapia intensiva e 22 subitinensiva); a Terni 105 (19 di Intensiva e 9 subintensiva). Spoleto è designato «per posizione e struttura» come ospedale quasi completamente Covid, ad esclusione dei piani meno uno e meno due: potrà accogliere fino a 117 ricoverati per Coronavirus (60 acuti, 20 in semintensiva e 17 in terapia intensiva). Poi altri 67 posti letto Covid a Città di Castello, 42 a Foligno e 40 a Pantalla. A questi si sommano 36 posti “post-acuti” al Seppilli di Perugia e altri 32 a Terni.
LE ASSUNZIONI
Nel piano di contenimento sono previste anche le assunzioni di 222 addetti del personale sanitario: 23 medici di varie specialità, 35 anestesisti, 116 infermieri e 48 operatori sanitari.
IL PIANO DI SALVAGUARDIA
Il passo successivo è il piano di salvaguardia, quello a cui sta lavorando a testa bassa Guido Bertolaso: «Non bisogna perdere più tempo, perché in emergenza il tempo è il fattore più importante - spiega il super consulente - in Umbria si è lavorato bene, con numeri concreti e con una sinergia tra sanità e Protezione civile, ora abbiamo già individuato una serie di nuove operazioni da mettere in campo con il piano di salvaguardia. Davanti non abbiamo l’estate ma l’inverno e prepararsi bene immaginando scenari peggiori è saggio. Questa regione può essere considerata una sorta di miniatura del nostro Paese. Abbiamo già immaginato due o tre ipotesi per fronteggiare una situazione più complicata - aggiunge Bertolaso - nei prossimi giorni saremo in grado già di dare qualche dettaglio in più».
I dettagli, per ora, di fermano ad un utilizzo ulteriore di altre strutture ospedaliere, quelle finora rimaste escluse dall’accoglienza di pazienti Covid - Gubbio e Orvieto potrebbero essere le prossime nell’elenco - e poi il ricorso a strutture definite «mobili». Il lavoro di Berolaso - da Forza Italia Raffaele Nevi e Andrea Romizi hanno espresso apprezzamento per la sua scelta - entrerà nel vivo oggi stesso.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Covid, Bertolaso: «Lockdown subito e per un mese, Arcuri vive...

L'ANALISI

Coronavirus, in una settimana 38 morti. Sale l'età dei...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SCUOLA

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato insegnanti vuole vaccini

Zona rossa e arancione, da domani nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare Bollettino Italia
CANALE 5

Lorella Cuccarini difende Elena D'Amario contro Alessandra Celentano ad Amici: «Bullismo». Caos in studio

Amici, tra Alessandra Celentano e Elena D'Amario lite in diretta: «Vuoi che ti sbatta fuori?». La decisione di Lorella Cuccarini Lorella Cuccarini positiva al Covid: oggi ad Amici farà lezione in Dad
CRONACA

Coronavirus, a Bari inaugurato l'ospedale Covid nella Fiera del Levante

RIETI

Tamponi sulla popolazione di Poggio San Lorenzo: controllate circa 200 persone

ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo si abbassa la positività: da domani fascia arancione

di Stefano Dascoli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Finlandia, -13 a Helsinki ma c'è chi fa il bagno...

Bersani: «Crisi di governo? Siamo fuori come i balconi»

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

«No al Recovery Plan senza le Regioni», interrogazione della Lega in consiglio

Da Gualdo Tadino all'Antartide, la sfida di Francesco Sepioni

Inchiesta rifiuti, blitz del Noe in due discariche

Covid, 7 morti e 120 guariti.Tasso di positività stabile

Il Questore di Terni premia Michelangelo Onigi. Sopravvissuto a Buchenwald, ex poliziotto, compie 100 anni a Orvieto

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Milano, anche Aboubakar Soumahoro a scuola con gli studenti

Not in my name. Su Camera con Vista su La7

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie