MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Sabato 16 Gennaio - agg. 10:07
  • Calcio
    • Serie A
    • Mercato
    • nazionali
    • Champions League
    • Europa League
    • Serie B
    • Dilettanti
    • News
  • Formula 1
  • Moto
  • Tennis
  • Basket
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Roma e Napoli, la Corte d'Appello della Figc respinge i ricorsi. Friedkin e De Laurentiis si rivolgono al Collego di garanzia del Coni

Sport > Calcio > Serie A
Mercoledì 11 Novembre 2020 di Ugo Trani
Diawara

Nessun ribaltone: la classifica della serie A non cambia. La Corte Sportiva d’Appello Nazionale conferma quanto deciso dal giudice sportivo: De Laurentiis e Friedkin, dunque, trattati allo stesso modo. Sconfitta a tavolino per entrambi, all’Allianz contro la Juve il 4 ottobre e al Bentegodi contro il Verona il 19 settembre. Il Napoli non riesce a farsi togliere neanche il punto di penalizzazione per la mancata presenza a Torino, la Roma non incassa nemmeno la richiesta del parere della Corte di Giustizia Federale per modificare la norma in cui l’errore è equiparato al dolo. Così restano a quota 14 punti (3° posto).


SPACCATURA INTERNA
Il ko a tavolino (3-0) è il risultato di Verona-Roma, partita finita in parità (0-0) sul campo. Respinto il ricorso del club giallorosso che ha comunque diviso i giudici, costretti a votare per arrivare alla fumata bianca: 4-3 di misura per chiudere la questione. Che per i Friedkin non dovrebbe, però, non finire qui. L’intenzione è di andare al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni: mossa più politica che giuridica. La bocciatura della corte, leggendo il dispositivo, è stata quella più o meno annunciata: Diawara, fuori dalla lista di gara, non avrebbe dovuto partecipare al match. Norma chiusa, dunque: chi sbaglia, paga. Senza badare alla differenza (enorme in questo caso) tra l’errore e il dolo. E addirittura «irrilevante» ascoltare il team manager Gianluca Gombar che, coinvolto in prima persona nella gaffe da dilettante allo sbaraglio, avrebbe dovuto riferire sul colloquio con il delegato della Lega calcio, vago e impreciso nel chiarimento sull’alert ricevuto dalla Roma. In più l’errore porta fuori strada l’avversario al momento di preparare la gara (i media, però, esistono e da giorni annunciavano la presenza di Diawara...): «L’inserimento nella lista dei giocatori costituisce elemento essenziale per fare conoscere alle altre consorelle partecipanti i giocatori contro i quali si misureranno, nel rispetto dei principi di lealtà sportiva e, soprattutto, delle regole alle quali tutti devono uniformarsi».


ULTIMA CHIAMATA
Eppure Diawara, con 4 slot liberi, avrebbe potuto giocare al Bentegodi. Errore sì, ammesso dal club giallorosso, inganno no. Ecco perché il ceo Fienga fa bene a contesta il dispositivo e annuncia che la Roma è pronta alla nuova battaglia. «Preso atto della decisione della Corte Sportiva d’Appello Figc - pur con il doveroso rispetto dei magistrati sportivi che hanno deliberato in tal senso, dopo una evidentemente lunga e dibattuta Camera di Consiglio - non posso non esprimere tutta la mia amarezza per una sentenza che reputo profondamente ingiusta. Si è persa un’occasione per intervenire e modificare un’evidente lacuna normativa, ma soprattutto non si è voluto evitare che venisse comminata una sanzione palesemente sproporzionata rispetto al fatto commesso. Abbiamo fatto il massimo depositando un ricorso di grande importanza, che proponeva una soluzione giuridica che avrebbe permesso un giusto riesame di equità su questa norma che non distingue l’errore dal dolo. Riservandoci di analizzare ulteriori nostre azioni - allo stato - ci limitiamo a prendere atto che si è semplicemente deciso per una drastica chiusura a qualsiasi ipotesi di revisione di tale norma che riteniamo iniqua e ingiusta». Lo strappo vero è, però, con il Verona che, a differenza della Juve, si è costituita attraverso una memoria velenosa in cui i dirigenti giallorossi sono stati fatti passare per «incompetenti». Si è discusso di Pantaleo Longo, ex segretario della Roma che sta per trasferirsi proprio alla società veneta. Ma, con il riferimento diretto nella sentenza a Gombar, si è capito che Longo non è entrato nello strafalcione. Tant’è vero che non è stato licenziato, ma acccompagnato alla porta con robusta buonuscita. Premiato, altro che cacciato. Durissima, invece, la corte sul comportamento del Napoli che «nei giorni antecedenti a Juventus-Napoli, risulta teso a precostituirsi, per così dire, un alibì per non giocare quella partita». 


SCONTRO TOTALE
Ma De Laurentiis non si piega. E farà lo stesso percorso della Roma: «Il Napoli è già al lavoro per preparare il ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni, non condividendo in toto la sentenza che getta ombre inaccettabili sulla condotta della Società trascurando documenti chiarissimi a suo favore e delegittima l’operato delle autorità sanitarie regionali. Il Napoli ha sempre perseguito valori quali la lealtà e il merito sportivo, orientando la propria condotta al rispetto della salute pubblica e per fare in modo che il campo sia l’unico giudice a decidere il risultato di una partita di calcio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Cinema Palazzo occupato: il pm chiede sei mesi per i politici

di Adelaide Pierucci
ROMA

Dietrofront Ztl: il Centro chiude. Ira dei negozianti: saldi affossati

di Lorenzo De Cicco
ROMA

Lazio-Roma, il saluto amaro alla Nord orfana del tifo

di Alvaro Moretti
LE REAZIONI

Fonseca: «Non ci è mancato il coraggio. Presi due gol strani»

CALCIO

L'altro derby, giochi di luci e musica ma nel deserto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

SPORT

Fonseca, la solita lezione da una big: «Sono assurdi i primi due gol presi»

di Gianluca Lengua

Luis Alberto, una doppietta che "rinnova" il maestro Inzaghi

Fonseca: «Non ci è mancato il coraggio. Presi due gol strani»

Inzaghi: «I miei splendidi, avevo visto gli occhi giusti prima del derby»

Lotito, è sempre buona la prima: altra vittoria del patron alla "prima" contro l'esordiente collega Usa

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Misure anti-Covid, De Luca: «Zone bianche? Una cosa del tutto irresponsabile»

#ioapro, la ristoratrice in lacrime: «Otto anni di attività, ma questa è la fine»

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 121

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie