MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Sabato 16 Gennaio - agg. 16:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, la fotoreporter in fuga dal Cile al Brasile all'Italia: «Non è vero che il caldo ferma l'epidemia»

Umbria
Domenica 3 Maggio 2020 di Lorenzo Pulcioni e Vanna Ugolini
  • 12

In fuga dal coronavirus dal Sud America a Terni. L'incredibile avventura di Rita Diomedi tra le proteste di piazza a Santiago del Cile e il ricovero all'ospedale di Salvador, in Brasile, per un'infezione. Mentre la pandemia cominciava ad esplodere anche in Sud America le hanno rubato la borsa con passaporto, carte di credito e macchina fotografica.

APPROFONDIMENTI
CORONAVIRUS

Suore di Porano. Primo tampone negativo su tutte, si va verso la...

CORONAVIRUS

Sport, da Foconi a Migliosi ecco come ricominciano i campioni ternani

CRONACA

Il mercato del turismo post lockdown

CORONAVIRUS

Amelia, il flash mob dei commercianti davanti al Comune

Virus, musicisti italiani in isolamento in mezzo all'oceano «Una cabina di sei metri e ginnastica a turno»
Coronavirus, ricostruita la "rotta" della pandemia attraverso le mutazioni del genoma

Le foto, per fortuna, le aveva già scaricate sul pc che era al sicuro nella camera d'albergo.
«Ero a Salvador, in Brasile, dal 15 gennaio e sapevo che in Cile c'erano delle sommosse. Sono arrivata il 20 febbraio a Santiago, dove tutte le sere a Piazza Italia c'erano i civili con volto coperto, scudi e bastoni a contestare le politiche del governo. Proteste che la polizia sedava con idranti e lacrimogeni. Sono stata più volte intimata di non fare le foto. Una radio cilena mi ha intervistato chiedendomi se fossi stata maltrattata. Si parlava di una rivolta imminente ai primi di marzo. Sarei dovuta tornare in Italia a metà aprile, ma poi è successo qualcosa».

Succede che mentre in Italia scoppia l'epidemia ed in Cile prosegue la protesta tra le serrate dei negozi e le scritte sui monumenti, il 27 febbraio le rubano tutto. «Mi trovavo in un negozio di scarpe. In una frazione di secondo mi hanno preso lo zaino con macchina fotografica, carta di credito, cellulare, passaporto e tutti i soldi. C'erano le telecamere di sorveglianza ma la polizia ha detto che non erano autorizzati a fare indagini. Per il passaporto dovevo rivolgermi all'ambasciata ma ci sarebbero voluti almeno venti giorni. Per fortuna il pc era rimasto in albergo e sono riuscita a mettermi in contatto con un amico di San Gemini. E' stato lui ad avvertire la Questura di Terni che ha autorizzato l'ambasciata a rilasciarmi il passaporto dopo solo due giorni».

Il 29 febbraio torna così in Brasile, ma il Coronavirus intanto è arrivato anche in Sud America: «Mascherine e disinfettanti era introvabili già in Cile, non c'era più niente in giro. Ma i primi casi li ho visti in Brasile. Il primo a San Paolo, poi a Rio, infine Salvador, la città dove mi trovavo. Ho cominciato a preoccuparmi, mio figlio mi diceva di restare perché in Italia c'era il caos. Dallo stress mi è venuta un'infezione e sono dovuta andare in ospedale».

Sono i giorni in cui Bolsonaro minimizza ma intanto gli ospedali si organizzano: «Nessun coprifuoco e nessun lockdown, ma negli ospedali arrivavano respiratori e materiale per l'emergenza. A marzo in Brasile è estate piena e ci sono trenta gradi. Non è vero che il caldo elimina il virus. Non ho mai avuto i sintomi del Covid-19 ma ho avuto paura, perché anche se ospedali e laboratori sono in ottime condizioni, non ho mai avuto qualcosa di simile». Il primo volo per tornare è il 18 marzo. «Molte compagnie avevano già chiusi i voli. Ho fatto Salvador-Rio, poi San Paolo e infine Roma. In aeroporto avevo la mascherina ma nessuno mi ha misurato la temperatura o dato altre raccomandazioni».

Ultimo aggiornamento: 09:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Coronavirus, in Abruzzo si abbassa la positività: da domani fascia arancione

di Stefano Dascoli
RIETI

Coronavirus, somministrate 69 dosi di vaccino nella casa di riposo Santa Lucia, ex centro Covid della Asl

IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente serbo: useremo quello cinese

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo
COVID19

Vaccino, Pfizer annuncia piano per limitare i ritardi a 7 giorni
Ma in Italia è a rischio il richiamo

Pfizer si ferma, allarme vaccini Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse
RIETI

Coronavirus: i guariti sono 75 e superano ancora i nuovi positivi a quota 42. E non ci sono decessi

Tamponi molecolari negativi: Rieti-Agnonese si giocherà regolarmente Vaccinazioni anti-Covid, dopo l'Alcim di Contigliano sarà la volta della casa di riposo Santa Lucia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

La degustazione di birra è un successo: la signora non ne sbaglia una

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Covid, 7 morti e 120 guariti.Tasso di positività stabile

Il Questore di Terni premia Michelangelo Onigi. Sopravvissuto a Buchenwald, ex poliziotto, compie 100 anni a Orvieto

Orvieto, danneggiamenti alla sbarra del parcheggio. Incastrati dalle telecamere, denuncia per tre ragazzi

In stato confusionale vaga per la A1. In salvo grazie alla Polstrada di Orvieto

Mozione di sfiducia a De Augustinis, 7 dei 10 firmatari sono ex alleati

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il sindaco di Messina fa una pernacchia in diretta al presidente della Sicilia

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Seconde case, nel nuovo Dpcm sì anche se fuori regione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie